Gomorra (La serie) - Dal 06/05/2014 su Sky Atlantic HD

Infatti, il termini "fighi" con Gomorra non c'entra una mazza.

L'aggettivo "tamarri" è quello più adeguato secondo me, se invece si parla di "fighi", uno figo potrebbe essere considerato Il Freddo in Romanzo Criminale per esempio. :D
 
Infatti, il termini "fighi" con Gomorra non c'entra una mazza.

L'aggettivo "tamarri" è quello più adeguato secondo me, se invece si parla di "fighi", uno figo potrebbe essere considerato Il Freddo in Romanzo Criminale per esempio. :D
Ma infatti basta vedere la casa in cui vive il boss, nonostante sia pieno di soldi, è il trionfo del cattivo gusto, per non parlare di come si vestono o della musica che ascoltano, insomma non c'è proprio niente di "figo".
 
Intendeva con "figo", un personaggio quasi da ammirare, di successo, come succede in alcuni fiction.
Ma una caratteristica di Gomorra è proprio quello di non aver creato nessun personaggio del genere, è talmente crudo che difficilmente si finisce per simpatizzare per qualcuno, e in fondo non c'è neanche un protagonista che si erge sopra gli altri (direi al massimo 3-4 di pari importanza). I personaggi negativi (praticamente tutti) sono rappresentati in tutta la loro negatività.
Direi che la Gubitosi ha toppato completamente. Si preoccupi di certi fiction ridicoli rai e mediaset piuttosto.
 
Altre 2 perle...stavolta parla la Tarantola

Le nostre fiction possono sembrare dolciastre, ma in realtà pongono l'attenzione su problemi seri, rappresentando la maggior parte del Paese.

e su Gomorra

Lo trovo eccessivo. Non dà speranze. È giusto invece che il servizio pubblico ti faccia vedere come attraverso un percorso o un rapporto umano si possa arrivare alla soluzione dei problemi. A me non piace l'abitudine italiana ad alimentare la fame di sangue e dolore.

http://www.tvblog.it/post/614783/ra...o-e-la-storia-di-bernardini-servizio-pubblico
 
Intendeva con "figo", un personaggio quasi da ammirare, di successo, come succede in alcuni fiction.
Ma una caratteristica di Gomorra è proprio quello di non aver creato nessun personaggio del genere, è talmente crudo che difficilmente si finisce per simpatizzare per qualcuno, e in fondo non c'è neanche un protagonista che si erge sopra gli altri (direi al massimo 3-4 di pari importanza). I personaggi negativi (praticamente tutti) sono rappresentati in tutta la loro negatività.
Direi che la Gubitosi ha toppato completamente. Si preoccupi di certi fiction ridicoli rai e mediaset piuttosto.
Anche in quel caso, non si può ammirare uno che uccide brutalmente una ragazzina innocente, o la madre del suo (ex) amico , una persona normale non può invidiare la vita di questi mostri, gente che ha un bersaglio sulla schiena, e che mette seriamente in pericolo tutti quelli che stanno intorno a loro.
 
ahahahahah la Tarantola e Gubitosi sembra che vengano dalla luna!! :laughing7::laughing7:

Praticamente affermano che le fiction che mandano loro sui preti "poliziotti", o sui cani poliziotto siano più realistiche di un Gomorra?!

Un Don Matteo che segue i casi di polizia in maniera personale o un cane poliziotto (Rex) che ragiona meglio del suo padrone oppure una giornalista e scrittrice che rompe le balle a mezzo mondo (la signora in giallo) per loro sono realistici e affrontano i problemi seri della vita da supereroi.

Peccato per loro invece, che Gomorra rappresenti la realtà per davvero, e lì non ci sono supereroi ed anche giusto che non ci sia speranza nel futuro, dato che chi entra in quei giri difficilmente ne verrà fuori vivo o comunque pulito.

Mi sembra ovvio dire che l'hanno fatta fuori dal vaso stavolta, ma come in tutte le cose, forse è un semplice "tirare l'acqua al proprio mulino", il che chiuderebbe i discorsi in maniera anticipata.
 
Ma poi di cosa stiamo parlando?! Una serie prodotta in Italia e VENDUTA IN 50 PAESI NEL MONDO!!! secondo me basta e avanza per rendere le chiacchiere a 0.:D
 
Ma poi di cosa stiamo parlando?! Una serie prodotta in Italia e VENDUTA IN 50 PAESI NEL MONDO!!! secondo me basta e avanza per rendere le chiacchiere a 0.:D


Per essere precisi, i paesi dovrebbero essere oltre 60, tra cui gli Stati Uniti (come diciamo a Roma, mica pizza e fichi!).
 
Già l'invidia...ma finora mai avevo letto certi livelli di stupidità...perché questo e il risultato di certe critiche.....oppure credono che il pubblico è talmente stupido che si fa condizionare......
Il pubblico di massa effettivamente,a volte, un po' stupido lo é. Ma in questo caso non gli hanno creduto nemmeno loro........sono dei fenomeni!!!!!
NOKIA LUMIA 520
 
io vorrei sapere quando pubblicheranno i BR..forse aspettano la trasmissione in chiaro?
secondo sorrisi a marzo/aprile 2015 in chiaro su la7..
 
No, di solito i BD escono prima della messa in onda in chiaro. Li aspetto anche io.


Inviato da iPad

Pure io! Per qualche settimana mi ero salvato la serie sul MySky, ma già dopo poco ho dovuto rinunciarci per mancanza di spazio. Di contro, ho ancora tutta la prima serie di Banshee che appena avrò tempo (forse dopo l'estate) mi rivedrò tranquillamente.
 
Indietro
Alto Basso