Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

La nostra regione e" abbastanza tranquilla l on off sono x ora i pochi cambiamenti in attesa del autunno caldo ,visto che si dovranno eliminare i canali che disturbano i paesi esteri
 
La nostra regione e" abbastanza tranquilla l on off sono x ora i pochi cambiamenti in attesa del autunno caldo ,visto che si dovranno eliminare i canali che disturbano i paesi esteri

Concordo con te ed anche con Bacco, che ringrazio per le informazioni sempre tempestive. ;)
Avere un posto dove poter controllare o comunque avere riscontri sulla regolarità delle emissioni può essere utilissimo per i non addetti ai lavori.
Purtroppo di notizie sulla copertura nella nostra provincia al momento sembra non ce ne siano....
Vado un po' OT:

"Arriva Agon Channel che punta al numero 33 del digitale terrestre.....


.....Dato che l’anno scorso il numero 49 del digitale terrestre è stato pagato solo 4 mln di euro da Scripps Network per lanciare Fine Living, e che quello occupato da ABC è agli ultimi posti dello zapping sequenziale (secondo la testata online newslinet.it di norma i telespettatori procedono in sequenza con il tasto + fino al range 30/35, per poi andare direttamente, con scelta ponderata, sui canali preferiti già noti), il valore della numerazione 33 potrebbe essere superiore nonostante la crisi e la bassa valutazione di mercato.... "

http://www.tvdigitaldivide.it/2014/07/17/in-arrivo-agon-channel-punta-numero-33-digitale-terrestre/
 
...ieri sera volevo godermi il PORRETTA SOUL FESTIVAL in diretta su LEPIDATV e..puf......l'intero MUX (uhf 29 -sestarete- sito POGGIO BARONE) è collassato alle 21.20!!!!

Ricordo che in zona Alta Valle del Reno Lepida RTI TV è disponibile anche nel mux "Rete 8 Vga Bologna" trasmesso sul ch 59 sempre dal sito di Poggio Barone... ovviamente a patto di avere l'impianto di antenna adeguato per ricevere i canali di V banda da P. Barone.
 
Mi risulta caduto da diversi minuti il 24 da Barbiano, non sono riuscito a vedere la fine del GP.
Degli altri Mux RAI mi risulta tutto OK.
Qualcuno sa dire qualcosa in merito?
 
A Reggio sparito pure qua il 24 da ca del vento. E nei momenti che torna il segnale i canali non si sintonizzano

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
 
Imola visione ok del 24 ma se fai ricerca manuale nessun canale mistero segnale buono pure qualita facendo sintonia manuale nel mio jepssen identifica con no nome tutti canali mux uhf24 mistero su mistero segnale da m. Falcone a fontanelice ,30 km.circa da imola
 
Tornato il segnale sul 24 Rai. Ma con sintonizzazione manuale i canali spariscono.

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
 
Allora, pregandoti fra parentesi di non fare allarmismo inutile, è chiaramente un problema dovuto all'anomalia già registrata su scala nazionale.
Come ti ho già risposto nell'altro thread, dopo aver fatto una rapida verifica, non con un televisore e quindi in modo asettico rispetto agli automatismi di cui sopra che possono mandare in tilt qualche ricevitore, il segnale era ed è perfetto.
 
Il segnale è perfetto. La sintonia no. Non sto facendo allarmismo sto solo dicendo quello che sta capitando a me che poi è quello che sta capitando ad altri

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
 
Il segnale è perfetto. La sintonia no. Non sto facendo allarmismo sto solo dicendo quello che sta capitando a me che poi è quello che sta capitando ad altri

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
Cos'è la sintonia?
Stiamo parlando di automatismi accessori, di cui purtroppo ormai molti ricevitori non riescono a fare senza.
Ciò detto, ti avevo pregato semplicemente di pesare le parole, perchè in questi due giorni a sentire te sembrava un albero di Natale, invece, al netto del problema di cui sopra, non è successo nulla.
 
Ascolta ma tu chi sei per dire a me di misurare le parole? Io non ho offeso nessuno e tornando a gli off. avevo dei problemi con Teleducato ma solo nelle zone di confine non a Reggio città confermato dall emittente. Ce l'hai forse con me? Vedo che qualsiasi cosa scrivo non perdi occasione per ribattere.

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
 
No scusate il problema esiste se uno ri fa le sintonie chiaro perde il 24 uhf o meglio in alcuni casi il nome del canale esempio raiuno diventa no name o peggio viene lasciato vuoto cosi la lista lcn parte da nr,4 .scusate questa e la verita .oggi pero non so se persiste il problema avuto ieri .non mi sembra poco .si puo parlare senza incolpare nessuno.
 
Robisat,questa mattina facendo la risintonizzazione sembrava tornato tutto normale sul mux 1 rai

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
 
Scusa Vianello, Buoni un accidente, qua il sottoscritto è buonissimo, si tratta solo di misurare le parole punto.
Lingua italiana: misurare le parole= stare attenti ad usare le parole per il loro reale significato, si sono segnalati diversi off inesistenti ed altanenanti, quando erano dovuti a difficoltà di sintonia SOGGETTIVA del televisore usato, indotto da un problema OGGETTIVO riscontrato.
Misurare le parole avrebbe portato, anche senza avere gli strumenti tecnici di conoscenza ed analisi del problema, a non segnalare variazioni (in modo peraltro un po' solipsistico "Vox clamans in deserto...") in un problema che è invece continuativo.
 
No scusate il problema esiste se uno ri fa le sintonie chiaro perde il 24 uhf o meglio in alcuni casi il nome del canale esempio raiuno diventa no name o peggio viene lasciato vuoto cosi la lista lcn parte da nr,4 .
Questa del bistrattato robisat è un'analisi seria ed obiettiva di un aspetto del problema.;)
Senza dire che qualcosa è spento, cosa mai stata vera.
 
Areggio grazie io di voi non offendo nessuno si fa x capire meglio le cose visto che siamo in un forum ovvero comunity o comunita" grazie gli anni danno saggezza .
 
Scusa Vianello, Buoni un accidente, qua il sottoscritto è buonissimo, si tratta solo di misurare le parole punto.
Lingua italiana: misurare le parole= stare attenti ad usare le parole per il loro reale significato, si sono segnalati diversi off inesistenti ed altanenanti, quando erano dovuti a difficoltà di sintonia SOGGETTIVA del televisore usato, indotto da un problema OGGETTIVO riscontrato.
Misurare le parole avrebbe portato, anche senza avere gli strumenti tecnici di conoscenza ed analisi del problema, a non segnalare variazioni (in modo peraltro un po' solipsistico "Vox clamans in deserto...") in un problema che è invece continuativo.
Non mi sembra che baranzoli sia andato fuori le righe, anzi, si è preoccupato della situazione, e anch'io lo farei magari pensando che il mio impianto stia perdendo colpi.
Alle volte per allarmarsi basta poco.
Tutti noi veniamo nel forum per imparare e capire, magari spiegare a modo nostro (sbagliato o giusto che sia) cercando di far capire il problema.
 
Non mi sembra che baranzoli sia andato fuori le righe, anzi, si è preoccupato della situazione, e anch'io lo farei magari pensando che il mio impianto stia perdendo colpi.
Alle volte per allarmarsi basta poco.
Tutti noi veniamo nel forum per imparare e capire, magari spiegare a modo nostro (sbagliato o giusto che sia) cercando di far capire il problema.
baronzoli non è andato fuori le righe e non mi ha offeso, semmai ha creduto di essere da me offeso, ma questo capita spesso, perchè tutti oggigiorno hanno la coda di paglia e non leggono le parole per quel che sono:
ripeto: pesare, misurare le parole significa parlare con prudenza e responsabilità e questo mi sento di ripeterlo ora e sempre a baronzoli e a tutti.
Scrivere qualcosa pubblicamente annunciando che un importante ripetitore è spento quando non è vero è fatto grave e gli addetti ai lavori sui ponti (in attività lavorativa, io non lo sono più) sono senza dubbio al 200% d'accordo con me...

Ciò detto, capisco l'intento "politico" ed "ecumenico" nel mantenere calma e tranquillità nel forum, ma se il forum stesso continua a traboccare sempre più di inesattezze, presto non ci sarà nessun forum (almeno degno di questo nome) da moderare...
 
politico, ecumenico.

Qui stiamo travalicando e facendo di un cavillo un cavallo areggio, cosa dovrei mettere in croce tutti gli utenti per degli errori o presunti tali?

Un forum è un posto dove ci si aiuta e si cerca di aiutare gli altri, come più si è capaci, non serve la perfezione, se non fosse così non avrebbe luogo di esistere.
 
Indietro
Alto Basso