Fibra telecom

Fastweb FTTC/FTTS al momento offre "solo" 100/10. Non mi risulta che a Vicenza ci sia la fibra Fastweb all'ultimo miglio...
L'offerta Telecom FTTC inoltre è pubblicizzata nel portale di vendita all'ingrosso, dovrebbe essere una loro "produzione".
meglio cosi... comunque tra di loro hanno un'alleanza sulla fibra
 
VERONA IN FIBRA Sono passato alla fibra il 25 giugno... è un'altra cosa. Telecom finora da solo la 30 Mega dw e 3 in up. Dicono che incrementeranno la velocità. Con la telefonia in voip il contratto TUTTOFIBRA prevede anche oltre le chiamate illimitate vs tutti, cellulari compresi, il trasferimento di chiamata e il CHI E'. Poi puoi scaricare su smartphone anche l'app TELEFONO DI CASA per chiamare col celluklare come un cordless. Servizio ottimo. 44,90 mese per sempre. Almeno per il mio contratto. Credetemi TELECOM lavora cento volte meglio di quei arroganti e sempre nervosissimi operatori di FASTWEB. Forse spremuti come i limoni
 
VERONA IN FIBRA Sono passato alla fibra il 25 giugno... è un'altra cosa. Telecom finora da solo la 30 Mega dw e 3 in up. Dicono che incrementeranno la velocità. Con la telefonia in voip il contratto TUTTOFIBRA prevede anche oltre le chiamate illimitate vs tutti, cellulari compresi, il trasferimento di chiamata e il CHI E'. Poi puoi scaricare su smartphone anche l'app TELEFONO DI CASA per chiamare col celluklare come un cordless. Servizio ottimo. 44,90 mese per sempre. Almeno per il mio contratto. Credetemi TELECOM lavora cento volte meglio di quei arroganti e sempre nervosissimi operatori di FASTWEB. Forse spremuti come i limoni

Anch'io di Verona e al contrario tuo ho Fastweb fibra a 20 mega, boh sarà che con SKY si risparmia un botto ma 35€ di listino contro i 59€ di listino ci passano anni luce di differenza. Che abbassino i prezzi :)


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Anch'io di Verona e al contrario tuo ho Fastweb fibra a 20 mega, boh sarà che con SKY si risparmia un botto ma 35€ di listino contro i 59€ di listino ci passano anni luce di differenza. Che abbassino i prezzi :)


Sent from my iPhone using Tapatalk
fibra a 20 mega??? Sei sicuro di non essere su adsl ?
 
Fastweb dà la fibra a 20 mega o a 100 mega, prima con l'adsl viaggiavo a 5 mega effettivi ora sono a 19 effettivi per essere precisi ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Io un anno fa avevo richiesto la fibra di fastweb perche come abbonato sky cera un bel risparmio. Dopo un mese di acrobazie burocratiche e arroganze degli operatori mi sono sentito rispondere che non era possibile fare quel tipo di contratto altrimenti dovevano darmi solo una adsl, nonostante che il mio numero era raggiunto dalla loro fibra. Poi incaz.....o ho chiesto fibra di telecom e in tre giorni installata e ok. Spera che ti vada tutto bene perche con fw i tempi di intervento sono biblici. Poi scusa tu parli di 59 euro. Guarda che ai clienti telecom la fibra veniva offerta a 44.90. Ma hai una fibra telecom e non fastweb che e sinonimo di casini di inefficienza
 
Io un anno fa avevo richiesto la fibra di fastweb perche come abbonato sky cera un bel risparmio. Dopo un mese di acrobazie burocratiche e arroganze degli operatori mi sono sentito rispondere che non era possibile fare quel tipo di contratto altrimenti dovevano darmi solo una adsl, nonostante che il mio numero era raggiunto dalla loro fibra. Poi incaz.....o ho chiesto fibra di telecom e in tre giorni installata e ok. Spera che ti vada tutto bene perche con fw i tempi di intervento sono biblici. Poi scusa tu parli di 59 euro. Guarda che ai clienti telecom la fibra veniva offerta a 44.90. Ma hai una fibra telecom e non fastweb che e sinonimo di casini di inefficienza

A me Fastweb aveva promesso la fibra entro poche settimane se avessi sottoscritto, in quanto zona già coperta, poi passano mesi, e la fibra non si vede...
Peripezie per vedere se riuscivo a sganciarmi da Home Pack per avere la fibra, telefonate, raccomandate, niente.
Una volta al telefono mi rispose un operatore dall'accento del sud Italia che scopertamente mi stava prendendo per i fondelli...
Soluzione trovata istantaneamente: passaggio numero e linea internet a Telecom. Installazione a domicilio professionale in due settimane. Linea vdsl che va una bellezza, stabilissimo e veloce.
Mi è rimasto ancora un contratto con Fastweb, appena finiti i due anni questi qua li saluto in modo definitivo.
 
Fastweb dà la fibra a 20 mega o a 100 mega, prima con l'adsl viaggiavo a 5 mega effettivi ora sono a 19 effettivi per essere precisi ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk
Sì è vero, se l'offerta da 100/10 mega non è attivabile attivano quella da 20/10. Parlando in generale, il paragone tra ADSL e tecnologia VDSL non va fatto, perché nel primo caso il segnale viaggia unicamente su rame, anche per la tratta d'accesso, e quindi più si è distanti dalla centrale più bassa è la portante agganciata (c'è più attenuazione e minore SNR), mentre nel secondo caso la parte in rame è solo dall'armadio di strada all'abitazione dei cliente, quindi c'è una minore attenuazione (più marcata sul rame, mentre la fibra non risente di apprezzabili dispersioni del segnale anche a distanza ragguardevoli) e viene a cadere il fattore della distanza tra centrale e abitazione del cliente. Io penso sia un bel passo avanti alternativo alla posa della fibra ottica fino in casa, cioè alla FTTH. Ho sentito comunque che Telecom Italia dovrebbe portare i profili della sua FTTC dal 30/3 attuale al 50/5.
 
Mi spiace per le disavventure che avete avuto con Fastweb, io zero problemi forse sono stato fortunato. Avrei a disposizione anche la 100 mega che raggiunge la mia città a 5€ al mese in più quindi a 40€ in totale, ma non l'ho richiesta perché anche a 20 mega navigo e guardo i canali in streaming senza più nessun problema


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Mi spiace per le disavventure che avete avuto con Fastweb, io zero problemi forse sono stato fortunato. Avrei a disposizione anche la 100 mega che raggiunge la mia città a 5€ al mese in più quindi a 40€ in totale, ma non l'ho richiesta perché anche a 20 mega navigo e guardo i canali in streaming senza più nessun problema


Sent from my iPhone using Tapatalk
Si. Abbiamo avuto proprio dei bei casini. Nel mio caso proprio si capiva sin dall'inizio, che faticavano molto a darmi quel contratto. Alcuni operatori manifestamente mi hanno detto che un conto è ciò che pubblicizzano e un conto è la realtà, e si nascondevano dietro improbabili problemi tecnici. Mio figlio a BRESCIA ha invece fatto una Joy a 100/10 e nel giro di una settimana ha avuto tutto. ???
 
Attenzione se ricevete chiamate da call center esterni dove vi dicono che entro fine anno è obbligatorio passare alla fibra. NON E' assolutamente vero

Nel caso vi invito a segnalare al 187 la chiamata ricevuta
 
Io se chiamano me gli riderei in faccia, io disto dalla centrale 4km circa, ho un profilo 7 mega, dovrei avere una velocità pari a: 4.20 in download e 0.82 in upload(mai avuti, al massimo arrivavo a 0.42) adesso da due settimane ho una velocità che arriva a malapena a 4.04 in download e 0.28 in upload:5eek: il problema sta nel fatto che le coppie e i cavi nella mia zona sono vecchi di secoli(mi è stato detto da un tecnico telecom), ma telecom non ha nessuna intenzione di ammodernare i suoi armadietti, perchè per loro la velocità minima garantita c'è, e può andare bene così, quindi altro che fibra qui, a stento arriva l'adsl, ed è già tanto se arriva!:D
 
Io se chiamano me gli riderei in faccia, io disto dalla centrale 4km circa, ho un profilo 7 mega, dovrei avere una velocità pari a: 4.20 in download e 0.82 in upload(mai avuti, al massimo arrivavo a 0.42) adesso da due settimane ho una velocità che arriva a malapena a 4.04 in download e 0.28 in upload:5eek: il problema sta nel fatto che le coppie e i cavi nella mia zona sono vecchi di secoli(mi è stato detto da un tecnico telecom), ma telecom non ha nessuna intenzione di ammodernare i suoi armadietti, perchè per loro la velocità minima garantita c'è, e può andare bene così, quindi altro che fibra qui, a stento arriva l'adsl, ed è già tanto se arriva!:D
un tecnico FAstweb, mi disse proprio questo.... e secondo lui Tim/Telecom stanno aspettando fondi dalla comunita europea per portare Km di fibra anche nei piccoli paesi con molte utenze adsl
 
un tecnico FAstweb, mi disse proprio questo.... e secondo lui Tim/Telecom stanno aspettando fondi dalla comunita europea per portare Km di fibra anche nei piccoli paesi con molte utenze adsl
Beh per come stanno le cose nella zona in cui vivo, e parliamo di un paesotto di 50.000 anime, quindi nemmeno tanto piccolo,per avere un servizio decente, credo che se ne riparlerà tra circa vent'anni (se tutto va bene):D
 
Avrei intenzione di passare da alice 7 mega alla fibra, però di tre prese rj11 in casa, solo in quella della mia camera il modem oppure il router riescono a sincronizzarsi con l'adsl (nelle altre due prese la lucetta dell'adsl, del modem alice gate pirelli, lampeggia all'infinito). Si tratta del problema di cui avevo già parlato 2 anni fa http://www.digital-forum.it/showthread.php?146657-Richiesta-aiuto-su-impianto-telefonico&highlight= che però non posso risolvere, quindi vorrei sapere se il modem fibra riesce lo stesso a sincronizzarsi nella presa rj11 della mia camera. Inoltre non capisco una cosa: per far funzionare correttamente i cordless DECT (e dovrebbe esserlo anche un vecchio Panasonic del 2004) la loro base deve essere collegata, tramite cavo telefonico, al modem oppure la base può rimanere in un'altra stanza senza ovviamente il cavo telefonico attaccato al muro? grazie a chi mi risponde
 
Per i dect, le basi possono essere collegate anche ad altra presa a muro, non necessariamente al modem.
Se rispettano lo standard dect possono essere anche collegati via radio direttamente al modem, che fa da base. Le vecchie basi potrebbero pertanto anche essere staccate dalla rete telefonica, ed essere usate come semplici caricabatterie.
Per esperienza i Gigaset si interfacciano perfettamente con il modem fibra, mentre con un vecchio panasonic non ce l'ho fatta.
 
Per i dect, le basi possono essere collegate anche ad altra presa a muro, non necessariamente al modem.
Se rispettano lo standard dect possono essere anche collegati via radio direttamente al modem, che fa da base. Le vecchie basi potrebbero pertanto anche essere staccate dalla rete telefonica, ed essere usate come semplici caricabatterie.
Per esperienza i Gigaset si interfacciano perfettamente con il modem fibra, mentre con un vecchio panasonic non ce l'ho fatta.

Ok, per quanto riguarda i Gigaset vanno bene anche quelli da 20-25 euro o bisogna spendere qualcosa di più?
 
Indietro
Alto Basso