Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per Spinner. Ti arriva Bs.Tv perche' veicolato dal mux di Sol Regina, ormai dovresti saperlo benissimo. Io continuo a ripetere che da quando anche lei ha acceso il 58 nella bergamasca ha combinato piu' pasticci che altro. Bs.Tv quando ha dovuto sloggiare dal 55 al 58 si vedeva perfettamente e aveva il suo mux, dove si vedeva anche TeleArena oltre a TeleMantova ed era visibile al massimo fino alla bergamasca non di certo fino a Milano. Ora in quel di Sol Regina hanno solo due canali e la situazione e' sempre il solito schifo di qualche mese fa'. Mi piacerebbe sapere qualcosa da Roby82 che e' sparito... Bah...
 
Ultima modifica:
Per Spinner. Ti arriva Bs.Tv perche' veicolato dal mux di Sol Regina, ormai dovresti saperlo benissimo. Io continuo a ripetere che da quando anche lei ha acceso il 58 nella bergamasca ha combinato piu' pasticci che altro. Bs.Tv quando ha dovuto sloggiare dal 55 al 58 si vedeva perfettamente e aveva il suo mux, dove si vedeva anche TeleArena oltre a TeleMantova ed era visibile al massimo fino alla bergamasca non di certo fino a Milano. Ora in quel di Sol Regina hanno solo due canali e la situazione e' sempre il solito schifo di qualche mese fa'. Mi piacerebbe sapere qualcosa da Roby82 che e' sparito... Bah...

Ci sono... per quanto riguarda il 58 so solo che il mux è gestito assieme fra bs.tv e sol regina. Viene 'confezionato' a Soresina. Un terzo è utilizzato da bs. tv e la restante parte son canali di sol regina... come poi siano giunti a questo tipo d'accordo non lo so, anche se evidentemente era l'unica maniera per farsi vedere...

per le postazioni di sicuro solregina ha Campo dei Fiori, Polgina e Roncola. Quelle di bs.tv non le conosco, anche se quella che arriva in pianura dovrebbe essere a Mezzate.
 
grazie, ma quindi dal penice cosa arriva ?

rai e quali canali ?

mediaset nulla vero ?






Purtroppo è veramente così ... quasi tutte le tv locali che trovi nell'arco del 500 con il suffisso HD non sono affatto emittenti realmente in HD! sono dei semplici cloni in SD messi lì ad occupare una posizione, il suffisso HD in quel caso non vuol dire nulla!(questa cosa ad esempio in Spagna è giustamente vietata!) Tra le tv locali le uniche che trasmettono in HD sono 4rete (ch24 - lcn 511) con risoluzione 1280 x 720 e bit-rate 5800kbit (ma a Milano non la vedi), Studio 1 lcn 580 (la risoluzione è 1920 x 1080 ma il bit-rate è solo 2800Kbit) e Telelibertà lcn 572 e lcn 598 (con risoluzione 1920 x 1080 e bit-rate 5800 Kbit). In tutti i casi dovrebbe trattarsi di HD upscalato (ma chiedo conferma!)
Nel caso della Rai quando sul 511 trasmettono in HD si tratta di HD nativo e appare il logo in video ... nel caso di Mediaset dipende, in genere per canale 5 si tratta di HD nativo, per rete 4 e italia 1 ricorrono spesso all'upscaling.
Su questo tema però il vero esperto è Ale89 che magari ci dà una mano a capire ... soprattutto a capire quando si tratta di HD nativo e quando di HD upscalato e come si regola normalmente mediaset
 
Tornato il 29 e se n'è andato il 27

il 27 uhf e' in off.ovviamente niente 29.24 mezzo morto cosi' come il 22.bene il 21 dove e' riapparsa MEDJUGORJE ITALIA TV (LCN 602) al posto di sesta rete (Malpensa tv).doppione di Medjugorje tv anche sul 42 uhf di rete 55 con LCN 693,AL posto di rtb virgilio (182 lcn).la visione e' comunque pessima ed altalena momenti di visione a momenti di nero totale.bohh il 58 uhf regge meglio col fresco con novita' di TELEAMBIENTE al posto di lombardia 1 tv (218 LCN) in conflitto con italy tv-lombardia tv,e' presente comunque un doppione di lomb.1 tv a nero e senza lcn.l'lcn 115 ora e' vuoto:evil5:
 
Mediaset nulla.

Ci sarebbe il ch 24 di Videostar, ma è interferito, in alcune zone di Milano dal 24 di Quartarete del Ronzone e in altra dal 24 Rai mux1 di Pigazzano (Rai3 Emilia Romagna).

Ci sarebbe il 22 di Telelibertà (c'è anche iun tx in via Stephenson a Milano) ma si interferisce con il 22 sempre dal Penice dal Rai mux 1 (Rai3 Piemonte)

Poi c'è il 33 del mux ReteA 2, ma a Milano c'è anche il tx di S. Galdino.

C'è il 34 di Tele7Laghi (presente anche in via Stephenson a Milano).

Il ch 28 di Europa7 (in T2)
 
Mediaset nulla.

Ci sarebbe il ch 24 di Videostar, ma è interferito, in alcune zone di Milano dal 24 di Quartarete del Ronzone e in altra dal 24 Rai mux1 di Pigazzano (Rai3 Emilia Romagna).

Ci sarebbe il 22 di Telelibertà (c'è anche iun tx in via Stephenson a Milano) ma si interferisce con il 22 sempre dal Penice dal Rai mux 1 (Rai3 Piemonte)

Poi c'è il 33 del mux ReteA 2, ma a Milano c'è anche il tx di S. Galdino.

C'è il 34 di Tele7Laghi (presente anche in via Stephenson a Milano).

Il ch 28 di Europa7 (in T2)

paolo mi pare che in analogico pero' c'era mediaset da pnc o sbaglio?perche' poi 2 fx per EUROPA7 (8-28)e' un mistero,stesso mux 2 freq. roncola la ruota ,il 54 niente il 58 quasi perfetto (altro mistero).contenti loro,contento nessuno
 
Ultima modifica:
paolo mi pare che in analogico pero' c'era mediaset da pnc o sbaglio?
Non mi ricordo del Penice, sò che Mediaset usava il Calenzone che ha abbandonato allo switch off.

Però io sono a Milano dal 2003, prima abitavo in Piemonte Occidentale e ho iniziato ad interessarmi delle postazioni lombardo-milanesi solo poco prima del passaggio al digitale.
Quindi non sono molto informato in merito
 
si puo' essere che sia stato il clz.in merito al resto cosa mi dici,qual'e' il tuo pensiero in merito?gradita una risposta.ciao
 
si puo' essere che sia stato il clz.in merito al resto cosa mi dici,qual'e' il tuo pensiero in merito?gradita una risposta.ciao
Ovviamente può essere solo un modesto parere da dilettante.....

Europa7, se non sbaglio, dopo l'assegnazione del ch 8, aveva chiesto una frequenza che fosse compatibile con le configurazioni di bacino, quindi un canale di IV banda dal Penice, per coprire meglio Milano, hinterland e la pianura. L'Autorità aveva accolto la sua richiesta e in pratica obbligato il Ministero all'assegnazione di un canale che servisse allo scopo, e se non ricordo male, Europa7 aveva ottenuto il diritto ad un risarcimento per ogni giorno di ritardo per l'assegnazione.

Per il 54 (che comunque riguarda il mux B di Videostar, che è o era di un altro editore rispetto al mux 1) credo che abbia il diritto d'uso per una zona limitata e di conseguenza potenza e lobi d'irradiazione devono stare nei termini indicati dal diritto d'uso. evidentemente per il 58, Solregina avrà l'autorizzazione per coprire Milano ed hinterland.

Sia chiaro che sono personali interpretazioni di ciò che nel tempo avevo letto nel forum e magari certe cose le ricordo anche male.

Ora che non piove ne approfitto per portare fuori "l'amore del papi":icon_cool:(vedi avatar), a più tardi
 
paolo mi pare che in analogico pero' c'era mediaset da pnc o sbaglio?perche' poi 2 fx per EUROPA7 (8-28)e' un mistero,stesso mux 2 freq. roncola la ruota ,il 54 niente il 58 quasi perfetto (altro mistero).contenti loro,contento nessuno

No. Mediaset era al Giarolo. Per Roncola attualmente il 58 è l'unico visibile.
 
paolo mi pare che in analogico pero' c'era mediaset da pnc o sbaglio?

Gli utenti della zona Alessandria potranno rispondere con sicurezza su quali fossero le posizioni da sud utilizzate da mediaset in analogico (in particolare su come fosse la situazione dal Giraolo, dal Ronzone e dal Calenzone).

Io mi ricordo che a Varallo Pombia in analogico le mediaset le ricevevo principalmente da Valcava (canale 5 sul ch56, rete 4 sul ch45 e italia 1 sul ch49); da CDF rete 4 e italia 1 erano sempre rispettivamente sul 45 e sul 49 mentre canale 5 era sul 58. E poi mi ricordo che a Varallo Pombia le mediaset mi arrivavano per la terza volta anche da sud!(anche se ovviamente meno forti rispetto a Valcava e a Varese) e in particolare ricordo: italia 1 sul ch69 dal Giarolo, rete 4 sul ch38 dal Calenzone ... canale 5 da sud era invece sul ch31 ma non ricordo più se dal Calenzone o dal Giarolo, mi sembra dal Giarolo. In pratica solo rete 4 era dal Calenzone (ma chiedo conferma!)

Con la fase sperimentale del digitale mi ricordo che era stato digitalizzato il ch38 dal Calenzone ; da Valcava invece era stato digitalizzato il ch39 mentre da CDF il ch31 (poi con lo s.o. a fine novembre 2010 sono passati sul ch36 e la postazione del Calenzone è stata dismessa da Mediaset che aveva pensato in un primo tempo a San Colombano per raggiungere Milano anche da sud salvo poi ripensarci). Che io sappia al Penice non c'è mai stata nessuna postazione mediaset.
 
Mediaset in analogico usava il Giarolo (H), Bricco dell'olio (V), e Ronzone (V) ma non faceva servizio ad Alessandria città ;)
Mediaset dal Penice non c'era anche se qualcosa li intorno aveva. Non ricordo sinceramente che servizio facesse. Non ricordo se era Calenzone, o proprio Penice... sicuramente su questo otg saprà di più :D ;)
 
il 27 uhf e' in off.ovviamente niente 29.24 mezzo morto cosi' come il 22.bene il 21 dove e' riapparsa MEDJUGORJE ITALIA TV (LCN 602) al posto di sesta rete (Malpensa tv).doppione di Medjugorje tv anche sul 42 uhf di rete 55 con LCN 693,AL posto di rtb virgilio (182 lcn).la visione e' comunque pessima ed altalena momenti di visione a momenti di nero totale.bohh il 58 uhf regge meglio col fresco con novita' di TELEAMBIENTE al posto di lombardia 1 tv (218 LCN) in conflitto con italy tv-lombardia tv,e' presente comunque un doppione di lomb.1 tv a nero e senza lcn.l'lcn 115 ora e' vuoto:evil5:

Confermo tutto ... sinceramente non capisco l'inserimento di quel Teleambiente nel ch58 con un bit-rate così basso, l'immagine è addirittura sgranata!! se non c'era più posto nel mux perché inserire ancora qualcosa con una qualità così bassa? ho notato anch'io che sul 115 adesso non c'è più nulla ... boh, io avrei cercato piuttosto di inserire Lodi Crema in modo da completare l'offerta di tutti canali del gruppo.

A proposito di bit-rate basso ... è pessima da qualche giorno la qualità di Tg Norba24, anche in questo caso l'immagine è sgranata, devono avergli riservato proprio una manciata di kbit (giusto qualche centinaio, non credo che arrivino neppure a un mega)

Il 27 è spento anche da CDF .... chissà se sono semplici off o se hanno ormai chiuso ... sarà interessate vedere quando chiuderanno a chi sarà destinata quella frequenza.
 
Tivuitalia è spenta in tutta italia ;) Su chi sarà destinata la frequenza se ne è già discusso nel thread dell'argomento in sezione dtt-discussioni generiche. Dovrebbe andare a Canale Italia.
 
Mediaset in analogico usava il Giarolo (H), Bricco dell'olio (V), e Ronzone (V) ma non faceva servizio ad Alessandria città ;)
Mediaset dal Penice non c'era anche se qualcosa li intorno aveva. Non ricordo sinceramente che servizio facesse. Non ricordo se era Calenzone, o proprio Penice... sicuramente su questo otg saprà di più :D ;)

Ok, attendiamo OTG! (ma è giusto una semplice curiosità). Se ho buona memoria scommetto come ho già scritto per un ch38 Rete4 da Calenzone, un ch69 Italia1 dal Giarolo e un ch31 Canale 5 sempre dal Giarolo.

(quando dici che non faceva servizio su Alessandria città intendi dire che ad Alessandria le mediaset in analogico non arrivavano in nessun modo??)
 
Il 27 è spento anche da CDF .... chissà se sono semplici off o se hanno ormai chiuso ... sarà interessate vedere quando chiuderanno a chi sarà destinata quella frequenza.

La frequenza è proprio libera, si vede che è spento tutto. Non credo sia chiusa ma da qualche tempo sembra in fase di ristrutturazione. Forse si prepara ad un nuovo proprietario in arrivo ?

29 tornato stamattina a pieno regime qualità 100% speriamo duri. RN1TV sempre fuori sincronia .. ma è così difficile ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso