Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

politico, ecumenico.

Qui stiamo travalicando e facendo di un cavillo un cavallo areggio, cosa dovrei mettere in croce tutti gli utenti per degli errori o presunti tali?

Un forum è un posto dove ci si aiuta e si cerca di aiutare gli altri, come più si è capaci, non serve la perfezione, se non fosse così non avrebbe luogo di esistere.

1) colpa mia, autocritica: mi piace scrivere troppo forbito ed antiquato e non è questa la sede, lo ammetto. Però politico ed ecumenico era una battuta...sorridiamo sul web ogni tanto, o dobbiamo sempre dividerci in haters e lovers? anche qui, poi?
2) Nessuno ti ha fatto colpe perchè non metti "in croce tutti gli utenti per degli errori o presunti tali", semmai, sempre scherzosamente la "colpa" che ti avevo dato, sempre nel mio linguaggio, ripeto, antiquato e "forte" (quando ho detto buoni un accidente) era semmai di essere intervenuto quando non stava succedendo assolutamente nulla, io distinguo ciò che si scrive da ciò che si è.
Baronzoli stesso, se ci ripensa un attimo, ricorderà che gli ho dato in passato dei consigli in privato in amicizia (la questione della registrazione degli account eccetera).
Questo non toglie che se scrive una cosa sbagliata glielo dico e mica è un'offesa...
Ciò dico per onor del vero e in modo assolutamente distaccato, non mi sembrerebbe il caso di scaldarsi per così poco.
 
Ultima modifica:
Guarda areggio io non ce lo con te e non mi sento nemmeno offeso. Ma da oggi non ti dovrai più preoccupare delle coglionate che dicono gli utenti inesperti come me. Esco dal forum ( e non è una gran perdita).. Speravo di imparare qualcosa e se mi sbagliavo che mi venisse spiegato con un po di garbo. Ma non voglio fare la vittima, ci sono problemi più grossi nella vita. Comunque se pensate che ho sbagliato chiedo scusa. SIGNORI è stato un piacere. saluto gli utenti del forum.
.

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
 
Guarda areggio io non ce lo con te e non mi sento nemmeno offeso. Ma da oggi non ti dovrai più preoccupare delle coglionate che dicono gli utenti inesperti come me. Esco dal forum ( e non è una gran perdita).. Speravo di imparare qualcosa e se mi sbagliavo che mi venisse spiegato con un po di garbo. Ma non voglio fare la vittima, ci sono problemi più grossi nella vita. Comunque se pensate che ho sbagliato chiedo scusa. SIGNORI è stato un piacere. saluto gli utenti del forum.
.

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
Guarda, sono sincero dicendo che mi dispiace.
E quando scherzavo dicendo a Vianello del "politico" è perchè deve fare anche il lavoro ingrato di far sì che queste cose non succedano.
Comunque spero che ci ripensi e che tu rimanga nel forum, magari rivitalizzando lo spazio di Reggio Emilia, sempre però con prudenza, che è una virtù che nobilita, non è un'offesa... ;)
E ti potrei anche dare qualche consiglio per rendere più attendibili le segnalazioni.

"Un forum è un posto dove ci si aiuta e si cerca di aiutare gli altri, come più si è capaci, non serve la perfezione, se non fosse così non avrebbe luogo di esistere. "
E' giustissimo, ma, vedi, richiede impegno da entrambe le parti ed a volte risulta impossibile insegnare alcunchè, per come si rigirano continuamente discorsi e segnalazioni, senza la calma necessaria.
 
baronzoli non è andato fuori le righe e non mi ha offeso, semmai ha creduto di essere da me offeso, ma questo capita spesso, perchè tutti oggigiorno hanno la coda di paglia e non leggono le parole per quel che sono:
ripeto: pesare, misurare le parole significa parlare con prudenza e responsabilità e questo mi sento di ripeterlo ora e sempre a baronzoli e a tutti.
Scrivere qualcosa pubblicamente annunciando che un importante ripetitore è spento quando non è vero è fatto grave e gli addetti ai lavori sui ponti (in attività lavorativa, io non lo sono più) sono senza dubbio al 200% d'accordo con me...

Ciò detto, capisco l'intento "politico" ed "ecumenico" nel mantenere calma e tranquillità nel forum, ma se il forum stesso continua a traboccare sempre più di inesattezze, presto non ci sarà nessun forum (almeno degno di questo nome) da moderare...

anche a me più volte in passato mi è capitato di essere zittito con un "BUONI" generico... qualcuno dei moderatori mi aveva addirittura sospeso (ban rientrato dopo poche ore...) perchè cercavo di affossare con veemenza informazioni palesemente errate portate avanti da persone senza strumentazione alcune per poterle in qualche modo suffragare... E mi ricordo che a Vianello lo dissi già allora che in questi casi mi sembra un po' pilatesco lanciare dei "BUONI" generici stile militare o scuola elementare senza entrare nel merito.
L'esempio classico è quando subito dopo lo switch gente asseriva l'off di un impianto SOLO perche le barre del decoder davano zero!! Non capivano che non agganciavano loro...ma l'impianto poteva essere attivissimo....
E non è un offesa a chi non sa ed è qui per imparare ,...ma se appunto si è qui per imparare non ci si deve offendere se qualcuno confuta le proprie tesi.
Spero quindi che Baranzoli ci ripensi in quanto da Areggio (persona molto esperta anche senza il grado EXPERT) c'è molto da imparare...e scusate se a volte spiegare con passione senza ottenere alcun feedback positivo ci fa perdere un po' la pazienza...
Scusate per l'OT
 
Ultima modifica:
Facciamo un po' di cabaret... cosa credi, in realtà eravamo tutti d'accordo per fare un po' di audience... :laughing7:

:laughing7:

D'altra parte non succede nulla in sto periodo a livello televisivo, a parte l'assenza de La9 da Serra (che stiano preparandosi a sloggiare visto che quel 21 deve tornare a Canale9?! :eusa_think:)

Piccolo OT: ho visto il tuo avatar Areggio, un paio di settimane fa, sulla strada per la Liguria...:crybaby2:mi sembra di essere tornato dalle ferie gia' da un anno...
 
Ricordo che in zona Alta Valle del Reno Lepida RTI TV è disponibile anche nel mux "Rete 8 Vga Bologna" trasmesso sul ch 59 sempre dal sito di Poggio Barone... ovviamente a patto di avere l'impianto di antenna adeguato per ricevere i canali di V banda da P. Barone.

...sei sicuro che il 59 funzioni? A me risultava SPENTO da maggio...
 
:laughing7:

D'altra parte non succede nulla in sto periodo a livello televisivo, a parte l'assenza de La9 da Serra (che stiano preparandosi a sloggiare visto che quel 21 deve tornare a Canale9?! :eusa_think:)

Piccolo OT: ho visto il tuo avatar Areggio, un paio di settimane fa, sulla strada per la Liguria...:crybaby2:mi sembra di essere tornato dalle ferie gia' da un anno...
Lo sai che i Ponti di Calatrava sono registrati dal Comune? se si usa l'immagine per scopi commerciali bisogna pagare i diritti...
Tornando in IT, visto che hai avuto anche tu quel problema, riassumiamo dicendo che non è stato un problema locale, nè che ripetitori erano spenti, ma mancavano alcuni dati digitali nel flusso trasmesso in questa ed altre regioni.
Alcuni ricevitori, anche se questi dati non sono del tutto essenziali, se si ripeteva la scansione, o volendo o avendo messo in automatico l'aggiornamento, andavano in palla...
 
Come promesso, ho fatto una "passeggiata" a Poggio Barone. Ho fatto anche qualche foto, adesso non ne ho molta voglia, domani le posto qua. Magari potevo scegliere un altro giorno e un altro abbigliamento: fango a più non posso, sono salito da Ca' de Filetti e la stradina assomiglia al letto di un torrente con buche da più di mezzo metro. Come se non bastasse ho dimenticato che non si devono indossare colori sgargianti, e mi pareva di essere una carta moschicida....
Oltre a una marea di funghi (pure porcini!) ho trovato 3 tralicci, la stazione Raiway di Poggio Barone, un vecchio traliccio un bel pò affollato e uno nuovo/usato: i pannelli sono pochi e nuovi, la struttura è già ossidata e parzialmente arrugginita. Forse hanno riciclato qualcosa di smontato da altra parte? Boh!
Comunque, per farla breve, sono risultati attivi i seguenti mux:
9-22-23-26-29-30-34-35-36-38-40-41-42-47-48-49-52-56-59-60
il 27 merita una nota: non c'è emissione regolare ma si nota uno strano picco simile alla vecchia trasmissione analogica. C'è qualcosa che non funziona a dovere. Però per un sito secondario non è male, 20 mux (che dovrebbero essere 21) e con speranza di attivazione degli ulteriori 2 ex ReteA ora Persidera... ridicolo il comportamento di Dfree e La3, se riesce ad attivare un DiTv loro dovrebbero essere presenti da sempre!

PS: magari è il mio dipolo a sbagliare, ma mi sembra che il 34 sia moolto più debole degli altri Rai.

PS2: non avevo ancora letto la "bella" notizia del 27, evidentemente se hanno spento il feed satellitare il trasmettitore si è spento. Auguri a tutta Porretta e dintorni, fino adesso non conoscevano i "bellissimi" programmi di Canale Italia, spero che continuino così, almeno loro, dato che noi qua ce li dovremo sorbire su due mux. e vai di Italia 1111, 2874, 10945, ecc.
E speriamo che moltiplichino anche il tg, dopo la scomparsa (dagli schermi, eh!) di Fede senza quel Tg se ne sentiva la mancanza veramente....
 
Ultima modifica:
"DTT, interferenze internazionali: niente utilizzo frequenze invendute dividendo senza ok UE. MSE punta a favorire consorzi network provider locali...

...di destinare le frequenze non piazzate all'infelice gara del dividendo interno alle tv locali che entro il 31/12/2014 saranno private dei canali incompatibili con le emissioni estere. E' comunque più che probabile che l'UE presti il proprio assenso alla destinazione dei lotti 1 (VHF 6 e UHF 23) e 2 (VHF 7 e VHF 11) del digital dividend per la sistemazione parziale dei pasticci interferenziali coi paesi esteri (causati dalle attribuzioni "allegre" dello stesso MSE).....

....Un'ulteriore opportunità avrebbe potuto essere recata dall'accelerazione dell'introduzione del DVBT-2, ma pare che il mercato non sia pronto, con gli italiani compressi dalla crisi economica e quindi indisponibili a spendere altri soldi per adeguare tv e decoder al nuovo formato....

..... e allora ecco spuntare l'ipotesi più invisa dalle emittenti locali: imporre l'unione degli operatori di rete con la condivisione della capacità trasmissiva. Magari attraverso il bastone dei costosi diritti amministrativi per l'utilizzo delle frequenze DTT - che, salvo improbabili cambi di rotta, rimarranno a valori tali da inibire la gestione singola - e con l'espunzione degli operatori di rete dalla spartizione dei contributi pubblici, che già dall'anno prossimo potrebbero essere esclusivo appannaggio dei fornitori di servizi media audiovisivi (con apertura ai nativi DTT)....."

http://www.newslinet.it/notizie/dtt...-frequenze-invendute-dividendo-senza-ok-ue-ms
 
Indietro
Alto Basso