Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho letto che il mondiale di basket che parte il 30 agosto, verrà trasmesso su sport1 (è in chiaro?) sarà trasmetto anche da qualche altra tv italiana?
 
Ho letto che il mondiale di basket che parte il 30 agosto, verrà trasmesso su sport1 (è in chiaro?) sarà trasmetto anche da qualche altra tv italiana?
sto cercando anch'io la stessa cosa... l'unica possibilità per ora è comprare il pass sul sito della fiba e costa 10 euro
 
Stiamo parlando della stessa Mediaset che non rinnoverà i diritti della NFL, del Pro12 (eventi da Italia2) e secondo i rumors perderà la superbike nella prossima stagione...quindi mi sa che la mia affermazione è vera

Siamo alle "espressioni di interesse":
Secondo quanto scritto da La Prealpina, Mediaset, con il suo canale Italia2 avrebbe espresso interesse alla trasmissione della pallacanestro italiana per quanto riguarda i secondi diritti (Silver) che comprendono anche gli eventi organizzati da Lega Basket (Supercoppa a 4 squadre, Final Eight di Coppa Italia ed All-Star Game).

Non so se andrà in porto (io credo sia difficile) ma "a costi bassi" penso ci sia anche Mediaset.. poi non se ne farà di nulla, ma..
 
Speriamo di no, il basket su Mediaset farebbe la fine di La7
 
Io comunque continuo a non capire a cosa serva un "secondo diritto" quando "la prima scelta" la guardano spesso in meno di 100 K spettatori.. credo che il basket abbia più bisogno di promozione (notizie, curiosità etc etc) passate nei notiziari (ed anche sulla carta stampata) che non 2 o 3 partite in diretta nazionale (che vedono in pochissimi).
 
se in chiaro deve essere, che tutto resti in mano a raisport...alla fine della fiera, è il compromesso meno penalizzante in fatto di copertura del segnale, qualità video e, ora che ci siamo liberati di Lauro e Bonamico, commento giornalistico (SI e/o Nuvolari probabilmente garantirebbero più flessibilità negli spazi e magari un Trigari al microfono, ma sono letteralmente inguardabili ed inascoltabili)...
 
Io comunque continuo a non capire a cosa serva un "secondo diritto" quando "la prima scelta" la guardano spesso in meno di 100 K spettatori.. credo che il basket abbia più bisogno di promozione (notizie, curiosità etc etc) passate nei notiziari (ed anche sulla carta stampata) che non 2 o 3 partite in diretta nazionale (che vedono in pochissimi).

io mi chiedo che senso abbia vendere Riso e Pesce, quando il 90% degli Italiani preferisce sempre e comunque Pasta e Carne...:eusa_whistle:
 
Nuvolari (il gruppo LT suppongo) non viene citato.. sembra ci sia interesse da parte di SportItalia, ma secondo me è una proposta revenue sharing.. dal punto di vista di SI avrebbe un senso.. ma i diritti rimanenti (cioè tolti quelli della Rai) sono davvero di poco richiamo secondo me..
 
io mi chiedo che senso abbia vendere Riso e Pesce, quando il 90% degli Italiani preferisce sempre e comunque Pasta e Carne...:eusa_whistle:

Non mi sembra una metafora ben centrata.. secondo me è come chiedere agli eschimesi di comprarsi dei condizionatori per liberarsi dal caldo..
Se guardiamo al "mercato televisivo" ogni emittente sportiva avrebbe interesse a parlare 24/7 di calcio.. in qualsiasi salsa, gli altri sport han sempre minore richiamo.. e non c'è corrispondenza col cibo (anche se verrebbe da notare che sempre più italiani sono sovrappeso proprio perché si cibano di Pasta e carne... ma se a loro va bene così..)
 
Non mi sembra una metafora ben centrata.. secondo me è come chiedere agli eschimesi di comprarsi dei condizionatori per liberarsi dal caldo..
Se guardiamo al "mercato televisivo" ogni emittente sportiva avrebbe interesse a parlare 24/7 di calcio.. in qualsiasi salsa, gli altri sport han sempre minore richiamo.. e non c'è corrispondenza col cibo (anche se verrebbe da notare che sempre più italiani sono sovrappeso proprio perché si cibano di Pasta e carne... ma se a loro va bene così..)

fidati che la metafora è centrata...
sappiamo bene che, calcio a parte, nessuna trasmissione sportiva porta profitto direttamente, così come sono i generi più venduti a portare profitto...ma se fai un'offertta solo di base, rischi di perdere una parte (se non molti) di coloro che, senza la parte "alternativa" o "di nicchia" non si muoverebbero solo per la parte di base, ma che, una volta attiratti dalla nicchia, magari si lascerebbero tentare anche a prendere un po' di "offerta base"...
altrimenti (e vale davvero per tutti i campi), torniamo ad un mondo senza libertà, senza possibilità di scegliere...per ogni categoria, un "articolo unico", un "pensiero unico", un "comportamento unico", un "partito unico" (ovviamente decisi sempre e comunque da altri al posto nostro) etc. etc...
 
fidati che la metafora è centrata...
sappiamo bene che, calcio a parte, nessuna trasmissione sportiva porta profitto direttamente, così come sono i generi più venduti a portare profitto...ma se fai un'offertta solo di base, rischi di perdere una parte (se non molti) di coloro che, senza la parte "alternativa" o "di nicchia" non si muoverebbero solo per la parte di base, ma che, una volta attiratti dalla nicchia, magari si lascerebbero tentare anche a prendere un po' di "offerta base"...
altrimenti (e vale davvero per tutti i campi), torniamo ad un mondo senza libertà, senza possibilità di scegliere...per ogni categoria, un "articolo unico", un "pensiero unico", un "comportamento unico", un "partito unico" (ovviamente decisi sempre e comunque da altri al posto nostro) etc. etc...
Ma che sei amico di dado88 che conosce già tutte le risposte alle domande?

Comunque se rileggi sopra ti sei "messo a polemizzare" non con me, cioè non con un concetto espresso da me. Il mio concetto è "Non serve a nulla 'ingolfare' le tv con partite di basket che non interessano, serve creare promozione a quelle già esistenti (in tv o dal vivo)".

Quindi per riprendere la tua metafora (che secondo me non è centrata) è come se io avessi bisogno di carboidrati e mangiassi solo proteine.. ovvero devi capire ciò di cui hai bisogno e cibartene.. poi onestamente la storia del "pensiero unico" che tiri fuori mi sa tanto di citazione assolutamente non pertinente.. se in Tv alla gente piace "il grande fratello" si vedrà quel programma lì (a me non piace) ed è una regola del mercato, non è un concetto filosofico o politico..
 
Nuvolari (il gruppo LT suppongo) non viene citato.. sembra ci sia interesse da parte di SportItalia, ma secondo me è una proposta revenue sharing.. dal punto di vista di SI avrebbe un senso.. ma i diritti rimanenti (cioè tolti quelli della Rai) sono davvero di poco richiamo secondo me..
Bene, attendiamo :D
 
ho paura che rimangano invenduti, anche se l'italia vince a raffica.....

L'Italia di basket ne può vincere quante ne vuole di partite quest'anno (stasera su RaiSport trasmettono la partita con la Serbia per il torneo di Trieste) ma non è qualificata per i mondiali.
 
Scusate, leggere così tanti post e' "complicato".... Ma questa fantomatica tv della lega basket partirà veramente e dove? Sat, digitale terrestre o cosa? Grazieeee!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso