Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

Ridete ridete tanto anche con 12 squadre un campionato scontato vedrete.
12 /16/ 18/ 20/30 la sostanza non cambia
Con il sistema dei diritti tv attuali sarà sempre la solita minestra
 
ma cosa c'entrano i diritti tv con un campionato non scontato....se le ultime giornate di campionato ci sono squadre che a metà classifica sono già in vacanza non c'entra niente con i diritti tv, c'entra che in Italia manca la cultura sportiva
 
30 squadre, vale a dire 58 giornate. Neanche rinunciando alla pausa estiva è possibile. :D Comunque certi risultati strani li si trovano anche altrove, non facciamo i soliti italiani criticoni di noi stessi. Io mi ricordo due anni fa in Champions League quella famosa combine fra una squadra francese e la Dinamo Zagabria per permettere ai francesi di superare l'Ajax all'ultima giornata. Dovevano segnare una caterva di gol e così successe.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
30 squadre, vale a dire 58 giornate
Davvero geniale, già così, con un campionato a 20, coppe e nazionali, i calcatori non hanno un attimo di riposo. Speriamo si sbrighino con questa riforma, 18 già dall'anno prossimo sarebbe un'ottima cosa, e saremmo finalmente liberi da match che neanche le mamme dei calciatori interessati guardano.
 
30 squadre, vale a dire 58 giornate. Neanche rinunciando alla pausa estiva è possibile. :D Comunque certi risultati strani li si trovano anche altrove, non facciamo i soliti italiani criticoni di noi stessi. Io mi ricordo due anni fa in Champions League quella famosa combine fra una squadra francese e la Dinamo Zagabria per permettere ai francesi di superare l'Ajax all'ultima giornata. Dovevano segnare una caterva di gol e così successe.
le combine sono gravi e ci sono ovunque, in Italia invece è prassi affrontare le partite all'apparenza inutili senza un minimo di impegno, che è diverso, in premier ad esempio non succede che le ultime giornate siano falsate dallo scarso impegno
 
Davvero geniale, già così, con un campionato a 20, coppe e nazionali, i calcatori non hanno un attimo di riposo. Speriamo si sbrighino con questa riforma, 18 già dall'anno prossimo sarebbe un'ottima cosa, e saremmo finalmente liberi da match che neanche le mamme dei calciatori interessati guardano.
Dal 2015/16 è impossibile perché le regole devono essere decise per tempo e per quest'anno sono previste solo 3 retrocessioni e 3 promozioni dalla B. A meno che non succeda come nella Serie A di basket quando per il fallimento di due squadre (una mi pare la Benetton) alcuni anni fa si passò da 18 a 16 rinunciando ai ripescaggi.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
Io invece propongo una serie A formata da 30 squadre. Con almeno 5 retrocessioni e con spareggi per le squadre che arrivano a pari punti .
Un campionato equilibrato non è stabilito dal numero di participanti ma dalla disponibilità economica
la soluzione è la rivoluzione dei diritti televisivi.
Come in argentina, l'idea alla base non sarebbe male :D, anche se il formato a 20 squadre è il migliore
 
Northwest Division, Northeast, Central, Southwest, Southeast, Island. :D

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
Assolutamente a favore di una riduzione. Direi a 18... ma non disdegnerei neanche a 16. Magari quelle minime energie che hanno le impiegano in Europa
 
Sbaglio o stasera il meglio del calcio europeo ci regala un derby spagnolo nella supercoppa europea, dove il campionato è di 20 squadre :D
 
Vero.... verissimo ;) ma in campionato non hanno mai potuto minimamente competere con Real e Barca (e quest'anno Atletico). Il Siviglia ha giocato il campionato a 17.
In ogni caso non dicevo che 16/18 sia il miglior format in assoluto (anche se lo ritengo un buon compromesso), ma che visto lo stato del calcio italiano ne trarremmo beneficio. Il livello medio di innalzerebbe (per forza di cose) e ci sarebbero più energie per l'Europa. Tutto qui :d
 
Indietro
Alto Basso