Discussioni sulla Serie A di Mediaset Premium (eventi, telecronisti)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io spero che Di Gennaro commenti la partita più importante di serie A della domenica sera o del sabato sera, magari con Pardo :)
 
Cannavaro è peggio di Ferrara+Ravanelli messi insieme :laughing7:
Presumo sarà in studio a dire qualche banalità...spero per loro non lo paghino troppo perché sarà presenza inutile.
Degli arbitri me ne frego; Tacchinardi visto su Cielo(Stop & Gol) non mi dispiaceva(presumo pure lui in studio); molto curioso di ascoltare questo DiGennaro.
 
Desumo che tu, per esprimere un giudizio, abbia avuto il privilegio esclusivo di ascoltarlo da commentatore tecnico in anteprima assoluta.
Sempre simpatico tu eh? :laughing7:
Cannavaro non farà il commento tecnico ma presumo l'opinionista, quindi esprimerà opinioni :laughing7:
Ho ascoltato più di 1 intervista anche lunga fatta dal Campano e come scrivevo prima, è banale, senza la 'parlantina' e la proprietà di linguaggio che necessita uno per questo ruolo, ed è ben poco interessante. Temo lo vedremo nello studio Champions il Mercoledì oppure per i Big match di SerieA su Premium. Inorridisco al solo pensiero :eusa_shifty:
Per assurdo, meglio il vecchio, stanco e lento Arrigo per questo ruolo...almeno è uno che ha allenato anni e non dice robe scontate...

Piuttosto, quando faranno fuori Pistocchi? :laughing7:
Ah, no, è già tanto che hanno pensionato Longhi, farlo con un altro 'veterano' sarebbe troppo per loro :eusa_naughty:
 
Ultima modifica:
Sì è lui, il commentatore non il telecronista
Il telecronista si riconosce ed a sky ero abbonato anche io in passato eh:) Compagnoni lo conosco bene, lui mai sesntito, per questo chiedevo.

è bravo, poi nel calcio si sa com'è, tutti sono scarsi se non tifano la squadra per cui si fa il tifo :)
Questo cosa c'entra con il mio post sulla voce(fastidiosa), su come interpreta il ruolo della spalla e sulle sue presunte qualità?
Mi sfugge il nesso...

Al momento, Cravero-Serena restano più dignitosi di questo..ed ho detto tutto:laughing7:
 
Il telecronista si riconosce ed a sky ero abbonato anche io in passato eh:) Compagnoni lo conosco bene, lui mai sesntito, per questo chiedevo.


Questo cosa c'entra con il mio post sulla voce(fastidiosa), su come interpreta il ruolo della spalla e sulle sue presunte qualità?
Mi sfugge il nesso...

Al momento, Cravero-Serena restano più dignitosi di questo..ed ho detto tutto:laughing7:

Non per forza era rivolto a te, era in generale si sa come vengono trattati i telecronisti di calcio dai tifosi :)
Ti ho quotato per dirti che lo ritengo bravo. Poi sei libero di non fartelo piacere ;)
 
Sempre simpatico tu eh? :laughing7:
Cannavaro non farà il commento tecnico ma presumo l'opinionista, quindi esprimerà opinioni :laughing7:
Ho ascoltato più di 1 intervista anche lunga fatta dal Campano e come scrivevo prima, è banale, senza la 'parlantina' e la proprietà di linguaggio che necessita uno per questo ruolo, ed è ben poco interessante. Temo lo vedremo nello studio Champions il Mercoledì oppure per i Big match di SerieA su Premium. Inorridisco al solo pensiero :eusa_shifty:
Per assurdo, meglio il vecchio, stanco e lento Arrigo per questo ruolo...almeno è uno che ha allenato anni e non dice robe scontate...
Sei sempre in vena di giudicare prima del tempo tu, eh? :D
Non c'è scritto da nessuno parte che farà solo ed esclusivamente l'opinionista. Nel comunicato Mediaset leggo "è ufficialmente un nuovo volto della squadra Mediaset per la prossima stagione.". Inoltre, gli opinionisti in studio vengono usati anche per il ruolo di spalla tecnica, e viceversa.

Però, nel giudicare qualcuno da poche interviste di massimo 4 minuti, ti trovo coerente. Cannavaro, sentendo te, non ha la parlantina (e, ripeto, giudicare da poche interviste dove ti fanno domande e rispondi a caldo dopo 90 minuti di attività agonistica è un pò fuorviante, anche perché nel frattempo ha avuto esperienze all'estero ed ha conseguito il patentino di allenatore).
Però anche se Sacchi è lento e stanco va bene perché è uno che ha avuto esperienza di anni e non dice robe scontate. Infatti Cannavaro in 19 anni di carriere da calciatore, con 139 presenza in Nazionale, di cui 79 da capitano (record), e 691 presenze nei club tra i professionisti in 3 paesi diversi, con un Pallone d'Oro e un Fifa World Player, con un patentino da allenatore e una esperienza da vice allenatore, con rapporti ravvicinati con mentori come Lippi, Capello, Maldini, Zoff, Trapattoni e altri meno noti, in tutto ciò non ha imparato nulla e non ha affatto esperienza :D Forse tu di queste presenza tra i professionisti ne consideri solo 74.

Hai giudicato Tacchinardi da opinionista, Di Gennaro da spalla tecnica e Cannavaro da poche interviste? Il ruolo di intervistato è un pò, ma leggermente, diverso da quello di opinionisti e spalla tecnica. Aspetta almeno che inizi la sua avventura in Mediaset, poi giudica.
 
Essendo scaduto l'accordo con Sky, Mediaset non è più tenuta a trasmettere la pubblicità di Sky sulle sue reti. Ce lo vedresti tu lo spot che annuncia l'esclusiva Sky sulla Champions League in prima serata su Canale 5? :D
Passare da 12 a 8 squadre significa perdere 76 partite (da 324 a 248), ma soprattutto un brutto colpo per i tifosi delle 4 squadre coinvolte.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Essendo scaduto l'accordo con Sky, Mediaset non è più tenuta a trasmettere la pubblicità di Sky sulle sue reti. Ce lo vedresti tu lo spot che annuncia l'esclusiva Sky sulla Champions League in prima serata su Canale 5? :D
Passare da 12 a 8 squadre significa perdere 76 partite (da 324 a 248), ma soprattutto un brutto colpo per i tifosi delle 4 squadre coinvolte.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Talmente brutto che volente o nolente la disdetta sarà definitiva. Assurdo pagare per non vedere tutte le partite della mia squadra in campionato. A Fine aprile mi tocca andarmene
 
Talmente brutto che volente o nolente la disdetta sarà definitiva. Assurdo pagare per non vedere tutte le partite della mia squadra in campionato. A Fine aprile mi tocca andarmene
È ovvio che le squadre più indiziate sono Atalanta, Genoa, Torino e Verona o chi prenderà il loro posto dalla B. Da tifoso della Juve non avrò grandi cambiamenti, ma seguo anche il Cagliari che fino a quest'anno potevo vedere fino a 24 volte. Dalla prossima stagione massimo 16, lo stesso sarà per tutti i tifosi delle 12 squadre non Premium.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
Certo che per 3 anni passare da 12 a 8 squadre, che schifo beh l'anno prossimo per Premium sarà dura...per quanto mi riguarda tifando il Milan la cosa potrebbe non toccarmi, ma riguardo il Cagliari e le 24 partite che comunque seguiamo io e mio padre...sarebbero 8 partite in meno...ovvio che l'anno prossimo Premium dovrà rivedere e di brutto le retention, in ribasso....altrimenti fossi in loro inizierei già a preoccuparmi, dal 2015 al 2018 tornerà la vecchia pay a 8 squadre, offerta di serie a che perde un pò di valore...

Inviato dal mio Galaxy S4 Mini utilizzando Tapatalk
 
Certo che per 3 anni passare da 12 a 8 squadre, che schifo beh l'anno prossimo per Premium sarà dura...per quanto mi riguarda tifando il Milan la cosa potrebbe non toccarmi, ma riguardo il Cagliari e le 24 partite che comunque seguiamo io e mio padre...sarebbero 8 partite in meno...ovvio che l'anno prossimo Premium dovrà rivedere e di brutto le retention, in ribasso....altrimenti fossi in loro inizierei già a preoccuparmi, dal 2015 al 2018 tornerà la vecchia pay a 8 squadre, offerta di serie a che perde un pò di valore...

In ribasso??
Quest'anno il loro aumento classico non c'è stato, l'anno prossimo se rimane l'esclusiva CL i prezzi aumenteranno e non credo ci saranno 'sconti'
Questi sono convinti che la CL in combo con le big di A basti per addirittura strappare abbonati a SKY :laughing7:
Credo anche io che sbaglino e di molto se la strategia rimarrà questa:eusa_think:
Vedremo cosa accadrà...
 
Ultima modifica:
Ci mancava solo che lo aumentassero senza la Champions League. E che non ci provino neanche l'anno prossimo quando il pacchetto Calcio+Sport avrà comunque meno da offrire rispetto alla scorsa stagione.
 
Beh le lettere del blocco prezzo fino a gennaio 2016 sono già arrivate a diversi abbonati, questo fa presagire di sicuri aumenti di listino a settembre 2015
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso