Dalla stagione 2015/2016, sino alla stagione 2017/2018 Premium avrà 8 squadre, (Juve, Napoli, Milan, Inter, Roma, Lazio più due che dovranno scegliere secondo la fascia del bacino di utenza), e coprirà il 90% degli appassionati di calcio italiani.
A queste 8 squadre si dovrà aggiungere, ad oggi, il diritto di trasmettere in modalità "Diretta Gol", (cosa attualmente non prevista), tutte le partite del campionato di Serie A, (non le dirette integrali).
Se nell'arco del triennio 2015/2018 la Serie A dovesse passare, (come ormai tutti, o quasi, auspicano), da 20 a 18 squadre Premium avrebbe il diritto di trasmettere le dirette integrali, delle partite in casa ed in trasferta, di 7 squadre su 18. Tra le 7 squadre Premium saranno sempre comprese: Juve, Napoli, Milan, Inter, Roma, Lazio più una squadra da scegliere secondo la fascia del bacino di utenza. Ora, passando da 20 a 18 squadre e non dovendo eliminare, ad oggi, le "big", la copertura resterà sempre del 90% degli appassionati di calcio italiani

Alle 7 squadre, come sopra, si aggiungerà il diritto di trasmettere tramite "Diretta Gol" tutte le partite del campionato di Serie A.
Quindi, essendo una pay tv, (ci fate una testa così

da anni), interessata solo alle big, l'impatto sarebbe, almeno in apparenza, relativamente minimo e compensato dall'introduzione di "Diretta Gol" per tutte le partite. Poi, chiaramente, meglio avere 12 squadre che 8

Ma, citando il Sommo Poeta, è anche meglio essere intelligenti che stupidi
Cmq, per questa e per altre cose, si vedrà cosa il futuro ci riserverà
PS Edit, non esiste una data limite per fare gli accordi.