- Registrato
- 13 Aprile 2004
- Messaggi
- 8.610
Saluti Mattia. Ero convinto che l'H60 avesse implementato la funzione(Path Delay Profile) di Gsertel?!
ti riferisci percaso a questa
minuto 8/06 secondi
https://www.youtube.com/watch?v=EUluVyhiUHs
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Saluti Mattia. Ero convinto che l'H60 avesse implementato la funzione(Path Delay Profile) di Gsertel?!
Il Rover Tab 7 è arrivato.
A primo impatto mi piace molto di più dell'AP01 che ho venduto.
Ovviamente le funzioni disponibili sono maggiori. Controllo echi e costellazione, ad esempio, non erano disponibili sull'Unaohm.
Il menù è un'altro pianeta. Molto più intuitivo per un incapace come me.
Il piano frequenze sul satellitare è una manna dal cielo e satexpert sembra essere molto comoda (ve lo saprò dire)
Lo spettro è molto "frizzantino" ma non me ne faccio un cruccio.
Ora una cosa negativa.
Lo accendo, lo provo su sat con un'antenna già puntata e dopo quanche minuto lo spettro diventa tutto "uniforme". I panettoni spariscono anche se il segnale è forte. Lo spengo. Riaccendendolo mi spunta la schermata "diagnostica" che mai comunica che il tuner sat è guasto. Dopo varie bestemmie e dopo essermi rassegnato all'idea di doverlo rispedire indietro, ha magicamente cominciato a funzionare. Boh? Misteri della tecnologia
Insomma, per il momento ha soddisfatto le mie aspettative. Vedremo come si comporterà sul campo.[/QUOT
Questa, è una delle cose che non sopporto e non accetto in uno strumento di misura! Se non ti puoi fidare della strumentazione...
@fioflo,
forse poteva anche essere un falso contatto e l'LNB non veniva alimentato. Lo strumento, vedendo che sei in modalità satellite, si aspetta di vedere l'assorbimento elettrico dell'LNB, ma nonostante la tensione presente generata dallo strumento, non vedendo assorbimento ti ha segnalato un'anomalia del tuner.
E' una mia ipotesi, e può darsi che lo strumento non ha nessun guasto, ma ha fatto il suo dovere con un messaggio di aiuto.
Puoi provare di nuovo collegando l'LNB, e successivamente disconnetterlo a caldo per vedere cosa succede.
Ripeto che non conosco lo strumento, è solo una mia ipotesi.
Ti vedo ottimista Mosquito. Personalmente non sono nuovo a problemucci simili su rover.
Poi,uno può passare il suo tempo a cercare di capire il perchè quello strumento si comporti così"per poi scoprire che era solo un baco" e perdere ore sul lavoro, o persino fare una figura poco professionale di fronte ai clienti. E ti assicuro che di "bachi" sui rover,non fatichi a trovarne.
Forse sono un pò "prevenuto"??
Flo Flo se hai avuto modo di seguire le mie discussioni avrai notato che più volte cito rover e prime digital proprio per sottolineare i vari bug presenti e mai risolti. Quindi non sbagli su ciò che dici. Saluti
P.s.
Non parti prevenuto ma evidenzi la pura verità
Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
Ciao Paul80. Si.Hò seguito le tue discussioni.
Il mio post è dato dall'esperienza con rover e non solo.
Io posso esprimermi su Prime digital perché posseggo un Easy Meter ma altri miei amici che posseggono dei rover lamentavano molti difetti da me segnalati più volte tipo gli artefatti a display ed un problema di click durante lo scroll del jog
Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
In effetti si potrebbe raccoglierne in un libro nero "tipo enciclopedia",anche pur vero che anche altre aziende non ne sono esenti.
Penso paghino una politica di sempre nuovi modelli,per un più ampio target possibile,purtroppo a scapito dell'affidabilità.
ed un problema di click durante lo scroll del jog
Se volete un misuratore affidabile ed esente da vari bachi, dovreste provare un Promax, strumenti rapidissimi e precisi.anche pur vero che anche altre aziende non ne sono esenti.
Penso paghino una politica di sempre nuovi modelli,per un più ampio target possibile,purtroppo a scapito dell'affidabilità.
Per quel che mi riguarda nei Promax, in tanti anni, di difetti o bug non ne ho mai rilevati.... funzionano sempre alla perfezione.un misuratore affidabile ed esente da vari bachi e' quello che devono ancora inventare.magari aziende come sefram,promax ecc ecc ci pensano 1000 volte di piu di rover a metter sul mercato i loro apparecchi,ma dire che sono esenti bhe ne passa.ho notato negli ultimi tempi da parte di rover una certa fretta nello sfornare apparecchi nuovi .magari dovrebbero testare piu sul campo certi prodotti o darne 10/20 a degli installatori in veste di beta tester.i bug software da parte di rover stanno diventando soventi almeno cosi e' quello che leggo.saluti
Per quel che mi riguarda nei Promax, in tanti anni, di difetti o bug non ne ho mai rilevati.... funzionano sempre alla perfezione.