In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
Il Rover Tab 7 è arrivato.

A primo impatto mi piace molto di più dell'AP01 che ho venduto.
Ovviamente le funzioni disponibili sono maggiori. Controllo echi e costellazione, ad esempio, non erano disponibili sull'Unaohm.
Il menù è un'altro pianeta. Molto più intuitivo per un incapace come me.
Il piano frequenze sul satellitare è una manna dal cielo e satexpert sembra essere molto comoda (ve lo saprò dire)
Lo spettro è molto "frizzantino" ma non me ne faccio un cruccio.
Ora una cosa negativa.
Lo accendo, lo provo su sat con un'antenna già puntata e dopo quanche minuto lo spettro diventa tutto "uniforme". I panettoni spariscono anche se il segnale è forte. Lo spengo. Riaccendendolo mi spunta la schermata "diagnostica" che mai comunica che il tuner sat è guasto:5eek:. Dopo varie bestemmie e dopo essermi rassegnato all'idea di doverlo rispedire indietro, ha magicamente cominciato a funzionare. Boh? Misteri della tecnologia :lol:

Insomma, per il momento ha soddisfatto le mie aspettative. Vedremo come si comporterà sul campo.
 
azz sicuramente ti verra risolto tutto,peccato dopo aver speso tutti questi soldini esser presi dal panico.......saluti a tutti
 
Domandina,sul mio SEFRAM nel manuale, si parla della gestione di parabole motorizzate con 127 preset di posizioni predefinite con comando diseqc ,se la posizione 0 corrispone a HOT BIRD 13 E come si sposa ad es: su ASTRA?
 
Il Rover Tab 7 è arrivato.

A primo impatto mi piace molto di più dell'AP01 che ho venduto.
Ovviamente le funzioni disponibili sono maggiori. Controllo echi e costellazione, ad esempio, non erano disponibili sull'Unaohm.
Il menù è un'altro pianeta. Molto più intuitivo per un incapace come me.
Il piano frequenze sul satellitare è una manna dal cielo e satexpert sembra essere molto comoda (ve lo saprò dire)
Lo spettro è molto "frizzantino" ma non me ne faccio un cruccio.
Ora una cosa negativa.
Lo accendo, lo provo su sat con un'antenna già puntata e dopo quanche minuto lo spettro diventa tutto "uniforme". I panettoni spariscono anche se il segnale è forte. Lo spengo. Riaccendendolo mi spunta la schermata "diagnostica" che mai comunica che il tuner sat è guasto:5eek:. Dopo varie bestemmie e dopo essermi rassegnato all'idea di doverlo rispedire indietro, ha magicamente cominciato a funzionare. Boh? Misteri della tecnologia :lol:

Insomma, per il momento ha soddisfatto le mie aspettative. Vedremo come si comporterà sul campo.[/QUOT

Questa, è una delle cose che non sopporto e non accetto in uno strumento di misura! Se non ti puoi fidare della strumentazione...
 
Ultima modifica:
@fioflo,

forse poteva anche essere un falso contatto e l'LNB non veniva alimentato. Lo strumento, vedendo che sei in modalità satellite, si aspetta di vedere l'assorbimento elettrico dell'LNB, ma nonostante la tensione presente generata dallo strumento, non vedendo assorbimento ti ha segnalato un'anomalia del tuner.
E' una mia ipotesi, e può darsi che lo strumento non ha nessun guasto, ma ha fatto il suo dovere con un messaggio di aiuto.
Puoi provare di nuovo collegando l'LNB, e successivamente disconnetterlo a caldo per vedere cosa succede.
Ripeto che non conosco lo strumento, è solo una mia ipotesi.
 
@fioflo,

forse poteva anche essere un falso contatto e l'LNB non veniva alimentato. Lo strumento, vedendo che sei in modalità satellite, si aspetta di vedere l'assorbimento elettrico dell'LNB, ma nonostante la tensione presente generata dallo strumento, non vedendo assorbimento ti ha segnalato un'anomalia del tuner.
E' una mia ipotesi, e può darsi che lo strumento non ha nessun guasto, ma ha fatto il suo dovere con un messaggio di aiuto.
Puoi provare di nuovo collegando l'LNB, e successivamente disconnetterlo a caldo per vedere cosa succede.
Ripeto che non conosco lo strumento, è solo una mia ipotesi.

Ti vedo ottimista Mosquito. Personalmente non sono nuovo a problemucci simili su rover.
Poi,uno può passare il suo tempo a cercare di capire il perchè quello strumento si comporti così"per poi scoprire che era solo un baco" e perdere ore sul lavoro, o persino fare una figura poco professionale di fronte ai clienti. E ti assicuro che di "bachi" sui rover,non fatichi a trovarne.
Forse sono un pò "prevenuto"??
 
Ti vedo ottimista Mosquito. Personalmente non sono nuovo a problemucci simili su rover.
Poi,uno può passare il suo tempo a cercare di capire il perchè quello strumento si comporti così"per poi scoprire che era solo un baco" e perdere ore sul lavoro, o persino fare una figura poco professionale di fronte ai clienti. E ti assicuro che di "bachi" sui rover,non fatichi a trovarne.
Forse sono un pò "prevenuto"??

Flo Flo se hai avuto modo di seguire le mie discussioni avrai notato che più volte cito rover e prime digital proprio per sottolineare i vari bug presenti e mai risolti. Quindi non sbagli su ciò che dici. Saluti

P.s.
Non parti prevenuto ma evidenzi la pura verità

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
 
Flo Flo se hai avuto modo di seguire le mie discussioni avrai notato che più volte cito rover e prime digital proprio per sottolineare i vari bug presenti e mai risolti. Quindi non sbagli su ciò che dici. Saluti

P.s.
Non parti prevenuto ma evidenzi la pura verità

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha

Ciao Paul80. Si.Hò seguito le tue discussioni.
Il mio post è dato dall'esperienza con rover e non solo.
 
Ciao Paul80. Si.Hò seguito le tue discussioni.
Il mio post è dato dall'esperienza con rover e non solo.

Io posso esprimermi su Prime digital perché posseggo un Easy Meter ma altri miei amici che posseggono dei rover lamentavano molti difetti da me segnalati più volte tipo gli artefatti a display ed un problema di click durante lo scroll del jog

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
 
Io posso esprimermi su Prime digital perché posseggo un Easy Meter ma altri miei amici che posseggono dei rover lamentavano molti difetti da me segnalati più volte tipo gli artefatti a display ed un problema di click durante lo scroll del jog

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha

In effetti si potrebbe raccoglierne in un libro nero "tipo enciclopedia",anche pur vero che anche altre aziende non ne sono esenti.
Penso paghino una politica di sempre nuovi modelli,per un più ampio target possibile,purtroppo a scapito dell'affidabilità.
 
In effetti si potrebbe raccoglierne in un libro nero "tipo enciclopedia",anche pur vero che anche altre aziende non ne sono esenti.
Penso paghino una politica di sempre nuovi modelli,per un più ampio target possibile,purtroppo a scapito dell'affidabilità.

Purtroppo anche questo settore sta diventando come le auto. si fa solo a gara a chi sforna prima un modello nuovo. Questo porta ad avere articoli in beta. E quindi con un mucchio di problematiche. Il problema è che molta gente non lamenta, non rompe le scatole alla casa madre come ho sempre fatto io, e quindi , se ne fregano.

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
 
anche pur vero che anche altre aziende non ne sono esenti.
Penso paghino una politica di sempre nuovi modelli,per un più ampio target possibile,purtroppo a scapito dell'affidabilità.
Se volete un misuratore affidabile ed esente da vari bachi, dovreste provare un Promax, strumenti rapidissimi e precisi.
 
un misuratore affidabile ed esente da vari bachi e' quello che devono ancora inventare.magari aziende come sefram,promax ecc ecc ci pensano 1000 volte di piu di rover a metter sul mercato i loro apparecchi,ma dire che sono esenti bhe ne passa.ho notato negli ultimi tempi da parte di rover una certa fretta nello sfornare apparecchi nuovi .magari dovrebbero testare piu sul campo certi prodotti o darne 10/20 a degli installatori in veste di beta tester.i bug software da parte di rover stanno diventando soventi almeno cosi e' quello che leggo.saluti
 
un misuratore affidabile ed esente da vari bachi e' quello che devono ancora inventare.magari aziende come sefram,promax ecc ecc ci pensano 1000 volte di piu di rover a metter sul mercato i loro apparecchi,ma dire che sono esenti bhe ne passa.ho notato negli ultimi tempi da parte di rover una certa fretta nello sfornare apparecchi nuovi .magari dovrebbero testare piu sul campo certi prodotti o darne 10/20 a degli installatori in veste di beta tester.i bug software da parte di rover stanno diventando soventi almeno cosi e' quello che leggo.saluti
Per quel che mi riguarda nei Promax, in tanti anni, di difetti o bug non ne ho mai rilevati.... funzionano sempre alla perfezione.
 
Per quel che mi riguarda nei Promax, in tanti anni, di difetti o bug non ne ho mai rilevati.... funzionano sempre alla perfezione.

Unica cosa è che di entry level completi .. scarseggiano

Se avessero fatto uno di 600 euro l'avrei preso ad occhi chiusi
Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
 
Indietro
Alto Basso