Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ciao maker72. Avrei una domanda? Ora stai ricevendo il 2B20 mentre prima quando lamentavi i problemi,stavi ricevendo il 1F6A. è esatto o sbaglio?
Allora: il segnale principale,viene messo a riferimento 0. (non ci viene data la potenza) puoi vedere un eco (post) dopo circa 200 micros. (non sappiamo la potenza,se non appunto quella relativa al segnale principale messo a 0). La scala cosa dice? Dice che questo segnale(eco con 200micros.di ritardo) ci arriva con -6dB. Il segnale principale è del trasmettitore 2B20 e l'eco del 1F6A.scusa come fai a dire che e' ininfluente.......quello a 200us e' di 45 db rispetto al segnale principale (a 0us )di 50db !!!!Giusto ???
Altrimenti non ho ancora capito niente
Allora: il segnale principale,viene messo a riferimento 0. (non ci viene data la potenza) puoi vedere un eco (post) dopo circa 200 micros. (non sappiamo la potenza,se non appunto quella relativa al segnale principale messo a 0). La scala cosa dice? Dice che questo segnale(eco con 200micros.di ritardo) ci arriva con -6dB. Il segnale principale è del trasmettitore 2B20 e l'eco del 1F6A.
Vuoi la potenza del primo? La trovi nella schermata relativa. Vuoi la potenza del secondo? Fai -6.
Per cui nella schermata (echi) tutti i segnali che trovi molto in alto,sono segnali altrettanto potenti,perché quasi della medesima potenza.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao Maker 76. Contento che tu abbia risolto,ma con un eco a -6dB temo che qualche problemino si ripresenti?! Spero di sbagliarmi.
Si ho capito grazie .....io credevo che le misure in db dello strumento sulla sinistra ,davano la potenza dei 2 segnali,invece e' solo per comprendere la differenza di potenza tra i 2
:icon_thumleft::icon_thumleft::icon_thumleft:
Ciao Maker 76. Contento che tu abbia risolto,ma con un eco a -6dB temo che qualche problemino si ripresenti?! Spero di sbagliarmi.
Ciao Antoniopev. Mi incuriosiva capire,se come si vede dalle immagini,il Sefram visualizza un range in dvbt di circa -800/+800micros, mentre il PROTAB si fermi decisamente molto prima(da come pare dalle tue immagini)poi possiamo discutere sull'utilità di vedere un eco su un tempo così ampio![]()
mago nicola ha colpito ancora, aspetto una proposta seriadalla fracarro per tutta la pubblicita' che le faccio, vabbu va
Chissà se la fracarro manderà qualche regalino....
Ciao Maker 76. Contento che tu abbia risolto,ma con un eco a -6dB temo che qualche problemino si ripresenti?! Spero di sbagliarmi.
mago nicola ha colpito ancora, aspetto una proposta seriadalla fracarro per tutta la pubblicita' che le faccio, vabbu va
Chissà se la fracarro manderà qualche regalino....
Gli regalerà un Apecar per andare a raccattare le antenne vecchie.![]()
Gli regalerà un Apecar per andare a raccattare le antenne vecchie.![]()
Ahahha. ..
Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
Ahahha. ..
Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
ahhh ahhh ahhh mi.spiace ma siamo fuori tread
Salve
E possibile vedere con questo strumento echi fuori IG e cosi lontani anche se sono cosi a -40 db col mio strumento non li vedo
saluti