[Diamante, CS] Help per impianto antenna

Grazie per tutti i consigli

Per la centrlina, anche se buona la vorremmo cambiare, impianto rifatto, materiali nuovi, anche la centrlina

per cui si accettano suggerimenti sul tipo e marca di centralina
 
Dovresti fare mente locale su quanto segnale si può perdere con le prese passanti (ad es. SPI14 + SPI10), più eventuali derivatori o partitori precedenti, più i metri di cavo dalla "fonte" a ciascun appartamento.
La centralina dovrà garantire come minimo tanti dB quanti corrispondono alla massima perdita di segnale ottenibile, più una certa quantità di dB di margine per maggior sicurezza.
Questo vale come indicazioni di massima, perché poi si dovrebbe di fatto, a monte di tutto, verificare i livelli di segnale disponibili in antenna con apposita strumentazione.
Escludo però che da dove ti trovi, dovendo ricevere S. Giovanni a Piro, si possa verificare l'eventualità di avere segnali talmente forti da dover "sottodimensionare" la centralina rispetto alle perdite della distribuzione.
Sul catalogo Fracarro, direttamente dal loro sito, tra gli articol della "elettronica da palo e da interno" troverai le caratteristiche dei centralini (credo che la serie "MBJ" possa fare al tuo caso) e tra i "componenti per la distribuzione" troverai le caratteristiche di perdita di derivazione e di passaggio tanto delle prese quanto di eventuali derivatori o partitori, oltre naturalmente ai cavi, se dovrai acquistarne di questa marca (per i cavi già presenti, se in buone condizioni, puoi regolarti calcolando all'incirca 2dB di perdita ogni 10mt).
 
aggiornamento:adesso sono sul posto ...

La centralina, fatta sostituire dall'amministratore in fretta e furia, quando gli è arrivata voce che avremmo fatto da noi è una Fracarro mbx 5740

ho provveduto a sostituire il groppo di fili innastrati com un opportuno giunto

Un po' è la ricezione è migliorata ma di pochissimo

Non disponendo di misuratori di campo o simili, ho utilizzato un televisore con ricevitore digitale incorporato per rilevare i segnali disponibili.

Le antenne non sono analipuntate verso san giovanni a piro,(direzione NNW, circa) ma come molte altre nella zone verso ssw, (dove posso controllare i ripetitori disponibili in zona?).

La cosa che mi lascia molto stupito è che se si fa la ricerca dei canali, questa varia a seconda dell'ora della giornata, e i canali passano da 12 a 102, addirittura mentre si guarda un canale all'improvviso appare la scritta "no signal" e naturalmente non si vede più nulla, per poi apparire di nuovo normalmente dopo alcuni mimuti o ore

Questo succede anche se oriento la centralina in diverse direzioni, non è fissata ma solo posata su una mensola di legno.

Ho fatto queste prove:
1) staccato tutto l'impianto a valle della centralina e attaccato solo il TV di test
2)controllato la cablatura di tutti i connettori a F in input e output della centralina
3) Le antenne sono nuove, una in VHF con 4 elementi + dipolo, quella in UHF è logaritmica

la situazione non cambia, tutte le televisioni calabresi si ricevono in qualunque condizione mentre non si ricevono tutti i canali mediaset e La 7.

Altri qui in zona ricevono regolarmente con le antenne puntate come le nostre.

Purtroppo non pèosso salire sul tetto in quanto occorre una scala lunga e qui non ce l'ho

Cosa posso ancora fare?

Grazie
 
posso provare a connettere direttamente il tv al cavo che scende dalla uhf? o il segnale è troppo debole

quali sono i ripetitori in zona, dove può essere puntata questa benedetta antenna?
 
La centralina, fatta sostituire dall'amministratore in fretta e furia, quando gli è arrivata voce che avremmo fatto da noi è una Fracarro mbx 5740
Non è male come prodotto, anche se poi vale il discorso già fatto sul calcolo delle perdite da recuperare.


ho provveduto a sostituire il groppo di fili innastrati com un opportuno giunto
Eh? "Opportuno giunto"? :icon_eek:
Mi devo fermare qui... Se non si chiarisce questo fondamentale passaggio non è che si possa dire molto altro, salvo il fatto che in questa zona (e in tutte quelle di mare) i fenomeni propagativi, specie puntando verso i quadranti meridionali, in Estate la fanno da padroni, causando gran parte di quelle variazioni continue di segnale.
Ad ogni modo, secondo me, i ripetitori più indicati da ricevere sono comunque quelli di S. Giovanni a Piro (SA), salvo differenti problematiche orografiche della zona specifica del comune.
 
Indietro
Alto Basso