Dovresti fare mente locale su quanto segnale si può perdere con le prese passanti (ad es. SPI14 + SPI10), più eventuali derivatori o partitori precedenti, più i metri di cavo dalla "fonte" a ciascun appartamento.
La centralina dovrà garantire come minimo tanti dB quanti corrispondono alla massima perdita di segnale ottenibile, più una certa quantità di dB di margine per maggior sicurezza.
Questo vale come indicazioni di massima, perché poi si dovrebbe di fatto, a monte di tutto, verificare i livelli di segnale disponibili in antenna con apposita strumentazione.
Escludo però che da dove ti trovi, dovendo ricevere S. Giovanni a Piro, si possa verificare l'eventualità di avere segnali talmente forti da dover "sottodimensionare" la centralina rispetto alle perdite della distribuzione.
Sul catalogo Fracarro, direttamente dal loro sito, tra gli articol della "elettronica da palo e da interno" troverai le caratteristiche dei centralini (credo che la serie "MBJ" possa fare al tuo caso) e tra i "componenti per la distribuzione" troverai le caratteristiche di perdita di derivazione e di passaggio tanto delle prese quanto di eventuali derivatori o partitori, oltre naturalmente ai cavi, se dovrai acquistarne di questa marca (per i cavi già presenti, se in buone condizioni, puoi regolarti calcolando all'incirca 2dB di perdita ogni 10mt).