Finalmente le antenne UHF 21÷60!!!

Una curiosità ma installando questo tipo diantenne bisognerà ugualmente dotarsi del filtro che taglia le frequene dal CH 61 al CH 69 UHF, oppure con questo tipo di antenne il filtro non serve e serve invece solo per chi ha e continuerà ad usare quelle classiche 21-69 UHF? :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Una curiosità ma installando questo tipo diantenne bisognerà ugualmente dotarsi del filtro che taglia le frequene dal CH 61 al CH 69 UHF, oppure con questo tipo di antenne il filtro non serve e serve invece solo per chi ha e continuerà ad usare quelle classiche 21-69 UHF? :eusa_think:

conviene dotarsi di filtro, ..

come diceva giustamente elett, queste antenne è giusto che vengano concepite per una porzione più ristretta di banda, perchè così facendo si migliorano le sue performance nella specifica area di lavoro; ma pensare che riescano a inpedire a un segnale fuori banda, di essere captato è difficile, se questo segnaale è forte, probabilmente passerebbe, se pur attenuato, anche in una 4a banda..

quello che è invece auspicabile, è che vengano aggiornati i vari miscelatori, centralini, e quant'altro, in modo da rendere superfluo (in questo caso si), l'uso del filtro
 
ciao a tutti
a distanza di tempo sono curioso di sapere se qualcuno si è fatto delle idee di queste nuove antenne 21-60
non ci sono problemi di disturbi provocati dall'LTE nella mia zona, ma vorrei sapere se queste antenne sono accordate piu' in "basso" delle normali 21-69 e quindi hanno una resa migliore sulla b4 o cmq su tutta la banda 21-60

Saluti
Lorenzo
 
Ma prima del 21 non trasmettono più nulla? Con una sola antenna in questo modo si prenderebbero tutti i canali del dtt?
 
Prima del 21 c'è il VHF 5-12, ma se l'antenna di tipo Yagi è di tipo UHF 21-60, per ricevere il VHF 5-12 deve essere miscelata con un miscelatore da palo con una buona antenna VHF...
 
ciao a tutti
a distanza di tempo sono curioso di sapere se qualcuno si è fatto delle idee di queste nuove antenne 21-60
non ci sono problemi di disturbi provocati dall'LTE nella mia zona, ma vorrei sapere se queste antenne sono accordate piu' in "basso" delle normali 21-69 e quindi hanno una resa migliore sulla b4 o cmq su tutta la banda 21-60

Saluti
Lorenzo

Le nuove tipo ( zeta )della Offel sono state accordate verso il basso fino al ch 60 quindi approfittano di una migliore ricezione senza mettergli il filtro LTE sopra che tra l´altro abbasserebbe il guadagno di parecchi dB in entrata per niente

Se non ci sono o ci sono disturbi da celle LTE in zona comperate sempre quelle accordate fino al ch 60

Consiglio sempre se necessario di mettere il filtro LTE sempre dopo e mai comperare una antenna con filtro incorporato che tra l´altro essendo all´esterno é soggetto ad umiditá ed in caso di rottura é molto scocciante perché poi devi smontare l´antenna dal palo e costa tempo e denaro
 
Le nuove tipo ( zeta )della Offel sono state accordate verso il basso fino al ch 60 quindi approfittano di una migliore ricezione senza mettergli il filtro LTE sopra che tra l´altro abbasserebbe il guadagno di parecchi dB in entrata per niente

Se non ci sono o ci sono disturbi da celle LTE in zona comperate sempre quelle accordate fino al ch 60

Consiglio sempre se necessario di mettere il filtro LTE sempre dopo e mai comperare una antenna con filtro incorporato che tra l´altro essendo all´esterno é soggetto ad umiditá ed in caso di rottura é molto scocciante perché poi devi smontare l´antenna dal palo e costa tempo e denaro

ok, ma siccome qualcuno parla di antenna con filtro lte integrato, a me non interessa il filtro, anzi, non lo voglio, vorrei un antenna che ha solo un migliore accordo e dunque non piu' ottimizzato sopra il 60
saluti
Lorenzo
 
Attualmente si stanno commercializzando quasi esclusivamente antenne Lte free 21-60 senza filtro ma in diversi magazzini purtroppo sono ancora presenti le 21-69, quindi attenzione !
 
ho letto in qualche forum che le antenne 21-60 sono peggiori delle 21-69 dove ci sono interferenze LTE perchè si comportano in modo strano fuori banda.
 
ho letto in qualche forum che le antenne 21-60 sono peggiori delle 21-69 dove ci sono interferenze LTE perchè si comportano in modo strano fuori banda.

I problemi lte una volta verificati con misuratore di campo si risolvono con filtri lte appositi.
Nei casi gravi si usa un filtro esterno da applicare dopo l.antenna a monte dell.impianto .
Poi esistono miscelatori da palo con filtro lte incorporato ( si può escludere), oppure miscelatori con taglio di banda sul 60.


A seconda del problema e interferenza si usa la soluzione più idonea.
Utilizzo di antenne 21_ 60 o 21_ 69 è. Del tutto ininfluente
Ciao
 
ho letto in qualche forum che le antenne 21-60 sono peggiori delle 21-69 dove ci sono interferenze LTE perchè si comportano in modo strano fuori banda.
E' stato detto anche qui.
Le antenne "tagliate" o meglio "accordate" per la banda 21-60 non sono affatto "sorde" alle frequenze superiori come lo sarebbe invece un sistema provvisto di apposito filtro.
Sempre ammesso che nella propria zona esistano segnai LTE capaci di creare problemi interferenziali, un'antenna accordata sino al ch. 60, per le frequenze superiori semplicemente non avrà guadagno drasticamente ridotto (tipo -20dB dal 61 in su), ma solo una leggera attenuazione che aumenta ad aumentare del canale oltre il 60... Ma avrà anche una direttività drasticamente minore rispetto ai segnali "fuori banda".
Il che significa che se davvero nella propria zona sarà presente un segnale LTE in direzione diversa dal puntamento dell'antenna, sarà assai più probabile che risulti ricevibile e fastidioso con un'antenna "tagliata" per la banda 21-60 che con una buona direttiva 21-69. ;)
 
ma solo una leggera attenuazione che aumenta ad aumentare del canale oltre il 60... Ma avrà anche una direttività drasticamente minore rispetto ai segnali "fuori banda".
Il che significa che se davvero nella propria zona sarà presente un segnale LTE in direzione diversa dal puntamento dell'antenna, sarà assai più probabile che risulti ricevibile e fastidioso con un'antenna "tagliata" per la banda 21-60 che con una buona direttiva 21-69. ;)
Che signifita >> Ma avrà anche una direttività drasticamente minore rispetto ai segnali "fuori banda".

che se compro una offel K95 Z che é accordata fino al ch 60 sará meno direttiva
di quella precedente (la K95 D simile ) che faceva fino al canale 68 ?
 
AG ha scritto il significato :icon_rolleyes:
...significa che se davvero nella propria zona sarà presente un segnale LTE in direzione diversa dal puntamento dell'antenna, sarà assai più probabile che risulti ricevibile e fastidioso con un'antenna "tagliata" per la banda 21-60 che con una buona direttiva 21-69....
 
.

Quando hai un disturbo lte ( per disturbo intendo segnali forti ) non importa quale antenna usi se 21_ 60 o 21_ 69. Per risolvere serve il filtro lte


Non ho mai visto nessuno che per risolvere problemi lte monta un.antenna 21 . 69 al posto di una 21.60 o viceversa .
È come affermare che un.antenna di 4 banda non riceve segnali oltre ch 40 .

comunque offel ha riproggettato l'antenna( dunque è una sicurezza in piu' teorica) , infatti la serie Z confrontata con quella standard ha elementi e dipoli leggermente piu' grandi.

le mie affermazioni nascono dal confronto tra k95 e k95z
da pivello e a livello strumentale non ho notato differenze degne di nota
 
Ultima modifica:
Ribadisco, la Offel può riprogettare quel che vuole, ma un'antenna accordata per la banda 21-60 avrà rischi ben maggiori di ricevere un segnale LTE da altra direzione rispetto a una direttiva uguale, ma 21-69.
Va da sé che con questo non sto affatto dicendo che per non ricevere un'interferenza LTE molto forte è meglio usare una direttiva classica 21-69.
E' ovvio che è necessario usare l'apposito filtraggio. :evil5:
 
Ultima modifica:
@AG-BRASC
.....rispetto a una direttiva uguale, ma 21-60 (21-69)
......non sto affatto dicendo che per non ricevere un'interferenza LTE molto forte è meglio usare una direttiva classica 21-60 (21-69)
Ti sono scappati due zero al posto di due nove;)
 
Sarebbe interessante comunque un confronto strumentale tra un.antenna della serie Z e una liscia .
Non fatto da un principiante come me .
Mi ricordo il confronto tra la blu e la sigma fatto da ag brasc.
Interessantissimo . Ha sfatato un mito
Ciao
 
@AG-BRASC
.....rispetto a una direttiva uguale, ma 21-60 (21-69)
......non sto affatto dicendo che per non ricevere un'interferenza LTE molto forte è meglio usare una direttiva classica 21-60 (21-69)
Ti sono scappati due zero al posto di due nove;)
Azz... :icon_eek:
Hai ragione, ho corretto! :D
 
Indietro
Alto Basso