Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ridenominato in "RTB - T.S.R"
il mux di Rete Brescia.
Si notino le iniziali di Rete Brescia e di Tele Sol Regina.
 
Confermo il netto peggioramento del mux 59 Telenova da Valcava. Fino a qualche mese fa era uno dei più stabili e forti con qualità fissa al 100% mentre ora il segnale è più basso, qualità ai minimi livelli e vedibile solo occasionalmente. Sono in una zona oparzialmente schermata verso Valcava e quindi percepisco ogni minima variazione.
ancora non capisco da dove tu riceva il 29 uhf perché non vuoi informare piu' o meno di dove sei?questa ricezione mi pare strana anche perché e' interferito con nbc da nerviano annullandosi a vicenda,a meno di non essere molto piu' a nord di saronno.
 
Se non ricevi il 22 non è detto che sia spento (infatti non lo è). Ma secondo te con un 22 da cdf e da penice oltre checon teleliberta a milano possono ancora accendere qualcosa su quella frequenza solo perché tu non ricevi nulla?

guarda pablo74 che teleliberta'e' sparita da milano(stephenson):eusa_wall:,cosi' come rai1 Piemonte dalle mie parti quasi contempoaneamente.e poi a non ricevere piu' rai Piemonte qui da me a saronno non son solo io,ma molti altri non la ricevono piu',avranno cambiato loro qualcosa.anche perché il mio impianto e' nuovo di zecca e fino ad u mese fa la ricevevo perettamente.magari tornera' con l'autunno,altrimenti mi tengo rai lombardia e basta
 
Finchè dal Penice ci saranno due 22 ( Rai e Telelibertà) una ricezione stabile di uno dei due nella zona di Milano, hinterland e limitrofi sarà pressochè impossibile. personalmente mai ricevuto nessuno dei due se non in occasione di qualche off. Tra l'altro il 22 Rai non riceverlo in Lombardia è una cosa normale, dovrebbe servire solo il Piemonte.....
 
Una curiosità... Poco fa facendo zapping sono capitato su La9. In onda c'era una trasmissione di cartomanzia (sai che novità). Fatto sta che il "mago" quando sono capitato sul canale stava dicendo che prossimamente la tv si sarebbe espansa e diventata nazionale. Li per li ho pensato si riferisse a Canale Italia (visto le ultime news). Ma poi soffermandomi meglio sulla trasmissione mi accorgo che è prodotta dagli studi di La9 e la trasmissione và solo sulle reti del gruppo Ostitel.
Ora... non ho capito a cosa si riferisse. La9 attualmente è interregionale. In futuro ci saranno novità? Mi pare strano eh... forse La9 cambierà lcn e passerà da interregionale a nazionale? Non penso si riferisse ai mux... anche perchè ormai non è che siano rimasti molti mux di "proprietà" :eusa_think:
Oppure intendeva che prossimamente La9 si sarebbe vista in tutta italia? Forse oggi non è ancora visibile in tutta italia...
 
Mi sa anche a me. Solo che quando sono capitato sul canale il discorso era quasi terminato e ho solo ascoltato le ultime parole ;)

Intanto nel Mux Rete7 è stata riaggiunta PRIMARADIO. Contemporaneamente è stata eliminata la 2° traccia audio sul canale Nordovest 7 VDA dove si poteva ascoltare appunto Primaradio :D
Nel NIT ovviamente nessuna traccia di questa radio. Insomma... un paio di giorni e verrà eliminata nuovamente mi sa :lol:
Radio Studio Aperto invece è riconosciuto come sempre come canale tv... :doubt:

Italia 8 Canale 78 invece è tornata con il solo logo di Canale 78. Quindi non c'è più la scritta Italiaotto sotto al logo. Ogni tanto lo tolgono e poi lo rimettono. Vai a capire il perchè...
 
Ultima modifica:
Finchè dal Penice ci saranno due 22 ( Rai e Telelibertà) una ricezione stabile di uno dei due nella zona di Milano, hinterland e limitrofi sarà pressochè impossibile. personalmente mai ricevuto nessuno dei due se non in occasione di qualche off. Tra l'altro il 22 Rai non riceverlo in Lombardia è una cosa normale, dovrebbe servire solo il Piemonte.....

paolo teleliberta' e' stata cancellata dalle liste tv ricevibili a milano,penso sia stata spenta da stephenson.per quanto riguarda rai1 Piemonte da me continuano a darla ricevibile ma in realta' e' scomparsa improvvisamente circa un mese fa contemporaneamente a teleliberta' a mi.mentre prima si e' sempre agganciata,al limite ma c'era,ora invece buio totale,e' questo che mi incuriosisce non tanto il fatto di riceverla o meno.e' ovvio che in lombardia anche se non ricevi rai Piemonte e' anche normale.sono solo curioso di vedere gli sviluppi nella nostra zona sul 22 dopo questi 2 contemporanei spegnimenti (o meglio dire non ricevibilita').magari e' solo propagazione poi tutto torna come prima .ciao ps ricevi ancora il 34?da stephenson?:eusa_think: il 29 e' indecente,dovrebbe essere soppresso.nessuno o quasi lo vede che sia vb o nbc....non ho piu' parole o si accordano o scompariranno entrambe a breve.se quasi nessuno ti guarda sei destinato a sprofondare nell'oblio eternamente
 
Ultima modifica:
ancora non capisco da dove tu riceva il 29 uhf perché non vuoi informare piu' o meno di dove sei?questa ricezione mi pare strana anche perché e' interferito con nbc da nerviano annullandosi a vicenda,a meno di non essere molto piu' a nord di saronno.
Il post si riferisce al 59. Per il resto riepilogo quanto avevo scritto in precedenza:
a) ricevo il 29 da Sud, direzione Penice/Calenzone/Milano; circa un mese fa dopo qualche giorno di qualità massima è tornato non vedibile. Nerviano per me è ininfluente.
b) abito ad Albese con Cassano (Co) in quella parte del Comune che è oscurata verso Valcava da una collina alta circa 20 m in più della mia abitazione oltre a piante di alto fusto. Ricevo quindi per diffrazione con l'aggravante delle piante. In queste sono condizioni piuttosto al limite per echi ed attenuazione con variazioni dipendenti dalle condizioni climatiche e dalla presenza o meno delle foglie sulle piante. Ai tempi dell'analogico i canali da Valcava erano inguardabili, mentre con il digitale alcuni mux sono sempre ricevibili stabilmente, altri anche se provengono dallo stesso luogo non si ricevono o sono molto critici, es: 36-37-44-59), altri non si ricevono proprio, es: 55-60
 
Se il Mux1 Rai lo ricevevi al limite allora può anche essere che dipende dalle condizioni meteo... Magari in inverno ti tornerà visibile. C'è da dire però che al Mux1 Rai dal Penice qualcosa hanno da 2/3 mesi fa circa. Infatti ora arriva leggermente meglio ;) Da me.
 
guarda pablo74 che teleliberta'e' sparita da milano(stephenson):eusa_wall:,cosi' come rai1 Piemonte dalle mie parti quasi contempoaneamente.e poi a non ricevere piu' rai Piemonte qui da me a saronno non son solo io,ma molti altri non la ricevono piu',avranno cambiato loro qualcosa.anche perché il mio impianto e' nuovo di zecca e fino ad u mese fa la ricevevo perettamente.magari tornera' con l'autunno,altrimenti mi tengo rai lombardia e basta

Sarà sparita da Milano ma nel Novarese mi risulta che interferisca sempre il mux RAI. E comunque da Penice è ben attiva! In ogni caso il tuo discorso non era ricevere il mux 1 sul 22 ma se potranno attivare altre emittenti su quella frequenza! E direi che non c'è possibilità!
 
Una curiosità... Poco fa facendo zapping sono capitato su La9. In onda c'era una trasmissione di cartomanzia (sai che novità). Fatto sta che il "mago" quando sono capitato sul canale stava dicendo che prossimamente la tv si sarebbe espansa e diventata nazionale. Li per li ho pensato si riferisse a Canale Italia (visto le ultime news). Ma poi soffermandomi meglio sulla trasmissione mi accorgo che è prodotta dagli studi di La9 e la trasmissione và solo sulle reti del gruppo Ostitel.
Ora... non ho capito a cosa si riferisse. La9 attualmente è interregionale. In futuro ci saranno novità? Mi pare strano eh... forse La9 cambierà lcn e passerà da interregionale a nazionale? Non penso si riferisse ai mux... anche perchè ormai non è che siano rimasti molti mux di "proprietà" :eusa_think:
Oppure intendeva che prossimamente La9 si sarebbe vista in tutta italia? Forse oggi non è ancora visibile in tutta italia...

Ci mancherebbe solo la 9 come mux nazionale! Poi saremmo a posto. Visti gli alti contenuti....................
 
Spero che la nove non diventi nazionale non x la tv in se" ma x lo sperperio di frequenze che fra l altro non ci sonooo non ci saranno .la matematica dice cio " detto
 
Pensando alla situazione Mediaset credo che sia accaduto questo.
Probabilmente sono saltate le SFN tra impianti che normalmente non si accavallano ma lo fanno solo in momenti di propagazione. Questo spiegherebbe perchè il 36 e 37 si vedano e dopo un po' vanno a nero con nessun segnale restando comunque con livello molto alto ma qualità zero. E comunque dopo un po' tornano come nulla fosse.
Per il 38 invece non so ma ormai lo dò per perso visto che ha sempre segnale zero (livello e qualità).
Oltretutto non si può neanche avvisare Mediaset perchè i loro magnifici centralini sono pieni di persone che di tecnico non hanno proprio niente?
Quello che dico può essere corretto? Può essere quella la causa o sono solo stupidaggini?
 
Non saprei, a me non viene segnalato niente, cmq nel WE salvo imprevisti sono ad AL e verificherò di persona almeno ad AL città, Casalbagliano ed Oviglio dove cmq mi dicono che non notano problemi.
A meno che tu non abbia contributi indesiderati da Valcava, ma sono cose che andrebbero certificate da un professionista.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso