Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io non noto diversità per il 36,37,49,50,52,56. Il 49 da un paio di mesi lo aggancio leggermente meglio e in certe condizioni meteo i canali sono visibili senza grossi problemi. Ma sempre al limite. Se il 49 migliora un pochino allora inizio ad agganciare anche il 50 (dfree). Quelli che aggancio sempre sono il 37 (il migliore) ma al limite, poi il 36 (notevolmente peggiorato da quando giarolo è passato in polarizzazione mista), il 56 (leggermente meglio del 36 ma al limite pure lui), poi arriva il 38 (che fino a 2/3 settimane fa aggancivao discretamente e i canali erano visibili 24/24h). Ora ho solo un continuo aggancia/sgancia. Qualcosa hanno sicuramente fatto. Ma in peggio.
Sia chiaro la mia situazione è particolare e che si vedano o no non mi fa differenza. Mediaset è un caso perso ed è l'unica emittente che trasmette da Giarolo che mi arriva cosi. TIMB arriva notevolemente meglio e Telestar arriva quasi sempre anche se non è mai stabile. Ma qui è un discorso a parte visto che non è che può fare una rete sfn con la rete lombarda.
Secondo me Mediaset dovrebbe depotenziare leggermente Bricco dell'olio (a pari di TIMB). Insomma usare la stessa configurazione che usa TIMB a Bricco dell'olio e potenziare Giarolo quanto basta. Ed eliminare la polarizzazione mista. Che secondo me ha creato più disagi che altro...
 
paolo teleliberta' e' stata cancellata dalle liste tv ricevibili a milano,penso sia stata spenta da stephenson.per quanto riguarda rai1 Piemonte da me continuano a darla ricevibile ma in realta' e' scomparsa improvvisamente circa un mese fa contemporaneamente a teleliberta' a mi.mentre prima si e' sempre agganciata,al limite ma c'era,ora invece buio totale,e' questo che mi incuriosisce non tanto il fatto di riceverla o meno.e' ovvio che in lombardia anche se non ricevi rai Piemonte e' anche normale.sono solo curioso di vedere gli sviluppi nella nostra zona sul 22 dopo questi 2 contemporanei spegnimenti (o meglio dire non ricevibilita').magari e' solo propagazione poi tutto torna come prima .ciao ps ricevi ancora il 34?da stephenson?:eusa_think: il 29 e' indecente,dovrebbe essere soppresso.nessuno o quasi lo vede che sia vb o nbc....non ho piu' parole o si accordano o scompariranno entrambe a breve.se quasi nessuno ti guarda sei destinato a sprofondare nell'oblio eternamente

Gia' detto piu' volte.
Tele NBC accetterebbe l'accordo ma video bergamo non vuole sentire nessuno.
Tele nbc NON spegne! anche se nessuno la guarda.
 
Qui da me il grande problema è il 38 malato permanente, saltuariamente a corrente alternata il 37. Solo molto occasionalmente squadrettano gli altri Mux MDS. Guarito bene da 2 mesi il 32 di Rete 7. Il 41 e il 45 ultimamente sono disturbati a tratti con agganci e sganci. Ciao. ;)

Inviato dal mio Samsung S3 utilizzando Tapatalk.
 
Da questa mattina è spento il Mux Quartarete da Ronzone... ;)

Nel Mux Rete7 invece i canali SHOPPING VN e THE SOUND sono a tutti gli effetti (e direi finalmente) copie di Videonord. Prima c'era solo l'audio.
Rimane solo il problema di Radio Studio Aperto che è considerato un canale tv e trasmette con un pid audio diverso l'audio di Piemonte+. Che spreco di spazio...
 
Ultima modifica:
Da questa mattina è spento il Mux Quartarete da Ronzone... ;)

Nel Mux Rete7 invece i canali SHOPPING VN e THE SOUND sono a tutti gli effetti (e direi finalmente) copie di Videonord. Prima c'era solo l'audio.
Rimane solo il problema di Radio Studio Aperto che è considerato un canale tv e trasmette con un pid audio diverso l'audio di Piemonte+. Che spreco di spazio...

non capisco perché su teleritmo invece di trasmettere il canale omonimo vada in onda videonovara. Che senso ha?
 
Teleritmo ha problemi sul 32 di BergamoTv, ogni tanto appare la scritta "video alarm detected service id 2 (024446)" altrimenti schermo nero o pezzi di pixel quà e là.....funziona regolarmente sul 29 di VB (ma in questo caso è la qualità del segnale che sbarella da 0 a 100 di continuo da un bel pò di giorni)
 
Bella domanda, non ne ho idea. Sul tetto condominiale abbiamo la bellezza di tre antenne, una forse puntata su Penice, un'altra forse su Giarolo o Bricco e l'ultima messa dall'antennista qualche settimana fa puntata, non so dove, per poter far vedere ai condomìni "affezionati" a Telecity (che prima non vedevamo...)
Adesso la situazione è:
Canale 49
Freq. 698
SNR 29dB
BER 2.7*10-5
64_QAM
1/4
8k
FEC 3/4
Ciao
 
Ultima modifica:
OK, diciamo che devi avere a regime la rete distributiva di Torino , diversamente hai problemi causa contributi che possono rendere non fruibile o di difficile fruizione i canali MDS/EIT.
 
Certo, semplificando al massimo: se da Colle Maddalena - Pecetto ci sono problemi di sfn (ad es. causa malfunzionamento temporaneo del GPS) oppure il tx non irradia con la potenza prevista dal progetto di rete, chi riceve anche quel contributo inevitabilmente avrà problemi, tipicamente un calo della qualità sui ricevitori consumer o del MER sulla strumentazione professionale, nei casi più seri l'assenza segnale.
 
Una curiosità... Poco fa facendo zapping sono capitato su La9. In onda c'era una trasmissione di cartomanzia (sai che novità). Fatto sta che il "mago" quando sono capitato sul canale stava dicendo che prossimamente la tv si sarebbe espansa e diventata nazionale. Li per li ho pensato si riferisse a Canale Italia (visto le ultime news). Ma poi soffermandomi meglio sulla trasmissione mi accorgo che è prodotta dagli studi di La9 e la trasmissione và solo sulle reti del gruppo Ostitel.
Ora... non ho capito a cosa si riferisse. La9 attualmente è interregionale. In futuro ci saranno novità? Mi pare strano eh... forse La9 cambierà lcn e passerà da interregionale a nazionale? Non penso si riferisse ai mux... anche perchè ormai non è che siano rimasti molti mux di "proprietà" :eusa_think:
Oppure intendeva che prossimamente La9 si sarebbe vista in tutta italia? Forse oggi non è ancora visibile in tutta italia...

A meno che non utilizzi in futuro la 246 condividendo la programmazione con Romit Tv (salvandone così in parte il palinsesto in lingua rumena), dato che da qualche settimana la stessa Romit ritrasmette qua e là alcune televendite di "Romi O". :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso