Io non noto diversità per il 36,37,49,50,52,56. Il 49 da un paio di mesi lo aggancio leggermente meglio e in certe condizioni meteo i canali sono visibili senza grossi problemi. Ma sempre al limite. Se il 49 migliora un pochino allora inizio ad agganciare anche il 50 (dfree). Quelli che aggancio sempre sono il 37 (il migliore) ma al limite, poi il 36 (notevolmente peggiorato da quando giarolo è passato in polarizzazione mista), il 56 (leggermente meglio del 36 ma al limite pure lui), poi arriva il 38 (che fino a 2/3 settimane fa aggancivao discretamente e i canali erano visibili 24/24h). Ora ho solo un continuo aggancia/sgancia. Qualcosa hanno sicuramente fatto. Ma in peggio.
Sia chiaro la mia situazione è particolare e che si vedano o no non mi fa differenza. Mediaset è un caso perso ed è l'unica emittente che trasmette da Giarolo che mi arriva cosi. TIMB arriva notevolemente meglio e Telestar arriva quasi sempre anche se non è mai stabile. Ma qui è un discorso a parte visto che non è che può fare una rete sfn con la rete lombarda.
Secondo me Mediaset dovrebbe depotenziare leggermente Bricco dell'olio (a pari di TIMB). Insomma usare la stessa configurazione che usa TIMB a Bricco dell'olio e potenziare Giarolo quanto basta. Ed eliminare la polarizzazione mista. Che secondo me ha creato più disagi che altro...
Sia chiaro la mia situazione è particolare e che si vedano o no non mi fa differenza. Mediaset è un caso perso ed è l'unica emittente che trasmette da Giarolo che mi arriva cosi. TIMB arriva notevolemente meglio e Telestar arriva quasi sempre anche se non è mai stabile. Ma qui è un discorso a parte visto che non è che può fare una rete sfn con la rete lombarda.
Secondo me Mediaset dovrebbe depotenziare leggermente Bricco dell'olio (a pari di TIMB). Insomma usare la stessa configurazione che usa TIMB a Bricco dell'olio e potenziare Giarolo quanto basta. Ed eliminare la polarizzazione mista. Che secondo me ha creato più disagi che altro...