Calcio sui canali Fox Sports

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dopo aver sentito questa lamentela penso che sarà difficile sentirne una più assurda.
Grazie perché mi hai fatto ridere per 10 minuti... Non dimenticherò mai "Il giro dello Utah"
I mormoni ci tengono. :) Sai se c'è pure il giro del Connecticut?



Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
Preferisco il giro del Colorado su Eurosport :D
Non è tanto il fatto del giro dello Utah, il problema sono gli sport americani, ora magari mi verrai a dire che è da pazzi preferire la NFL al calcio, vedremo fra due settimane cosa diavolo combineranno con i palinsesti

Sent from my iPhone using Tapatalk

Ho il massimo rispetto per tutti gli sport e capisco perfettamente la tua preoccupazione ma purtroppo le televisioni private (come ogni altra azienda peraltro) devono ragionare sui profitti.
Nel caso di SKY questi sono dati ovviamente per la stragrande maggioranza dai ricavi degli abbonamenti e solo in piccola parte dai ricavi pubblicitari; per le televisioni private free invece si basa tutto sulla raccolta pubblicitaria e sui soldi che le eventuali paytv pagano per avere i canali sulla propria piattaforma pay (è il caso di Fox Sports). Se però i canali non fanno ascolti decenti è difficile far stare in piedi il giocattolo e questo è quello che succede a Fox Sports in Italia. Gli ascolti sono bassi e non aveva senso per loro continuare ad avere 3 canali (che ovviamente hanno dei costi). Questo ha portato alla chiusura di Fox Sport Plus e che molto probabilmente (se il calcio non aiuterà gli ascolti) succederà a Fox Sports 2.

Mi dispiace ma quello che guida le scelte degli editori sono gli ascolti ed è questo il motivo della preferenza del calcio (purtroppo in Italia la maggioranza della gente guarda solo quello).
Quindi per sapere cosa succederà alla NFL basta che ti vai a cercare i dati degli ascolti: se tira più una partita di seconda fascia di Ligue1 rispetto ad una super partita di NFL stai certo che l'NFL sarà penalizzato.

Però non ha senso prendersela con SKY o Fox (ripeto che senza di loro in Italia non vedresti mai uno sport diverso dal calcio), piuttosto dovresti criticare gli italiani che guardano solo quello.
 
Preferisco il giro del Colorado su Eurosport :D
Non è tanto il fatto del giro dello Utah, il problema sono gli sport americani, ora magari mi verrai a dire che è da pazzi preferire la NFL al calcio, vedremo fra due settimane cosa diavolo combineranno con i palinsesti


Sent from my iPhone using Tapatalk

una volta c'era il college FB e l'NFL in diretta, ora chi ha sport avrà eibar -elche, ma ovviamente non Real - Barcellona, di che ti lamenti? :laughing7:

e poi ha detto Thesis che l'NFL andrà su sky, quindi stai tranquillo :laughing7:
 
una volta c'era il college FB e l'NFL in diretta, ora chi ha sport avrà eibar -elche, ma ovviamente non Real - Barcellona, di che ti lamenti? :laughing7:

e poi ha detto Thesis che l'NFL andrà su sky, quindi stai tranquillo :laughing7:

Non ho mai avuto fiducia sulle previsioni di Thesis, già dai tempi del rinnovo di Eurosport :D


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Più guardo "When Saturday Comes" e più mi piace. Zero chiacchiere e sintesi delle partite non trasmesse, in stile 90° minuto (o "Match of the Day" della BBC), senza rivelare i risultati prima.

Perché non fanno una mezz'ora di riassunto così anche per i campionati spagnolo e francese? (e Sky per quello tedesco?)
Perché lo devono produrre loro, quello della premier gli arriva e lo mandano in onda

Non è tanto il fatto del giro dello Utah, il problema sono gli sport americani, ora magari mi verrai a dire che è da pazzi preferire la NFL al calcio, vedremo fra due settimane cosa diavolo combineranno con i palinsesti
Importante è trasmettere partite di seconda fascia del campionato francese, in fondo che cosa c'è di strano nel voler vedere dei sport diversi dal calcio? Alla fine la colpa è nostra che abbiamo la passione per tutti quei sport che non ha la palla rotonda su un campo verde

Gisko77 ha scritto:
c'era il college FB e l'NFL in diretta, ora chi ha sport avrà eibar -elche, ma ovviamente non Real - Barcellona, di che ti lamenti? :laughing7:
Basta che c'è il calcio siamo tutti contenti :(
 
Ho il massimo rispetto per tutti gli sport e capisco perfettamente la tua preoccupazione ma purtroppo le televisioni private (come ogni altra azienda peraltro) devono ragionare sui profitti.
Nel caso di SKY questi sono dati ovviamente per la stragrande maggioranza dai ricavi degli abbonamenti e solo in piccola parte dai ricavi pubblicitari; per le televisioni private free invece si basa tutto sulla raccolta pubblicitaria e sui soldi che le eventuali paytv pagano per avere i canali sulla propria piattaforma pay (è il caso di Fox Sports). Se però i canali non fanno ascolti decenti è difficile far stare in piedi il giocattolo e questo è quello che succede a Fox Sports in Italia. Gli ascolti sono bassi e non aveva senso per loro continuare ad avere 3 canali (che ovviamente hanno dei costi). Questo ha portato alla chiusura di Fox Sport Plus e che molto probabilmente (se il calcio non aiuterà gli ascolti) succederà a Fox Sports 2.

Mi dispiace ma quello che guida le scelte degli editori sono gli ascolti ed è questo il motivo della preferenza del calcio (purtroppo in Italia la maggioranza della gente guarda solo quello).
Quindi per sapere cosa succederà alla NFL basta che ti vai a cercare i dati degli ascolti: se tira più una partita di seconda fascia di Ligue1 rispetto ad una super partita di NFL stai certo che l'NFL sarà penalizzato.

Però non ha senso prendersela con SKY o Fox (ripeto che senza di loro in Italia non vedresti mai uno sport diverso dal calcio), piuttosto dovresti criticare gli italiani che guardano solo quello.
Triste ma vero. Della situazione di Fox Sports in Italia ne avevo già scritto un paio di settimane fa. Questi si sono già rotti le balle, in primis il loro capo supremo (che già se n'è andato...)
 
Ho il massimo rispetto per tutti gli sport e capisco perfettamente la tua preoccupazione ma purtroppo le televisioni private (come ogni altra azienda peraltro) devono ragionare sui profitti.
Nel caso di SKY questi sono dati ovviamente per la stragrande maggioranza dai ricavi degli abbonamenti e solo in piccola parte dai ricavi pubblicitari; per le televisioni private free invece si basa tutto sulla raccolta pubblicitaria e sui soldi che le eventuali paytv pagano per avere i canali sulla propria piattaforma pay (è il caso di Fox Sports). Se però i canali non fanno ascolti decenti è difficile far stare in piedi il giocattolo e questo è quello che succede a Fox Sports in Italia. Gli ascolti sono bassi e non aveva senso per loro continuare ad avere 3 canali (che ovviamente hanno dei costi). Questo ha portato alla chiusura di Fox Sport Plus e che molto probabilmente (se il calcio non aiuterà gli ascolti) succederà a Fox Sports 2.

Mi dispiace ma quello che guida le scelte degli editori sono gli ascolti ed è questo il motivo della preferenza del calcio (purtroppo in Italia la maggioranza della gente guarda solo quello).
Quindi per sapere cosa succederà alla NFL basta che ti vai a cercare i dati degli ascolti: se tira più una partita di seconda fascia di Ligue1 rispetto ad una super partita di NFL stai certo che l'NFL sarà penalizzato.

Però non ha senso prendersela con SKY o Fox (ripeto che senza di loro in Italia non vedresti mai uno sport diverso dal calcio), piuttosto dovresti criticare gli italiani che guardano solo quello.

Ciao ingioco.ric, è bello trovare un utente che finalmente argomenta in maniera seria e concreta la situazione senza cadere in polemiche inutili ;)
 
lamentarsi perché viene a mancare uno o due contenuti... Oh, mamma!
ma roba dell'altro mondo!
E' inutile che ci fate la lista degli eventi che il pack sport ha in palinsesto perchè ognuno si è abbonato soltanto per ALCUNI di questi eventi!

A me ad esempio interessa l'Indycar e ogni volta che trasmettono una gara in differita per fare spazio a qualche baggianata di calcio divento pazzo!
Come divento pazzo ora che han tolto il race control al 207 per far spazio al nuovo inutilissimo canale SkySportPlus senza il quale vivevamo alla grande fino a 1 mese fa!


Il problema non siamo noi; il problema è Sky che se un evento fa pochi ascolti allora lo fa fuori con tutto il suo canale.
Gli abbonati meritano RISPETTO
 
Ciao ingioco.ric, è bello trovare un utente che finalmente argomenta in maniera seria e concreta la situazione senza cadere in polemiche inutili ;)
Già ieri gli hai fatto i complimenti. Ora dagli pure un bacino sulla guancia. :D

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
tutto molto bello, ma che in concorrenza con il posticipo di serie A ed una partita di Liga su fox sports 1, una partita di ligue1 faccia più spettatori di una di NFL(che è un campionato che ha una sua base di spettatori), non ci credo neanche se lo vedo
 
Già ieri gli hai fatto i complimenti. Ora dagli pure un bacino sulla guancia. :D

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Dopo aver letto centinaia di post al giorno più o meno deliranti, trovi uno che scrive e argomenta in maniera sensata ti senti sollevato :D
 
Dopo aver letto centinaia di post al giorno più o meno deliranti, trovi uno che scrive e argomenta in maniera sensata ti senti sollevato :D
Specialmente quando "l'utente" non fa altro che difendere la politica aziendale :evil5:.

E' vero che frequento pochissimo questo forum e che avevo aumentato temporaneamente la mia presenza solo per la questione "Fox Sport" ( ed adesso che la questione si è conclusa felicemente tornerò a sparire dalla scena) ma temo che, a noi forumisti, ci sottovalutiate cerebralmente.
Come se non sapessimo distinguere un forumista comune da un impiegato dell'azienda SKY.

Per favore, non credeteci degli stupidi.
 
Specialmente quando "l'utente" non fa altro che difendere la politica aziendale :evil5:.

E' vero che frequento pochissimo questo forum e che avevo aumentato temporaneamente la mia presenza solo per la questione "Fox Sport" ( ed adesso che la questione si è conclusa felicemente tornerò a sparire dalla scena) ma temo che, a noi forumisti, ci sottovalutiate cerebralmente.
Come se non sapessimo distinguere un forumista comune da un impiegato dell'azienda SKY.

Per favore, non credeteci degli stupidi.

Io non sottovaluto nessuno, ne credo che nessuno in questo forum sia uno stupido. Se si è in grado di argomentare per bene una propria opinione, qualunque essa sia ne possiamo discuterne. :evil5:

Non conosco nulla di chi sia l'utente in questione e neppure nessun altro del forum ma non è questo il mio compito che è invece è quello di dare un contributo alla discussione fornendo, quando possibile, dei fatti concreti e non speranze o sogni di come ci piacerebbe che fosse, spesso credo che si confondono.... ;)

Se poi volete pensare che io dia ragione a Sky a priori per interessi personali liberissimi di farlo, sappiate però che non è assolutamente vero.
 
ma è giusto che gli sport d'Oltreoceano abbiano scarsi ascolti (non direi solo in Italia). Così come il calcio europeo ne fa pochi negli USA .
Filosofie diverse e forse anche in quel campo è in atto una "guerra" culturale (sul fronte delle produzione televisive hanno vinto loro) . E' come pretendere che da noi si vendano pick up e là le Panda.

Le pay tv sarebbero nate apposta per questo per garantire visione anche agli sport considerati di nicchia, invece sta facendo diventare di nicchia anche sport nazionalpopolare come LA MOTO e la F1 dopo aver colpito il tennis

Sky e tutti i canali della piattaforma sono avvantaggi dal fatto che rispetto ad altri gruppi (Canal+) qui in Italia abbia più margine di manovra in fatto di pubblicità.
Per gli amanti degli sport USA tanto varrebbe mettere a disposizione un canale option. Lo so non sarebbe giusto pagare di più ma almeno dare la possibilità
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso