Mi sa che ci dovrete mettere l'anima in pace su Fox Plus e prepararvi a salutare anche il 2.
Per ora sono scesi a due canali ma se gli ascolti continuano così l'anno prossimo tolgono anche il 2.
Io non voglio entrare nelle discussioni di cosa è giusto e cosa non lo è ma voglio solo dirvi questo:
Fox, anche se a voi sembra la stessa cosa, non è Sky; sono 2 aziende diverse che hanno 2 bilanci diversi.
Fox non ha abbonati e le sue entrate derivano da:
- ricavi pubblicitari;
- ricavi in base al numero di abbonati a cui Sky fa vedere i canali di Fox.
Se Sky fa pagare l'abbonamento 10€, 20€ o 50€ a Fox non cambia nulla (loro guadagnano sempre la stessa cifra pattuita).
La scelta degli eventi trasmessi da Fox è legata SOLO al potenziale degli ascolti, quindi non sono loro a snobbare Ajax - Psv ma bensì gli abbonati (e di conseguenza la trasmettono in differita).
L'ultima cosa che scrivo riguarda SKY... Io capisco che l'abbonamento costa tanto ma se vi andate a guardare i bilanci scoprirete che il loro margine è ridicolo. E' un'azienda che fattura quasi 3 miliardi di euro e non fa nemmeno 50 milioni di profitto. Questo perché la base abbonati è troppo bassa ma sono anni che non riescono ad alzarla.
Se state pensando a Mediaset Premium come paragone di costi, sappiate che da un punto di vista prettamente economico Mediaset Premium fino ad oggi è stata una società senza senso... Da quando è stata creata non ha mai generato profitti ma solo perdite su perdite (solo nell'ultimo anno mi sembra abbia chiuso con circa 100 milioni di perdite).
Ora hanno speso una follia per la Champions ed extra 100 milioni per la serie A quindi se non aumentano pesantemente i prezzi non dureranno ancora per molto.
Quindi abituatevi all'idea di vedere meno contenuti perché quella è la strada che hanno intrapreso.
Lo so che suona male ma è la triste verità.