Ora sei tu che stai facendo un po di confusione.Mi sa che ci dovrete mettere l'anima in pace su Fox Plus e prepararvi a salutare anche il 2.
Per ora sono scesi a due canali ma se gli ascolti continuano così l'anno prossimo tolgono anche il 2.
Io non voglio entrare nelle discussioni di cosa è giusto e cosa non lo è ma voglio solo dirvi questo:
Fox, anche se a voi sembra la stessa cosa, non è Sky; sono 2 aziende diverse che hanno 2 bilanci diversi.
Fox non ha abbonati e le sue entrate derivano da:
- ricavi pubblicitari;
- ricavi in base al numero di abbonati a cui Sky fa vedere i canali di Fox.
Se Sky fa pagare l'abbonamento 10€, 20€ o 50€ a Fox non cambia nulla (loro guadagnano sempre la stessa cifra pattuita).
Quindi abituatevi all'idea di vedere meno contenuti perché quella è la strada che hanno intrapreso.
Lo so che suona male ma è la triste verità.
Hai appena detto che Fox non è SKY (giustissimo), ma la storia della chiusura di Fox Sports Plus e la prossima dipartita del Fox Sport 2 non regge con il resto del tuo discorso (Costi/Ricavi).
Infatti Fox Sport Plus esiste tuttora ed è ben visibile per gli abbonati Mediaset Premium.
Evidentemente quelli della Fox ci rientrano benissimo coi costi di mantenimento dei due canali nel bouquet Mediaset.
E' SKY che, dopo aver fatto incetta lo scorso anno di abbonati al Pacchetto Calcio (Attirati da Premier League e Liga), ha adesso deciso che può permettersi di risparmiare soldi per canali e frequenze.
Ma ha già avuto "un assaggino" di cosa succede quando vogliono fare troppo i furbi (la visione di Fox Sports2 HD che prima era consentita ai soli abbonati Pacchetto Sport).
Vedrai che succede se il prossimo anno riducono ancora.
Già il fatto che non avranno la Champions League farà mollare a parecchi l'abbonamento Sport (non pretenderanno di campare alle spalle di sola Formula 1 e Motomondiale, vero? ).
Se perdono colpi pure sul Pacchetto Calcio...adieu!