Calcio sui canali Fox Sports

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi sa che ci dovrete mettere l'anima in pace su Fox Plus e prepararvi a salutare anche il 2.
Per ora sono scesi a due canali ma se gli ascolti continuano così l'anno prossimo tolgono anche il 2.

Io non voglio entrare nelle discussioni di cosa è giusto e cosa non lo è ma voglio solo dirvi questo:
Fox, anche se a voi sembra la stessa cosa, non è Sky; sono 2 aziende diverse che hanno 2 bilanci diversi.
Fox non ha abbonati e le sue entrate derivano da:
- ricavi pubblicitari;
- ricavi in base al numero di abbonati a cui Sky fa vedere i canali di Fox.
Se Sky fa pagare l'abbonamento 10€, 20€ o 50€ a Fox non cambia nulla (loro guadagnano sempre la stessa cifra pattuita).


Quindi abituatevi all'idea di vedere meno contenuti perché quella è la strada che hanno intrapreso.
Lo so che suona male ma è la triste verità.
Ora sei tu che stai facendo un po di confusione.
Hai appena detto che Fox non è SKY (giustissimo), ma la storia della chiusura di Fox Sports Plus e la prossima dipartita del Fox Sport 2 non regge con il resto del tuo discorso (Costi/Ricavi).

Infatti Fox Sport Plus esiste tuttora ed è ben visibile per gli abbonati Mediaset Premium.
Evidentemente quelli della Fox ci rientrano benissimo coi costi di mantenimento dei due canali nel bouquet Mediaset
.

E' SKY che, dopo aver fatto incetta lo scorso anno di abbonati al Pacchetto Calcio (Attirati da Premier League e Liga), ha adesso deciso che può permettersi di risparmiare soldi per canali e frequenze.
Ma ha già avuto "un assaggino" di cosa succede quando vogliono fare troppo i furbi (la visione di Fox Sports2 HD che prima era consentita ai soli abbonati Pacchetto Sport).
Vedrai che succede se il prossimo anno riducono ancora.
Già il fatto che non avranno la Champions League farà mollare a parecchi l'abbonamento Sport (non pretenderanno di campare alle spalle di sola Formula 1 e Motomondiale, vero? ).
Se perdono colpi pure sul Pacchetto Calcio...adieu!
 
Infatti Fox Sport Plus esiste tuttora ed è ben visibile per gli abbonati Mediaset Premium.
Evidentemente quelli della Fox ci rientrano benissimo coi costi di mantenimento dei due canali nel bouquet Mediaset
.!

Ma secondo te, affittare 2 frequenze sul DTT (foxsports, foxsports plus), potrà mai avere lo stesso costo che affittare 5 frequenze sul sat (foxsports, foxsports HD, foxsports plus, FoxSport plus HD, foxsports 2 HD) ?

passare da 5 frequenze sul Sat, a solo 3 (foxsports, foxsports HD, foxsports 2 HD), non fa poca differenza..
 
Ma secondo te, affittare 2 frequenze sul DTT (foxsports, foxsports plus), potrà mai avere lo stesso costo che affittare 5 frequenze sul sat (foxsports, foxsports HD, foxsports plus, FoxSport plus HD, foxsports 2 HD) ?

passare da 5 frequenze sul Sat, a solo 3 (foxsports, foxsports HD, foxsports 2 HD), non fa poca differenza..
E secondo te Fox riceve da SKY (quasi 5 milioni di abbonati) la stessa cifra che prende da Mediaset Premium (2 milioni di abbonati)?
 
E secondo te Fox riceve da SKY (quasi 5 milioni di abbonati) la stessa cifra che prende da Mediaset Premium (2 milioni di abbonati)?

Non sono mica 5 milioni gli abbonati che hanno accesso ai canali Fox Sports così come non sono 2 milioni quelli di Premium.... :evil5:
 
Ma secondo te, affittare 2 frequenze sul DTT (foxsports, foxsports plus), potrà mai avere lo stesso costo che affittare 5 frequenze sul sat (foxsports, foxsports HD, foxsports plus, FoxSport plus HD, foxsports 2 HD) ?

passare da 5 frequenze sul Sat, a solo 3 (foxsports, foxsports HD, foxsports 2 HD), non fa poca differenza..

Sono sempre stato in linea con le tue motivazioni di "difesa" su sky, ma questa non la posso condividere. Se hai comprato i diritti per fs e psplus per 2 anni mi devi garantire di vederli con il pacco che io ho comprato (anche se in parte hanno rimediato, e meno male aggiungo io). Poi scaduti i 2 anni, vuoi perché non fanno ascolti, vuoi perché costano troppo, vuoi perché l'affitto dello spazio è caro, togli tutto comunicandolo ai tuoi clienti, o fai a meno di farlo, visto che non si pubblicizza ciò che non si ha più.
Quanto hanno fatto è una bischerata bella e buona, per la quale hanno anche rimediato con estremo ritardo...
Se è una questione di costi di affitto della banda, che chiudano tutti i canali e che lascino attivi 1 canale per pacco ed hanno risolto i problemi, ovviamente che gli utenti continuino a pagare a listino :D


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Patrick, tu sei abbastanza di parte e ripetitivo con questa storia dell'Eredivisie. Ma ringrazia che alcune partite te le fa vedere, l'Olanda nel ranking UEFA per nazioni è più in basso di Paesi i cui campionati non hanno neanche un minimo di visibilità in tv come quello portoghese e quello russo. Un Porto-Benfica sarebbe molto più interessante di Ajax-PSV e avrebbe più telespettatori.


Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Io grazie al cielo ho avuto la fortuna di assistere ad Ajax - PSV dal vivo...ti posso garantire che un'esperienza del genere te la puoi solo sognare in tanti campionati fidati...se poi vuoi dirmi che Benfica - Porto è migliore libero di crederlo ma ti ricordo che Fox non ha i diritti del campionato portoghese ma di quello olandese...alla faccia del ranking e delle tue classifiche che lasciano il tempo che trovano...alla fine capisco che dei campionati che Fox trasmette l'Eredivisie è la meno attrattiva per la massa (che poi è quello che conta) ma dire che è già tanto che viene trasmessa lo dici tu e lo pensi tu...per atmosfera e stadi non ha nulla da invidiare a Premier e Bundes, per qualità di giocatori sfornati ogni anno siamo dalle parti dell'eccellenza...ti ricordo che sempre alla faccia del ranking l'Olanda è arrivata seconda e terza nelle due ultime edizioni del mondiale e se non ti ricordi molti di questi giocatori li hai visti su Fox l'anno scorso...Quando il campionato portoghese o il campionato russo esporteranno campioni come il campionato olandese poi ne riparliamo. Con questo mi taccio e non scriverò più niente altrimenti dopo sarò di parte (che poi vorrei capire chi non lo è su questo forum per un motivo o un altro...)
 
Ultima modifica:
Secondo me il discorso é che il calcio estero ahimè fa pochi ascolti. Purtroppo é così.
Di conseguenza stanno stuprando i weekend lasciando fuori un sacco di partite.

Inviato dal mio ME173X utilizzando Tapatalk
 
Se è una questione di costi di affitto della banda, che chiudano tutti i canali e che lascino attivi 1 canale per pacco ed hanno risolto i problemi, ovviamente che gli utenti continuino a pagare a listino :D

forse hai frainteso.... i problemi dei costi di banda sono di Fox, non di SKY..... a SKY gliene frega poco...

É Fox che ha mollato 2 frequenze (foxsports plus e foxsports plus HD), perché non rientrava delle spese....
e ha concentrato tutto, nei canali rimasti.....
- Fox ora paga 3 frequenze Sat, anziché 5 come l'anno scorso...
e paga 2 frequenze DTT, che costano meno.

Non é SKY che ha eliminato foxsports plus... é Fox che l'ha eliminato perché era più la spesa che la "resa"...

PS: nessuno sta difendendo SKY, perché SKY in questa situazione NON C'ENTRA PROPRIO NULLA.
 
Non sono mica 5 milioni gli abbonati che hanno accesso ai canali Fox Sports così come non sono 2 milioni quelli di Premium.... :evil5:
E cosa cambia?
Quello che volevo far capire è che SKY ha più del doppio di abbonati rispetto alla pay tv sua rivale.
E quindi è un assurdo che non possa mantenere attivo un canale (Fox Sport Plus) per i suoi abbonati sul satellite, mentre la sua rivale sul Digitale Terrestre si.
 
E cosa cambia?
Quello che volevo far capire è che SKY ha più del doppio di abbonati rispetto alla pay tv sua rivale.
E quindi è un assurdo che non possa mantenere attivo un canale (Fox Sport Plus) per i suoi abbonati sul satellite, mentre la sua rivale sul Digitale Terrestre si.

Ma fate finta di NON CAPIRE??

SKY e MP non mantengono nessuno..

É FOX CHE METTE I SOLDI per avere frequenze sul SAT e sul DTT...

Se Fox , dopo essersi fatta 2 conti in tasca, ha deciso di tenere solo 3 canali anziché 5 sul Sat... cosa cavolo può centrare SKY? anzi per SKY é peggio perché prendeva più soldi se rimaneva il plus...
 
É Fox che ha mollato 2 frequenze (foxsports plus e foxsports plus HD), perché non rientrava delle spese....
e ha concentrato tutto, nei canali rimasti.....
- Fox ora paga 3 frequenze Sat, anziché 5 come l'anno scorso...
e paga 2 frequenze DTT, che costano meno.
E SKY accetta tutto questo tranquillamente?
E gli accordi presi l'anno scorso finiscono giù per il cesso?

Assurdo!

SKY deve pretendere da Fox il mantenimento del Canale, come Fox sta facendo per Mediaset.
 
E SKY accetta tutto questo tranquillamente?
E gli accordi presi l'anno scorso finiscono giù per il cesso?

Assurdo!

SKY deve pretendere da Fox il mantenimento del Canale, come Fox sta facendo per Mediaset.

SKY può solo pretendere che vengano comunque trasmessi i contenuti per cui ha pagato....
Sta a Fox decidere SU QUALI E SU QUANTI canali trasmetterli.
 
Ma fate finta di NON CAPIRE??

SKY e MP non mantengono nessuno..

É FOX CHE METTE I SOLDI per avere frequenze sul SAT e sul DTT...

Se Fox , dopo essersi fatta 2 conti in tasca, ha deciso di tenere solo 3 canali anziché 5 sul Sat... cosa cavolo può centrare SKY? anzi per SKY é peggio perché prendeva più soldi se rimaneva il plus...
Guarda che è il contrario.
E' SKY che paga la Fox per avere diritto alla visione dei suoi programmi.
E nel pagamento di quei programmi di sicuro la Fox ha calcolato il rimborso delle spese per le frequenze sat.
Se quindi Fox ha un canale in meno SKY risparmia soldi, perché rispetto allo scorso anno ha meno canali da pagare a Fox.
 
SKY può solo pretendere che vengano comunque trasmessi i contenuti per cui ha pagato....
Sta a Fox decidere SU QUALI E SU QUANTI canali trasmetterli.
Già.
Un conto è però trasmettere più di una ventina di partite per week end, ed un'altro trasmetterne una quindicina.
Lo scorso anno ad esempio le partite della Liga in onda su Fox erano almeno 8.
Adesso sono 5.
 
Già.
Un conto è però trasmettere più di una ventina di partite per week end, ed un'altro trasmetterne una quindicina.
Lo scorso anno ad esempio le partite della Liga in onda su Fox erano almeno 8.
Adesso sono 5.

Non so se la scelta sia stata di Fox o di Sky, ma diciamolo tranquillamente che eliminare il Fox Sports Plus è stata una vaccata pazzesca per l' appassionato di calcio estero.
 
Già.
Un conto è però trasmettere più di una ventina di partite per week end, ed un'altro trasmetterne una quindicina.
Lo scorso anno ad esempio le partite della Liga in onda su Fox erano almeno 8.
Adesso sono 5.

La Liga e' iniziata adesso.....
dagli il tempo di suddividere gli orari delle partite.....
Le partite sono 8 se vengono giocate in orari che permettono di trasmetterne 8.... é già stata spiegata sta cosa.... se poi prendere come esempio le prime 2 giornate... allora siamo a posto...
 
Tecnicismo.... per Fox, trasmettere con una sorta di interattività (tasto verde) su FS1 la "terza scelta" tra quelle in contemporanea, costa come affittare una frequenza per tutto il mese?
 
Tecnicismo.... per Fox, trasmettere con una sorta di interattività (tasto verde) su FS1 la "terza scelta" tra quelle in contemporanea, costa come affittare una frequenza per tutto il mese?

i canali "mosaico", sono comunque dei canali.... quindi occupano banda.

ad esempio il mosaico champions, trasmette ciò che si vede sui canali 251-252-253... ecc...

L'anno scorso su FoxSports, col tasto verde switchavi su FoxSports Plus... che era un canale...
 
Ah, ok.... quindi si risolveva la situazione del "cartello" sempre presente ma non quella dei costi. Grazie :)
Anche se magari una soluzione alternativa poteva essere togliere FS1 SD e sostituirlo con FS plus SD, meglio ancora (per Sky) in HD e avere la spinta (o la scusa, dipende da come la vedi) per far passare più persone all'HD e relativi 5€.
Presumo che trasmettere un canale HD costi più di un SD... ma comunque era un abbattimento rispetto allo scorso anno, i clienti Sport non subivano tagli e gli scontenti sarebbero stati solo (rispettosamente parlando :) ) gli irriducibili dell'SD. Manovrona per Sky. Magari meno per Fox... ma avrebbe avuto/lasciato un'immagine migliore.
Magari, per il discorso ascolti FS2, lasciare anche lì le partite e mandare quelle di terza scelta su FS+ insieme ad un'altro po' di sport vario.... aperto alternativamente ai due pack
 
Io spero che Sky il prossimo anno si prenda Liga e (ma forse esagero)Ligue 1...la copertura di tutti i campionati sarebbe certamente migliore
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso