Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
scusate ma nella lista trovato msd canale 5 HD sul ch 40 ma i due rete 4 e ita1 HD su che canale sono che non li vedo ?
 
La situazione dei Mux MDS 2 -MDS3 - La3 in questi giorni è sempre in movimento; spero siano in corso lavori di ottimizzazione e non altre cause. Ad inizio pomeriggio il 36 era di nuovo perfetto e il 38 tendeva ad agganciarsi regolarmente; era non agganciabile solo il 37. Adesso il 36 è critico (aggancia e sgancia) e il 37 e il 38 mi risultano spenti del tutto. Com'è la situazione da parte degli altri "giarolisti" in zona prov. di AL? ;)
 
Si si, areggio, sono a conoscenza anche di quelle sonde (e conosco anche qualcuno del forum che ha "prestato" il proprio impianto per installarle :D )..

Per il resto, sono convinto che meglio di una telefonata (tra mail, social network e quant altro) non ci sia ancora nulla.. :)
OK chiudiamo l'OT, noi che siamo anche fuori zona... :eusa_shifty:
Però naturalmente, da tecnico e in generale da uomo razionale, penso che una rilevazione vale più di diecimila chiacchiere...che si possono poi fare al bar su argomenti più leggeri... :lol:
 
OK chiudiamo l'OT, noi che siamo anche fuori zona... :eusa_shifty:
Però naturalmente, da tecnico e in generale da uomo razionale, penso che una rilevazione vale più di diecimila chiacchiere...che si possono poi fare al bar su argomenti più leggeri... :lol:
rilevazione fatta con antenna e misuratore in mano, non con "impianti d'antenna" fatti da chissa quale paciugone...
 
La situazione dei Mux MDS 2 -MDS3 - La3 in questi giorni è sempre in movimento; spero siano in corso lavori di ottimizzazione e non altre cause. Ad inizio pomeriggio il 36 era di nuovo perfetto e il 38 tendeva ad agganciarsi regolarmente; era non agganciabile solo il 37. Adesso il 36 è critico (aggancia e sgancia) e il 37 e il 38 mi risultano spenti del tutto. Com'è la situazione da parte degli altri "giarolisti" in zona prov. di AL? ;)
Secondo me i problemi che hai sul 36 e 38 dipendono dalla propagazione con Valcava. Infatti 36 e 38 sono rimasti invariati in questi giorni. Il 38 c'è da dire invece che da 2/3 settimane è stato toccato e quindi hanno fatto qualcosa... Ma poi è sempre rimasto cosi quindi hanno toccato solo una volta e basta.
Il 37 è regolarmente acceso ma sempre con il solito problema ;)
 
Per il problema del Mux La3 ad Alessandria e provincia... questo è quello che mi ha risposto La3 su twitter:

...grazie della segnalazione. Giriamo a chi di dovere per far effettuare dei controlli :)

Grande Ale! In ogni caso oggi pomeriggio sono tornato dai miei. Il 36 era tornato perfetto. Indovinate cos'era a schermo nero? Serve dirlo? Il 37. Anche il 38 visibile seppur unico mux dai miei che non ha qualità 100% fissa (ma intorno ai 30) insieme a primantenna e tele7laghi quando s'aggancia!
 
Secondo me i problemi che hai sul 36 e 38 dipendono dalla propagazione con Valcava. Infatti 36 e 38 sono rimasti invariati in questi giorni. Il 38 c'è da dire invece che da 2/3 settimane è stato toccato e quindi hanno fatto qualcosa... Ma poi è sempre rimasto cosi quindi hanno toccato solo una volta e basta.
Il 37 è regolarmente acceso ma sempre con il solito problema ;)

C'è da dire che il 38 è il mediaset più debole comprendendo anche d-free e la3, se poi ci sommi anche le interferenze di valcava, lo potrai vedere come lo vedo io, un giorno si (squadrettante) e 150 no!
 
C'è da dire che il 38 è il mediaset più debole comprendendo anche d-free e la3, se poi ci sommi anche le interferenze di valcava, lo potrai vedere come lo vedo io, un giorno si (squadrettante) e 150 no!
Il bello è che sin dalla sua conversione da me il 38 era l'unico mux mediaset che ricevevo con qualità 100 fissa senza errori ber. O comunque con pochi errori. Poi dopo un pò di tempo è calato ma comunque reggeva ed era discreto e si vedeva sempre. Da 2/3 settimane è invece sparito del tutto e ha fatto la fine degli altri mux mediaset. Questo per quanto riguarda la mia situazione ;)

Spero che La3 abbia realmente segnalato a chi di dovere il tutto.
 
Poco fa breve off del Mux1 Rai sul Ch 23 da M.Penice.
Era invece regolarmente acceso il Mux1 Rai sul Ch 22 sempre da M.Penice ;)

;)Il 22 è andato in off intorno alle 14 di oggi, comunque confermo che RAI PIEMONTE sta andando alla grande da Maggio scorso cioè da quando sono stati fatti i test.
 
Il bello è che sin dalla sua conversione da me il 38 era l'unico mux mediaset che ricevevo con qualità 100 fissa senza errori ber. O comunque con pochi errori. Poi dopo un pò di tempo è calato ma comunque reggeva ed era discreto e si vedeva sempre. Da 2/3 settimane è invece sparito del tutto e ha fatto la fine degli altri mux mediaset. Questo per quanto riguarda la mia situazione ;)

Spero che La3 abbia realmente segnalato a chi di dovere il tutto.

Una cosa simile è successa anche a me. Subito dopo la conversione era molto forte (anche se non a 100% fisso). Dopo è iniziato a decadere (anche se a me prima che da te) fino allo schifo attuale.
PS: anch'io ho mandato una mail a la3. Magari se scriviamo in tanti ci considerano!
 
questa cosa dei mux che appena accesi si vedevano bene e dopo un po' di tempo sono peggiorati l' ho gia letta tantissime volte sul forum e riguardano molte zone del territorio italiano ed é da imputare sempre alla medesima problematica: nuovi segnali che arrivano da altre parti, spesso molto lontane e quindi fuori sfn accesi mesi o anni dopo che vanno a inficiare il segnale utile e l'unico modo per proteggersi da questa porcheria é adoperare antenne molto direttive (94 elementi minimo) in modo da concentrare la ricezione dal tx di riferimento cercando di escludere gli altri; ma ancora, rimanderei il discorso in sezione tecnica.
 
Si infatti ci ho pensato anch'io.. ma che io sappia le postazioni qui intorno a me che possono disturbare (M.Stregone, Bricco dell'olio, LaMorra, Valcava, C.Maddalena) erano già tutte accese.

Il caso del 38 da noi potrebbe essere invece diverso. Giarolo è passato in polarizzazione mista ancora quando il 38 era in DVB-H. Probabilmente non aveva molto senso portare in polarizzazione mista un segnale dvb-h... E poi è stato convertito in DVB-T... con la vecchia configurazione (solo pol. H). In seguito poi hanno portato anche il 38 in polarizzazione mista. E solo una mia ipotesi eh. Magari poi il 38 è stato portato in pol. mista contemporaneamente agli altri ancora quando era in dvb-h... Tutto può essere ;)
 
ma certo, possono anche essere ripetitori piu vicini che danno fastidio in questi casi, gestire l'sfn in marasmi simili non é facile...quindi una buona antenna molto direttiva di 94 elementi (ma di quelle vere con la culla lunga piu di due metri, non come quei pacchi moderni con gli elementi a farfalla lunghe poco piu di 60 cm. che i venditori "astuti" chiamano 90 elementi perche calcolano ogni elemento moltiplicato magicamente x quattro) fa la differenza e puo salvare dal caos radioelettrico attuale, e questo discorso vale dovunque e per tutti i mux; ho visto situazioni di interferenze tali dove non c'era direttiva che teneva e si é stati costretti ad adoperare il caseggiato stesso come schermo dai segnali indesiderati montando l'antenna su un fianco dell'edificio.
 
Ultima modifica:
Ale89 stavolta devi buttare la tua Televes 75 é troppo corta di una bella offel... 95K Z
che ne pensi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso