Ciclismo in Tv - Stagione 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Froome no, ma contador sopratutto se fosse arrivato secondo al tour credo di si..

Dubito fortissimamente che dopo uno sforzo di tre settimane al top si sarebbe rituffato in un GT per far cosa, magari vincere un paio di tappe? Dura avere due picchi di forma così ravvicinati....... e col mondiale subito dopo.
 
Dubito fortissimamente che dopo uno sforzo di tre settimane al top si sarebbe rituffato in un GT per far cosa, magari vincere un paio di tappe? Dura avere due picchi di forma così ravvicinati....... e col mondiale subito dopo.
Si ma è spagnolo, doscorso diverso appunto per froome o per nibali.. ovvio che non sarebbe stato al top
 
Si ma è spagnolo, doscorso diverso appunto per froome o per nibali.. ovvio che non sarebbe stato al top

Appunto! Secondo te a Contador cambia qualcosa nella carriera vincere due tappe (se va bene) alla Vuelta, mettendo a repentaglio il proseguimento di stagione (Mondiale+Lombardia) accumulando inutile stanchezza e magari cadute?
 
Resta il fatto che la collocazione della Vuelta Espana la rende superiore al Giro anche se per tradizione e percorsi non lo sarebbe
Le ragioni sono tante: il tempo bello, la collocazione strategica per preparare i mondiali, la possibilità di rivincita per i delusi del Tour

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Bel finale di tappa oggi. Anche se alla fine è stato staccato, buona gara di Aru.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
Con l'esclusiva è più facile. ;)

Contano anche i dati di Eurosport su Mediaset Premium?

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
A proposito della tappa di ieri...Valverde rimane un mistero ,ieri sembrava un corridore completamente diverso dal tour...ha tenuto dietro froome e contador addirittura staccato quintana....ok la salita era breve ma non credo basti a spiegare la cosa....comunque grande valverde
 
Eh.. grande magrinii :D a me il duo piace tantissimoo.. invece in rai non riescoa seguirlo più il ciclismo
 
A me il duo di Eurosport piace parecchio, anche se ogni tanto Magrini tende a "gigioneggiare" un po troppo. Mi piaceva anche Berton, peccato non sentirlo.
In rai pesa tantissimo la perdita di Cassani, Martinello per quel poco che L'ho sentito non mi ha colpito per niente.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Aiello è simpatico e persona colta. Detto ciò per me non vale Berton il quale era uno delle grandi voce di Eurosport...partenza assai dolorosa e purtroppo non sostituita a dovere
 
E buon per lui. Io però lo preferivo all'attuale voce del ciclismo di Eurosport. In Italia abbiamo tante buone secondi voci ma dopo le "defezioni" di Bulbarelli e Berton siamo rimasti a corto di prime. Sempre IMHO
 
Visto che siete in argomento anch'io non amo particolarmente le telecronache/interventi di magrini.....aiello invece è ok...sulla rai ,senza cassani ,però, e' peggio ancora....siamo tornati al dormitorio..
 
Aiello è simpatico e persona colta.

Per carità chi lo mette in dubbio? Il mio non era un giudizio sulla persona! Però lo preferirei più antipatico ma che riconoscesse i corridori (a parti i soliti 10/20 famosi)............... e anche il Magro, si vede che ne capisce ed è un "addetto ai lavori", ma a mio modestissimo parere ha poco ritmo televisivo.
 
Io invece vado controcorrente, reputo Martinello un ottimo opinionista. Lo preferisco a Cassani.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Io invece vado controcorrente, reputo Martinello un ottimo opinionista. Lo preferisco a Cassani.
Martinello è molto bravo e, oltretutto, è anche polivalente, visto che come conoscenze può spaziare dalle corse su strada uomini, alle donne e alla pista.
Tutte "specialità" in cui in Rai è gia stato impiegato come spalla
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso