The Leftovers - Dal 17/07/2014 su Sky Atlantic HD

Cm a me piacerebbe sapere che fine hanno fatto gli scomparsi... anche perché più che rapiti dagli alieni? Banale.. inghiottiti da un buco spaziotemporale creato involontariamente da un gruppo di sperimentazione scientifica? Già visto ...ma cmq mi affascinerebbe di più..
 
Finalmente sono riuscito a guardare gli episodi 5 e 6( con sub)e , il mio personale giudizio,é cresciuto di una stella ( prima erano 2 adesso sono almeno tre su cinque) molto molto interessante speriamo continui a salire così....
 
Cm a me piacerebbe sapere che fine hanno fatto gli scomparsi... anche perché più che rapiti dagli alieni? Banale.. inghiottiti da un buco spaziotemporale creato involontariamente da un gruppo di sperimentazione scientifica? Già visto ...ma cmq mi affascinerebbe di più..

Damon Lindelof sin dall'inizio ha detto che la serie non svelerà che fine hanno fatto gli scomparsi poi il titolo è "The Leftovers"
 
Era meglio durante la pausa, almeno non si doveva vedere una noia tale come l'episodio di stasera :D
 
Diciamo che il sapere cosa sia successo agli scomparsi è relativo.

D'altronde con The Walking Dead, praticamente si è accennato alla fine della prima stagione qual'era il motivo che animava gli zombi, poi si è arrivati alla quinta stagione passando per diversi luoghi e diversi vissuti.

Forse è vero come recita una famosa frase "l'importante non è la meta che vuoi raggiungere, ma il viaggio in sè" :D
 
Nessun episodio è noioso... se ti risulta così, evidentemente non è la serie adatta a te :)

Questa serie o si ama, o si odia.


Già ho come l'impressione che sia diventata una moda parlarne male...oramai credo che abbiamo capito che tipo di serie sia....e che sia inutile continuare a guardarla aspettando chissà che....a me piace e l'episodio 6 tutto si può dire tranne sia stato noioso.....anzi....
 
poi vorrei aggiungere, e questo penso sia un dato piu' che oggettivo, la splendida colonna sonora, bella bella ;)
 
Già ho come l'impressione che sia diventata una moda parlarne male...oramai credo che abbiamo capito che tipo di serie sia....e che sia inutile continuare a guardarla aspettando chissà che....a me piace e l'episodio 6 tutto si può dire tranne sia stato noioso.....anzi....

Quindi un episodio che poteva essere riassunto in 15 minuti scarsi, evitando le fesserie di quella che gli ruba il tesserino e di Nora che viene quasi messa al rogo senza processo, dove fra le altre cose si tenta di dare un alone di mistero alla domanda 121 e invece mistero non c'è, è da ritenersi elettrizzante o quantomeno interessante?

Detto questo, io guardo i generi che mi piacciono a prescindere, ma se ciò che fanno è venuto male lo critico. Posso?
 
Quindi un episodio che poteva essere riassunto in 15 minuti scarsi, evitando le fesserie di quella che gli ruba il tesserino e di Nora che viene quasi messa al rogo senza processo, dove fra le altre cose si tenta di dare un alone di mistero alla domanda 121 e invece mistero non c'è, è da ritenersi elettrizzante o quantomeno interessante?

Detto questo, io guardo i generi che mi piacciono a prescindere, ma se ciò che fanno è venuto male lo critico. Posso?

Gli episodi monografici sono i migliori di tutti! E' la lentezza (anche nella regia) che caratterizza la serie! :)
Ovviamente sono gusti... e ognuno è libero di esprimere la propria opinione ;)
 
Gli episodi monografici sono i migliori di tutti! E' la lentezza (anche nella regia) che caratterizza la serie! :)
Ovviamente sono gusti... e ognuno è libero di esprimere la propria opinione ;)

quoto, ogni episodio mi sembra girato con cura maniacale, ogni passaggio è importantissimo per me, anche se puo' sembrare inutile, e poi gli attori anche se poco conosciuti alcuni non sono niente male, Nora lho trovata perfetta nell'ultimo episodio;)
 
Non mi rileggo tutti i commenti:

Il mio e' questo: la serie non e' noiosa, la puntata si vede tutta di un fiato e in lingua originale la seguo bene...ma.....alla fine e' troppo vuoto, ci vorrebbe qualche cosa in piu' di mistero, di fantasy, di colpi di scena, rispetto ad un walking dead, crisis, the american, black list dove le puntate di 41 minuti potrebbero durarne 100 se dilatate un po, The leftovers sembra che una puntata regolare sia dilatata in 4.
Ripeto senza noia, ma almeno che ogni puntata abbia un interrogativo in piu' ed uno svelato.
 
Giovedì per quelli che lo seguono con i sub ,c'è un doppio episodio e si conclude la prima stagione...vediamo che succede..onestamente non ho idea di cosa aspettarmi
 
Non mi rileggo tutti i commenti:

Il mio e' questo: la serie non e' noiosa, la puntata si vede tutta di un fiato e in lingua originale la seguo bene...ma.....alla fine e' troppo vuoto, ci vorrebbe qualche cosa in piu' di mistero, di fantasy, di colpi di scena, rispetto ad un walking dead, crisis, the american, black list dove le puntate di 41 minuti potrebbero durarne 100 se dilatate un po, The leftovers sembra che una puntata regolare sia dilatata in 4.
Ripeto senza noia, ma almeno che ogni puntata abbia un interrogativo in piu' ed uno svelato.

è lo stesso discorso che abbiamo fatto tanto volte... questa NON è una serie fantasy o di azione o crime o incentrata solo sul mistery, serie come crisis, the americans, blacklist, non c'entrano niente... questa è una serie principlamente drammatica e molto introspettiva, non fatevi ingannare dal fatto che parta da un presupposto fantastico o mistico-religioso... la serie non credo virerà mai al mistery o altro... si analizzano solo, in modo molto realistico secondo me, le conseguenze di un fatto del genere...
 
Indietro
Alto Basso