Parabola Hotbird Astra

Puoi posizionare anche gli lnb simmetricamente rispetto al centro della parabola.
 
Ho montato tutto, ma probabilmente è ora di sostituire anche il mio humax 9000 combo (effettivamente un po vecchiotto). Con in disecq 2x1 montato non c'è verso di vedere un solo canale. Salgo su, collego direttamente lnb su hotbird (fuoco principale) e funziona tutto: segnale e qualità al 100%. Il problema è astra. Risalgo, collego direttamente lnb di astra, ma niente da fare, non prende neanche un canale. lnb di astra si trova (guardando verso la direzione dei satelliti) sulla destra, a circa una decina di centimetri da quello di hotbird. Dove ho sbagliato?
 
ei ma non ho capito:= hai tentato "alla cieca"??? sperando in una botta di **** pazzesca? :D va che neanche gli dei di questa sezione sarebbero in grado di beccare astra ( beh dai astra forse si) in sta maniera qui :badgrin:

non hai la possibilita' di portarti decoder e schermo? anche no e'? hai ragione beh cmq sicuramente 10 cm sono troppissimi direi! avvicinalo a 2...ora ti cerco una foto spe :)
clicca scarica e guardala ingrandita := a destra sul fuoco c'e' hot bird 13 est, a sinistra c'e' astra 19 est, come vedi molto molto meno di 10 cm!
 
Mi aveveno detto di misurare dal centro degli LNB circa 10 cm e poi regolare col sat finder. Nel post precedente ho scritto 10 cm, magari a fine regolazione é qualcosa meno. Il bello é che collegando il decoder con il cavo di uscita dell LNB di astra, funziona hotbird ma non astra. Mi sa che ho sbagliato qualcosina....Domani nuova mattinata ad abbronzarmi sul tetto.
 
Ultima modifica:
beh considera che tu hai comprato una magnifica gibertini da 100 cm, quindi la distanza sara' sicuramente un po' maggiore rispetto alla foto dove e' una 80 cm, tuttavia mai visto un dual feed per 6° miseri gradi distante 10 cm, non so fai una via di mezzo, tipo 5/6 ma secondo me son gia' tanti...ma cmq il bello di satelliti forti e vicini come hb e astra e' che li prendi anche se non vuoi! vedrai domani gioca un po' avvicinandoti e riuscirai sicuramente! anzi mi dispiace che non ti abbiamo consigliato un bel switch diseqc 4x1 perche' gia' vedo in te IL GOLOSONE che sta nascendo :laughing7: e allora avresti potuto installare subito un bel quadrifeed! ma son convinto che molto presto...:D
 
Mi aveveno detto di misurare dal centro degli LNB circa 10 cm e poi regolare col sat finder.
per parte mia io avevo scritto:
la distanza tra i due LNB misurata da asse centro LNB a asse centro LNB è approssimativamente di circa 7/8 cm
perchè il software smw link 2 per una parabola da 105 cm mi da 76 mm...
Il bello é che collegando il decoder con il cavo di uscita dell LNB di astra, funziona hotbird ma non astra
avrai sicuramente sbagliato qualcosa ma anche quanto hai scritto è poco chiaro :eusa_think:
 
Ultima modifica:
beh considera che tu hai comprato una magnifica gibertini da 100 cm, quindi la distanza sara' sicuramente un po' maggiore rispetto alla foto dove e' una 80 cm, tuttavia mai visto un dual feed per 6° miseri gradi distante 10 cm, non so fai una via di mezzo, tipo 5/6 ma secondo me son gia' tanti...ma cmq il bello di satelliti forti e vicini come hb e astra e' che li prendi anche se non vuoi! vedrai domani gioca un po' avvicinandoti e riuscirai sicuramente! anzi mi dispiace che non ti abbiamo consigliato un bel switch diseqc 4x1 perche' gia' vedo in te IL GOLOSONE che sta nascendo :laughing7: e allora avresti potuto installare subito un bel quadrifeed! ma son convinto che molto presto...:D

Risolto tutto. Avevo già fatto tutto bene la prima volta. Peccato che quando dovevo provare astra, ho collegato per sbaglio il cavo di hotbird (ecco perché il decoder mi dava per buono solo quello). La distanza tra lbn è effettivamente tra i 7 e gli 8 cm. Ora 100% di segnale e di qualità sia su hotbird che su astra. In effetti stavo pensando ad aggiungere qualche altro lnb. Il più tanto è fatto. Quale switch diseqc 4x1 mi consigliate, tenendo conto che lo devo montare all'esterno? Quali altri satelliti mi conviene cercare senza muovere la parabola? Comunque un grazie a tutti per l'aiuto. Oltre ai soldi risparmiati, non c'è soddisfazione più grande che farsi da se il lavoro(e soprattutto riuscirci :D:D:D:D).
 
hehe ottimo spirito cosi' si fa! si gioca e ci si diverte! allora gli switch diseqc "puoi prendere quello che ti pare", magari best o maximum ( poca spesa tanta resa) pensando a ebay.de ma se li trovi qui ottimo. ( se invece uno deve comprare 2 lnbf, non so cavo? connettori ad f? con i prezzi stra conveniente anche le spese di spedizione si ammortizzano e di la' come sempre costa tutto meno mannaggia!)..

alla domanda "senza muovere la parabola"......:icon_twisted::icon_twisted::icon_twisted: occhio!!! che qualcuno potrebbe chiedere la tua fustigazione in piazza :D ....certo che non va mossa!!! e' un mulfieed!!! lei rimane puntata sui 13 est hb fissa, e sono gli altri lnbf che vai a mettere tu ( sempre fissi) di fianco all'occhio principale che ti consentono di prendere ALLO STESSO TEMPO SENZA MUOVERE LA PARABOLA, gli altri satelliti di tuo interesse! ;)

e' non so dipende anche dagli interessi / conoscenze linguistiche / ecc....cmq non so puoi aggiungere a pochi cm dalla parte opposta a dove hai aggiunto l'lnbf di astra, un altro lnbf per i 9° est, e poi il quarto invece boh! se cominci a prendere mano magari potresti , sempre che a milano una 100 dia soddisfazioni, arrivare a prendere i 28 est??? (pero' in questo caso mi spari perche' sarebbe onestamente da "rifare tutto" puntando la parabola sui 19 est sul fuoco principale, e quindi lasciamo perdere :laughing7:)

beh puoi andare piu' ad ovest ancora, cioe' mettere il quarto lnbf per gli 0.8° ovest! o 5 est! spia negli impianti qui in sezione per capire meglio :) non so pag 13 post 127 http://www.digital-forum.it/showthr...stri-impianti-di-ricezione-satellitare/page13 li puoi prendere spunto. quell'impianto e' al nord est, ma molti sat li prendete ugualmente bene, subito sotto post 128 c'e' un impianto molto simile al tuo ( futuro hehe)
 
Ultima modifica:
Allora, ho acquistato altri 2 lnb. Fermo restando Hotbird 13 E e Astra 19.2, volevo aggiungere di sicuro astra a 28.2 (sono quasi tutti canali inglesi giusto?) e sul 4° sono indeciso tra Eutelsat 9 o 16. Quale mi consigliate? Soprattutto, la distanza degli lnb da hotbird per ognuno, più o meno di quanto dovrebbe essere? grazie mille.
 
Astra 28,2 ??? :5eek: Hai visto i footprint aggiornati per i canali che vuoi ricevere considerando la tua parabola e la posizione geografica in cui ti trovi ?
 
Astra sono tutti canali inglesi si ma quelli più importanti si ricevono solo in Italia nord ovest e se abiti da quelle parti come grandezza di parabola sei gia al limite anche usando il fuoco primario... se abiti più giù non lo prendere proprio in considerazione... in più in un impianto multifeed più ci si allontana dal fuoco primario più il segnale subirà attenuazione e tra Hotbird 13°E e Astra 28°" ci passano 15°...

tra il 9 e il 16 io sceglierei il 9 della serie pochi ma buoni, vedi TF1 e M6 francesi anche in HD, la distanza LNB centro asse/centro asse sarà di circa 4,6 cm.

per il 16 sarà di circa 3,5 cm

per il 28 sarà di circa 18,8 cm in più varia anche l'altezza, dovrà stare circa 1 cm più in alto...
 
Ultima modifica:
Allora, ho acquistato altri 2 lnb. Fermo restando Hotbird 13 E e Astra 19.2, volevo aggiungere di sicuro astra a 28.2 (sono quasi tutti canali inglesi giusto?)
Si, la slot a 28,2°E è principalmente dedicata al regno unito...

sul 4° sono indeciso tra Eutelsat 9 o 16. Quale mi consigliate? Soprattutto, la distanza degli lnb da hotbird per ognuno, più o meno di quanto dovrebbe essere?
Fai attenzione, i supporti normali XP per lnb sono troppo grandi e non permettono di inserire un lnb tra i 19,2E e 13E.. necessiti di supporti stretti appositamente progettati per distanze intorno ai 3 gradi....
 
Astra sono tutti canali inglesi si ma quelli più importanti si ricevono solo in Italia nord ovest e se abiti da quelle parti come grandezza di parabola sei gia al limite anche usando il fuoco primario... se abiti più giù non lo prendere proprio in considerazione... in più in un impianto multifeed più ci si allontana dal fuoco primario più il segnale subirà attenuazione e tra Hotbird 13°E e Astra 28°" ci passano 15°...

tra il 9 e il 16 io sceglierei il 9 della serie pochi ma buoni, vedi TF1 e M6 francesi anche in HD, la distanza LNB centro asse/centro asse sarà di circa 4,6 cm.

per il 16 sarà di circa 3,5 cm

per il 28 sarà di circa 18,8 cm in più varia anche l'altezza, dovrà stare circa 1 cm più in alto...

Grazie Foxbat, da quello che mi hai detto, anche se mi sarebbe piaciuto vedere cosa stanno combinando in Gran Bretagna, lascio perdere. Vada per i 9° e per il quarto tu cosa consigli??? Tieni conto che ho a disposizione un lnb per angoli stretti e uno misura standard.

Si, la slot a 28,2°E è principalmente dedicata al regno unito...


Fai attenzione, i supporti normali XP per lnb sono troppo grandi e non permettono di inserire un lnb tra i 19,2E e 13E.. necessiti di supporti stretti appositamente progettati per distanze intorno ai 3 gradi....
Ho acquistato proprio uno di quelli, sempre per la xp, ma fatti apposta per angoli stretti. Lo devo abbinare con un Lnb Opticum Red Rocket (spero sia almeno discreto). Meno male che ho letto altri discussioni prima di fare l'acquisto, altrimenti avrei fatto la cavolata di acquistare un lnb con misure standard.
 
Per includere i 28,2E dovresti puntare come fuoco primario almeno i 19,2E... comunque sui 28,2E i vari satelliti usano diversi beam, in italia (almeno di non risiedere in val d'aosta o piemonte) con quel diametro non potrai riceve dal beam UK, cioè i vari BBC, ITV, Channel 4 e Channel 5.... quì puoi consultare la lista di quello che viene trasmesso su i vari beam: http://www.flysat.com/28east.php
 
Abito in Sardegna quindi opzione 28°, a mio malincuore, bocciata. Rimango su hotbird, astra 19, eurobird 9 est. Mi manca il 4°. Non so quale scegliere.
 
e' non so vai ad "ovest" e concludi con i 7 est, visto che hai un lnbf a testa stretta e dovresti farcela...dipende anche da cosa "ti interessa" e "cosa e' rimasto"...

cmq invece con l'lnbf dei 9° est vedi se riesci come penso a prendere anche i 10° est, casomai lo metti un po' spostato verso dove dovrebbe prendere i 10°, che sicuramente visti i recenti sviluppi puo' esser interessante ( calcio serie a)....

sentiamo i boss che sat ti consigliano di puntare, tra 7° e, 5° e, 1° ovest...

p.s. cmq sui 28° est ci sono diversi canali meno interessanti ( rispetto a bbc itv ecc) ma cmq per me piu' interessanti ( rispetto ad ipotetici sat kurdi afghani ruandesi ecc :D) dove almeno parlando in inglese e che si possono vedere da ovunque...non lo scarterei a priori cioe' vediamo qual'e' l'alternativa piu' gettonata allora...
 
e' non so vai ad "ovest" e concludi con i 7 est, visto che hai un lnbf a testa stretta e dovresti farcela...dipende anche da cosa "ti interessa" e "cosa e' rimasto"...

cmq invece con l'lnbf dei 9° est vedi se riesci come penso a prendere anche i 10° est, casomai lo metti un po' spostato verso dove dovrebbe prendere i 10°, che sicuramente visti i recenti sviluppi puo' esser interessante ( calcio serie a)....

sentiamo i boss che sat ti consigliano di puntare, tra 7° e, 5° e, 1° ovest...

p.s. cmq sui 28° est ci sono diversi canali meno interessanti ( rispetto a bbc itv ecc) ma cmq per me piu' interessanti ( rispetto ad ipotetici sat kurdi afghani ruandesi ecc :D) dove almeno parlando in inglese e che si possono vedere da ovunque...non lo scarterei a priori cioe' vediamo qual'e' l'alternativa piu' gettonata allora...
Il problema è, da quello che ho capito, che per 28 est, nel sud Italia (abito a Cagliari) è praticamente impossibile ricevere qualcosa, men che meno con una parabola da 100. Per questo, devo scegliere qualcos'altro :sad:
 
Il problema è, da quello che ho capito, che per 28 est, nel sud Italia (abito a Cagliari) è praticamente impossibile ricevere qualcosa, men che meno con una parabola da 100. Per questo, devo scegliere qualcos'altro :sad:
No non è così, io ho scritto che quelli più importanti non si ricevono cioè quelli dello spot UK, gli altri del beam europe sono ricevibilissimi, però come ha già scritto Capitan Uncino se si vuol mettere un LNB sui 28°E è preferibile mettere come sat primario Astra 19°E e non Hotbird

su cosa rimane poi di interessante da ricevere dai 28°E la cosa è soggettiva, certo che sport in diretta film concerti e documentari di un certo livello e programmazione in HD sono tutti sul beam UK... almeno per la programmazione FTA, se poi ti piace la musica rock anni 70/80/90 c'è una ottima stazione radio: Planet Rock

tra 7°E 5°E 1°E non saprei cosa consigliare forse sul 7°E ogni tanto ci può scappare qualche feed interessante (sempre più raro) mentre il 5°E può diventare interessante per "seguire dall'interno" l'attualita dell'Ucraina... mi ricordo che ai tempi della guerra della ex Yugoslavia la Tv Serba Sat mandava in onda fino a quando non è stata chiusa solamente programmi nazionalistici patriottici con miltari e canti di battaglia :5eek:
 
Ultima modifica:
Ho installato tutto, alla fine ho scelto 9, 13, 19 e 23. Il mio vecchio humax combo 9000 e sia astra che hotbird mi dava 100% di segnale e di qualità, un po meno per gli altri due. Nel frattempo acquisto un decoder qviart. Monto tutto e noto che è sceso sia il segnale che la qualità, soprattutto su hotbird dove ho il fuoco ( 82 segnale e 74 qualità). La cosa strana e che controllando nel menu del decoder i vari satelliti, mi da segnale anche su alcuni mai sentiti o comunque impossibili da raggiungere visto il posizionamento della parabola. Ho una domanda da farvi: cosa è il trasponder e come lo devo settare? Modificandolo ho notato che sia il segnale che la qualità aumentano o diminuiscono, ma ho paura di fare danni.
 
Le barre indicatrici del segnale è qualità, variano da ricevitore a ricevitore, questo però non significa chè la qualità del segnale è diminuita, è solo la scala adottata dal ricevitore che è diversa... Tra l'altro non dovrebbe mai esistere una qualità al 100%, questa è pura fantasia dei ricevitori o meglio di chi ha sviluppato quel firmware.

Rilevi segnale su altri sat in lista, perchè spesso hanno gli stessi parametri di quelli che attualmente ricevi, questo non vuol dire che ricevi effettivamente da quei satelliti..

Con il nome di transponder , generalmente viene indicato l'insieme dei parametri per la ricezione (frequenza, polarità, symbol rate, fec, modulazione), quei parametri li puoi trovare sui siti, come lyngsat, flysat, kingofsat, ecc....
 
Indietro
Alto Basso