Contratto Cessato per uso non conforme della Smart Card

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
la smart card non può uscire dall'indirizzo comunicato a sky; in teoria non potrebbe neppure essere utilizzata in altro decoder dello stesso indirizzo, se ho letto bene, anche se in ogni caso è tecnicamente impossibile per sky verificare ciò.
Tecnicamente, l'abbinamento della smart card con un solo decoder hd potrebbe impeedire di fruire dei servizi hd su altro decoder, ma questo è un altro discorso
si puo spostare nel proprio indirizzo!!!!
 
la smart card non può uscire dall'indirizzo comunicato a sky; in teoria non potrebbe neppure essere utilizzata in altro decoder dello stesso indirizzo, se ho letto bene, anche se in ogni caso è tecnicamente impossibile per sky verificare ciò.
Tecnicamente, l'abbinamento della smart card con un solo decoder hd potrebbe impeedire di fruire dei servizi hd su altro decoder, ma questo è un altro discorso

Sono stato per alcuni giorni con un doppio abbonamento intestato a me (in Sky succede anche questo). Non hanno voluto allineare i due abbonamenti e mi hanno ripetutamente risposto che era possibile avere due abbonamenti intestati alla stessa persona. Io sono stato chiaro con loro, avevo fatto un nuovo abbonamento perchè il vecchio era in scadenza e avevo già inviato la disdetta. Mi hanno detto che potevo spostare le smart card tra i due decoder ma in realtà non era tecnicamente proprio così. Spostando la smart card non potevo utilizzare il MySKY e tutto il resto (registrazioni, on demand ecc). Potevo solo guardare SKY. Quindi, forse, tecnicamente loro impediscono di spostare le smart card in decoder differenti. Fino ad un certo punto (limitazione dei servizi offerti).
 
Tralasciamo per un attimo quello che hanno combinato con il mio abbonamento(oggi non è stato possibile parlare con la sede legale di Sky, lo faremo lunedi mattina), ma per avere un quadro piu chiaro anche per gli altri utenti che ci leggono, qualcuno può spiegarmi il punto "b" dell'art 5:
b) fruire del Servizio, del Servizio Sky HD, del Servizio My Sky o My Sky HD, del Servizio Multivision, del Servizio Sky On Demand e del Servizio Sky GO esclusivamente presso l’indirizzo indicato nella Richiesta di Abbonamento o, in caso Decoder di proprietà dell’Abbonato, ad usufruire del Servizio anche al di fuori dell’indirizzo indicato ma sempre tramite il Decoder di proprietà dell’Abbonato e nel rispetto di quanto previsto nel presente articolo 5. La possibilità di fruire del Servizio al di fuori dell’indirizzo indicato nella Richiesta di Abbonamento è esclusa in caso di Servizio Multivision;
 
Non c'entra con questo caso, nel 2003 anch'io ho avuto a che fare con un'agenzia di recupero crediti per conto di SKY, all'epoca avevo telepiù intestato a mio padre e Stream intestato a me, al passaggio di SKY ho chiuso uno è tenuto aperto l'altro ma SKY pretendeva due mensilità in più del contratto chiuso perché quelli del call center al momento di decidere quale tenere si erano sbagliati e avevano registrato due abbonamenti non all'interno dello stesso nucleo familiare. Ho parlato al telefono con l'agenzia di credito e la diatriba è finita con due raccomandate, una a SKY e una a questa agenzia dove spiegavo tutto l'accaduto e quale era l'errore commesso da SKY.
Magari non serve a nulla, ma se può servire ho lasciato la mia testimonianza di quello che mi è accaduto ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Non c'entra con questo caso, nel 2003 anch'io ho avuto a che fare con un'agenzia di recupero crediti per conto di SKY, all'epoca avevo telepiù intestato a mio padre e Stream intestato a me, al passaggio di SKY ho chiuso uno è tenuto aperto l'altro ma SKY pretendeva due mensilità in più del contratto chiuso perché quelli del call center al momento di decidere quale tenere si erano sbagliati e avevano registrato due abbonamenti non all'interno dello stesso nucleo familiare. Ho parlato al telefono con l'agenzia di credito e la diatriba è finita con due raccomandate, una a SKY e una a questa agenzia dove spiegavo tutto l'accaduto e quale era l'errore commesso da SKY.
Magari non serve a nulla, ma se può servire ho lasciato la mia testimonianza di quello che mi è accaduto ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Si si farò la stessa cosa ma le raccomandate le faccio scrivere dal mio legale!!!
Poi vediamo se Sky si rende conto dell'errore o meno.....
 
Ma non si farebbe prima allegare alla contestazione di sky la foto del monitor con il codice della smart card ( basta uno smart phone da 2 soldi ) e del bar in cui lo schermo e' esposto? Premesso che non si possono clonare, se sul monitor appare un codice quello e' e quello rimane ed e' intestato al solo titolare di quell'abbonamento! Si eviterebbero anche errori di trascrizione del codice sul "verbale" da parte dell'adetto! Mi sembra una cosa chiara e trasparente cosi da evitare incertezze e casini che si protraggono nel tempo a carico di sky o dell'abbonato!
 
Non sapevo di tutte queste clausole :eek:
Io una volta ho portato la scheda da un amico e nessuno mi ha detto nulla. Poi sarà che è stato "una tantum" e soprattutto che non era in un bar...
 
ma infatti è molto semplice, dal momento che la scheda non è clonata si invita Sky a far fare un secondo sopralluogo per reperire il numero della smart card...
In ogni caso io scriverei invitando sky a riattivare immediatamente il servizio
 
Fosse capitato a me non avendo nulla da nascondere,mi sarei rivolto subito al mio legale che nel giro di 48 ore chiudeva il "disguido" chiedendo i danni.
Non avrei certo aspettato la fine della settimana o l'inizio dell'altra..................(parere personale).............
Facci sapere e buona fortuna
 
Bene, bene.........allora il punto b dell'articolo 5 io l'ho rispettato, perchè il decoder che ho portato a casa del mio babbo è il vecchio decoder che sky mi ha lasciato nel momento in cui l'installatore mi ha portato il myskyhd. Forse c'è un codice univoco che lo riconosce. L'unica limitazione è non vedere in hd e tutti i servizi del myskyhd, ma io voglio solamente vedere la partita in diretta col MIO REGOLARE abbonamento profumatamente pagato, dove voglio (foss'anche a casa di un mio amico sul suo decoder sky che magari non ha il pack calcio nel suo abbonamento).
 
Quindi: la smart card può essere utilizzata al di fuori dell'indirizzo comunicato in sede di stipula del contratto se viene utilizzata su decoder di proprietà dell'abbonato, fermo restando i limiti dell'art. 5 (locali pubblici ecc.).
Questo dal punto di vista giuridico.
Dal punto di vista strettamente pratico, l'utilizzo di smart card con servizi hd attivi su altro decoder hd può comportare dei limiti nell'utilizzo dei pieni servizi, ed in particolare per i servizi hd e l'active.
Tornando a cris, non perderei altro tempo; farei scrivere dal suo legale, personalmente invitando sky a riattivare il servizio entro e non oltre giorni 7 fatto salvo il risarcimento del danno
 
Io la mia scheda la porto sempre a casa al mare e utilizzo un decoder mysky hd che mi prestano , non posso ovviamente usufruire del servizio del mysky ovviamente ma SKY la vedo , anzi non vedevo neppure i canali hd , li ho chiamati ho spiegato il tutto e me li hanno abilitati subito, quindi penso proprio si possa fare.
 
Quindi: la smart card può essere utilizzata al di fuori dell'indirizzo comunicato in sede di stipula del contratto se viene utilizzata su decoder di proprietà dell'abbonato, fermo restando i limiti dell'art. 5 (locali pubblici ecc.).
Questo dal punto di vista giuridico.
Dal punto di vista strettamente pratico, l'utilizzo di smart card con servizi hd attivi su altro decoder hd può comportare dei limiti nell'utilizzo dei pieni servizi, ed in particolare per i servizi hd e l'active.

Utilizzare in altra sede la Smart Card su un vecchio decoder sd non è per nulla illegale in quanto i decoder sd sono diventati di proprietà per gentile concessione di Sky , quindi in perfetta regola con le norme contrattuali
 
Io un giro al bar, se non è troppo distante da casa tua l'avrei fatto, solo per vedere se vedono ancora Sky...
 
Se è vicino casa tua io darei un occhiata anche solo con una scusa del caffè e chiedere dettagli ;)
 
@ariete65: si parla di decoder di proprietà, quindi non si distingue, come giustamente hai sottolineato parlando anche di decoder sd, tra decoder hd o sd; l'importante è che sia un decoder di proprietà.
Sul fatto che un decoder sd sia stato "lasciato" a suo tempo da sky al cliente non comporta però in automatico il passaggio di proprietà.
Ed analogamente, su un decoder in comodato, in aggiunta a quello "abbinato" da sky la smart card in teroria non potrebbe essere utilizzata.
Poi, ripeto, stiamo parlando di teoria e spaccando il capello in quattro.
 
Cioè? Sky mi molla un decoder senza che diventi mio? E quindi un bel giorno potrebbe richiedermelo perché tecnicamente ancora suo? Ma ne rispondo io? Fosse così... che se ne vadano al Diavolo Sky e relativo decoder
 
Io senza saperlo Sky nel mio primo abbonamento mi ha lasciato il decoder di Sky che inizialmente era in comodato d'uso. Nel 2008 appena ho fatto la prima disdetta chiamando il servizio clienti 199.100.400 mi avevo detto di recarmi su uno Sky Service e consegnare il decoder, telecomando e relativa smart card. Arrivato allo Sky Service la commessa mi comunica che il decoder era mio quando invece Sky al telefono diceva che era di proprietà loro... mentre nel secondo abbonamento (l'attuale) Sky mi ha consegnato il decoder MySky HD in comodato d'uso ;)
 
Io la mia scheda la porto sempre a casa al mare e utilizzo un decoder mysky hd che mi prestano , non posso ovviamente usufruire del servizio del mysky ovviamente ma SKY la vedo , anzi non vedevo neppure i canali hd , li ho chiamati ho spiegato il tutto e me li hanno abilitati subito, quindi penso proprio si possa fare.
chiedo scusa se sono un pò OT ma ho acquistato un dec.Sky hd in rete, avendo regolare abb.hd su 1 dec.Skyhd ed utilizzando la smarc.card "secondariamente" su vecchio dec.Sky sd sempre nella stessa casa, dite che potrò vedere tutti i canali Sky (anche quelli hd) su questo nuovo decoder o no?:doubt:
 
Utilizzare in altra sede la Smart Card su un vecchio decoder sd non è per nulla illegale in quanto i decoder sd sono diventati di proprietà per gentile concessione di Sky , quindi in perfetta regola con le norme contrattuali

Ma siamo sicuri di questo?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso