Contratto Cessato per uso non conforme della Smart Card

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questa mi sembra fantascienza: skygo su un televisore grande è praticamente invedibile. Inoltre il telecomando dell'ispettore non avrebbe potuto far vedere i dati della scheda.
leggi il messaggio che postato completo!in qualita' hd non e' invedibile!!!
 
Di questa "implicazione" di tua madre non hai accuse scritte, immagino....
Testimoni mentre te lo dicevano?
L'implicazione di mia madre è spuntata nella seconda telefonata, quella che ha fatto mio padre...testimone io che ho sentito mio padre mentre negava questa ulteriore cretinata ma niente di scritto, il tipo l'ha detto giusto per sbraitare così a vanvera.....
 
Loro per una presunta violazione vogliono 4000 e Cris per un sicuro errore non può chiedere nulla?
Mi sa che l'Italia invece vada a rotoli per il troppo chinarsi a 90 di fronte alle multinazionali

No, l'Italia è andata a rotoli (non ci sta andando, è già a rotoli) perché chi sbaglia non paga mai. Non pagano i politici, non pagano i giudici, non pagano i corrotti, non pagano gli imprenditori furbetti e non pagano i delinquenti. L'Italia ha problemi perché quasi tutti ragionano come Smauro, dicendo che errare è umano e quando c'è un errore dobbiamo fare spallucce e cercare di accomodarci, così chi occupa certi posti e sbaglia, invece di essere rimosso e sostituito da qualcuno più attento e competente, rimane dov'è e magari la sua inettitudine lo porterà a risbagliare di nuovo e di nuovo e di nuovo, ben sapendo che in questo paese chi sbaglia non paga.

Tornando al discorso di Cris trovo aberrante che non gli si riconoscano i danni morali o quello che sono. Questo ragazzo e la sua famiglia hanno avuto un'interruzione indebita di un servizio al quale è stato regolarmente abbonato. Ha dovuto parlare con questo e quell'altro per capire bene di cosa è accusato. Ha subito lettere e minacce di penali senza aver fatto niente e per giunta qualcuno ha il coraggio di dire che non gli spetta niente? È vittima di un errore clamoroso e farebbe meglio ad essere accomodante? Ad essere accomodante dovrebbe essere chi ha commesso l'errore e invece qui si dice che dovrebbe essere il danneggiato a conciliare? Davvero siamo allo sfascio completo in questo paese, ma non perché un cittadino danneggiato da un errore commesso da altri chiede quanto gli spetta come risarcimento, siamo allo sfascio perché la mentalità imperante è quella che sbagliare è lecito e nessuno si assume mai le sue responsabilità.
 
Ultima modifica:
No, l'Italia è andata a rotoli (non ci sta andando, è già a rotoli) perché chi sbaglia non paga mai. Non pagano i politici, non pagano i giudici, non pagano i corrotti, non pagano gli imprenditori furbetti e non pagano i delinquenti. L'Italia ha problemi perché quasi tutti ragionano come Smauro, dicendo che errare è umano e quando c'è un errore dobbiamo fare spallucce e cercare di accomodarci, così chi occupa certi posti e sbaglia, invece di essere rimosso e sostituito da qualcuno più attento e competente, rimane dov'è e magari la sua inettitudine lo porterà a risbagliare di nuovo e di nuovo e di nuovo, ben sapendo che in questo paese chi sbaglia non paga.

Tornando al discorso di Cris trovo aberrante che non gli si riconoscano i danni morali o quello che sono. Questo ragazzo e la sua famiglia hanno avuto un'interruzione indebita di un servizio al quale è stato regolarmente abbonato. Ha dovuto parlare con questo e quell'altro per capire bene di cosa è accusato. Ha subito lettere e minacce di penali senza aver fatto niente e per giunta qualcuno ha il coraggio di dire che non gli spetta niente? È vittima di un errore clamoroso e farebbe meglio ad essere accomodante? Ad essere accomodante dovrebbe essere chi ha commesso l'errore e invece qui si dice che dovrebbe essere il danneggiato a conciliare? Davvero siamo allo sfascio completo in questo paese.
quoto anche le virgole
 
Sarà forse una cosa fuori dalle righe, ma non è che c'è qualche "imbroglio" fatto da chi è vicino a Sky e ora per salvarsi fa di tutto?
 
scusate, ma chi sarebbe l'avvocato nel forum che difende sky in questa vicenda? Nonh mi sembra che qualcuno la sta difendendo.
non credo vi stiate riferendo al sottoscritto che ha parlato perlomeno di superficialità, forse di arroganza di Sky e che ha dato un parere (gratuito, cris;) credo un completo invitando l'utente ad essere determinato..per le transazioni c'è sempre tempo e spazio, se le parti lo vogliono!
 
spiegami allora come avrebbe fatto l'ispettore a leggere, utilizzando un telecomando, i dati della smart card. Sempre convinto che la tua sia fantascienza!
ma leggi il messaggio che ho completato due ore fa dove ho spiegato che non hanno letto i dati ma hanno visto che non c'era il simbolo del contratto locale!Hanno visto a chi era intestato il bar ed essendo un caso di omonimia hanno trovato il nome di questa donna e hanno associato la smart card...lo so che e' un ipotesi molto remota ma e' l'unica che fa combaciare tutte le cose a meno che c'e' qualcos'altro dietro che non sappiamo
 
No, l'Italia è andata a rotoli (non ci sta andando, è già a rotoli) perché chi sbaglia non paga mai. Non pagano i politici, non pagano i giudici, non pagano i corrotti, non pagano gli imprenditori furbetti e non pagano i delinquenti. L'Italia ha problemi perché quasi tutti ragionano come Smauro, dicendo che errare è umano e quando c'è un errore dobbiamo fare spallucce e cercare di accomodarci, così chi occupa certi posti e sbaglia, invece di essere rimosso e sostituito da qualcuno più attento e competente, rimane dov'è e magari la sua inettitudine lo porterà a risbagliare di nuovo e di nuovo e di nuovo, ben sapendo che in questo paese chi sbaglia non paga.

Tornando al discorso di Cris trovo aberrante che non gli si riconoscano i danni morali o quello che sono. Questo ragazzo e la sua famiglia hanno avuto un'interruzione indebita di un servizio al quale è stato regolarmente abbonato. Ha dovuto parlare con questo e quell'altro per capire bene di cosa è accusato. Ha subito lettere e minacce di penali senza aver fatto niente e per giunta qualcuno ha il coraggio di dire che non gli spetta niente? È vittima di un errore clamoroso e farebbe meglio ad essere accomodante? Ad essere accomodante dovrebbe essere chi ha commesso l'errore e invece qui si dice che dovrebbe essere il danneggiato a conciliare? Davvero siamo allo sfascio completo in questo paese, ma non perché un cittadino danneggiato da un errore commesso da altri chiede quanto gli spetta come risarcimento, siamo allo sfascio perché la mentalità imperante è quella che sbagliare è lecito e nessuno si assume mai le sue responsabilità.
quando si dice non capire i discorsi...ecco ne sei l'esempio...non ho mai detto di fare spallucce ma bisogna cercare la soluzione migliore per chi ha subito il danno...e molte volte la soluzione migliore non e' rispondere puntando una pistola a chi ti minaccia con un coltello...tirare fuori la pistola e sparare e' l'ultima cosa che deve essere fatta solo quando vedi che non c'e' altra soluzione...l'italia va male per le persone come te non per chi ragiona come me e t'invito a non offendere le persone su un forum pubblico a chi la pensa diversamente da te...grazie
 
Non ho offeso nessuno, tu al contrario mi dici che non ho capito niente e mi prendi così per uno stupido. Non fa nulla... tanto la tua risposta non fa altro che avvalorare il mio pensiero.
scusate, ma chi sarebbe l'avvocato nel forum che difende sky in questa vicenda? Nonh mi sembra che qualcuno la sta difendendo.
non credo vi stiate riferendo al sottoscritto che ha parlato perlomeno di superficialità, forse di arroganza di Sky e che ha dato un parere (gratuito, cris;) credo un completo invitando l'utente ad essere determinato..per le transazioni c'è sempre tempo e spazio, se le parti lo vogliono!
Se ti riferisci al mio messaggio sappi che non mi riferivo a te :)
 
ma leggi il messaggio che ho completato due ore fa dove ho spiegato che non hanno letto i dati ma hanno visto che non c'era il simbolo del contratto locale!Hanno visto a chi era intestato il bar ed essendo un caso di omonimia hanno trovato il nome di questa donna e hanno associato la smart card...lo so che e' un ipotesi molto remota ma e' l'unica che fa combaciare tutte le cose a meno che c'e' qualcos'altro dietro che non sappiamo
Ti rispondo io con le testuali parole del responsabile della pratica che mi ha chiamato ieri dalla Serfin97 per conto di SKY:
"In data 19 Agosto 2014, alle ore 20:25, la smart card n.xxxxx si trovava presso il locale BAR xxx e stava trasmettendo la partita Napoli-Atletic Bilbao; gli ispettori Sky sono andati al BAR xxx e tramite telecomando di loro dotazione, hanno fatto comparire il numero della Smart Card sul televisore, hanno fatto le foto e sono andati via."
Poi nella seconda telefonata(questa fatta da mio padre), ha aggiunto quanto segue:
"oltre alla Smart Card, nel locale BAR xxx era presente anche la titolare dell'abbonamento facendo Nome e Cognome, la quale SI E' QUALIFICATA AL COSPETTO DEGLI ISPETTORI".
Queste sono le Testuali parole di questo Operatore/Avvocato o qualsiasi sia la sua qualifica......
 
spiegami allora come avrebbe fatto l'ispettore a leggere, utilizzando un telecomando, i dati della smart card. Sempre convinto che la tua sia fantascienza!
Può essere che ha avuto il codice durante una partita di premier? Ricordo che quando si vede (anche per un secondo) la premier League su Fox a schermo appare sei volte a match il codice della smart card
 
maxreload perchè non intervieni?
forza super eroe dicci che cris sta sbagliando tutto, digli di paghare sti 4000 euri, e poi se vuole può fare ricorso ( inviando un fax al servizio clienti o telefonando (in albania) con numero a pagamento) e se avrà ragione gli verranno scalati nelle successive fatture. Semplice no.
LA COSA CHE IO EVITEREI DI FARE è quella di andare dall'Autorità Giudiziaria e denuncia penalmente per ingiusta minaccia e falso l'amministratore delegato di sky come mandante e poi mandare un fax al servizio clienti di SKY.

Scusa la mia era una semplice domanda e non ho mai detto ne pensato quello che hai scritto.
 
Poi nella seconda telefonata(questa fatta da mio padre), ha aggiunto quanto segue:
"oltre alla Smart Card, nel locale BAR xxx era presente anche la titolare dell'abbonamento facendo Nome e Cognome, la quale SI E' QUALIFICATA AL COSPETTO DEGLI ISPETTORI".
Queste sono le Testuali parole di questo Operatore/Avvocato o qualsiasi sia la sua qualifica......

hanno preso la carta d'identità della signora per le generalità (forse non ne avevano le facoltà) o si sarebbero fidati a voce?



da scriverci un giallo sulla vicenda
 
hanno preso la carta d'identità della signora per le generalità (forse non ne avevano le facoltà) o si sarebbero fidati a voce?
da scriverci un giallo sulla vicenda

Non lo so perchè quando gli hanno detto questa cosa, mio padre ha sbroccato in quanto quel tipo parlava dicendo caxxate a raffica e con un'arroganza inaudita...
 
Non ho offeso nessuno, tu al contrario mi dici che non ho capito niente e mi prendi così per uno stupido. Non fa nulla... tanto la tua risposta non fa altro che avvalorare il mio pensiero.
Dire che non hai offeso e' negare quanto scritto...hai scritto una cosa abbastanza chiara...ma stai tranquillo anche questa tua risposta avvalora il mio pensiero su di te...spero che i tuoi 16000 messaggi postati non siano altrettanto arrogganti e maleducati come quelli rivolti a me...ciao
 
Non lo so perchè quando gli hanno detto questa cosa, mio padre ha sbroccato in quanto quel tipo parlava dicendo caxxate a raffica e con un'arroganza inaudita...
quello che dice il tipo del recupero crediti a voce conta zero...il suo lavoro e' recuperare i crediti e ha percentuali in base alle pratiche che fa girare in verso positivo...in sintesi non e' attendibile
 
Ragazzi direi che si può chiudere, mi sembra che non ci sia altro da aggiungere ;)

Inoltre invito tutti gli utenti a pesare sempre bene le parole prima di scrivere e non voglio vedere offese verso gli altri utenti. Spero di essere stato chiaro


Grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso