Contratto Cessato per uso non conforme della Smart Card

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E allora? Se tutti negano (e nessuno ha ancora dimostrato che stia mentendo) servono le prove. Al momento cris non è stato messo di fronte a nessuna prova. Né da parte di Sky né da parte del Recupero crediti. Ti sembra giusto? E lui le ha chieste le prove.... oltre a chiedere di parlare con Sky. Davanti ad un atteggiamento così per quale motivo al mondo uno accusato falsamente deve essere conciliante?
 
scusa jeeg per l'OT, ma il "ragazzo" ha ritenuto di dover replicare con pacatezza e buon senso a cose che sono state scritte non in MP inesatte ed anche offensive.
Mi permetto di dire che avresti potuto usare il plurale e,forse, intervenire prima ma fa niente..va tutto bene

Scusa krldish72 il ragazzo è un errore di battitura e il richiamo era rivolto sia a te che a luctun.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
indennizzo per stress causato...e poi ci chiediamo perche' l'italia va male

Loro per una presunta violazione vogliono 4000 e Cris per un sicuro errore non può chiedere nulla?
Mi sa che l'Italia invece vada a rotoli per il troppo chinarsi a 90 di fronte alle multinazionali

Inviato dal mio Vodafone 785 con Tapatalk 2
 
si vero ma sai perche' succede questo?perche' negano tutti...a parte il caso dell'utente cris che non ha commesso nessua violazione se leggete bene c'e' il gestore del locale che nega spudoratamente l'uso di una smart card sky senza contratto business...ecco perche' si incorrono certe difficolta' a trovare disponibilita' di dialogo ed e' per per quello sto dicendo di spiegare nel dettaglio la situazione con una pec o raccomandata senza frasi da film e da li faranno opportune verifiche controlli e tutto quello che c'e' da fare
Scusami, continui a ripetere che cris dovrebbe risolvere bonariamente il problema, ma come mai invece Sky non ha nemmeno provato a risolvere bonariamente con lui ed ha subito inviato la pratica alla Serfin per la richiesta di 4.000 euro di danni, costringendolo ad attivarsi per risolvere un problema creato da Sky?

Inoltre, dici che non si possono ottenere danni, quando basta fare una ricerca su Google per scoprire che Sky, e non solo lei, è già stata condannata varie volte al risarcimento del danno esistenziale e per problematiche ben meno gravi di questa. Un esempio:
http://www.altalex.com/index.php?idnot=43040
 
No non hanno sbagliato a leggere il numero in quanto viene "fotografato"rimanendo in memoria...hanno collegato la smart card all intestatario reale...poi essendoci un caso di omonimia hanno notificato alla persona sbagliata...una cosa e' certa:in quel locale stavano trasmettendo con una smart card non regolare anche se il barista nega
Alla card 0123456789 per forza è abbinato un solo e preciso codice abbonato, indirizzo, codice fiscale, dati bancari e altre cose che non mi vengono in mente. Se hanno confuso Mario Rossi con Maria Rosso, basta controllare quei dati. Devono avere delle soluzioni per sistemare la cosa senza ricorrere a vie legali, dovrebbe bastare comunicarli il proprio numero di smartcard (o meglio possono vederlo dai loro sistemi) e vedono che è diverso da quello che hanno fotografato.
 
grazie jeeg;)
Per smauro: quel qualcuno che dice che un primo grado dal gdp mediamente finisce in un anno, anno e mezzo se lo dice sa che nella media dei casi è così.
Per il resto, non dico che per forza si debba arrivare in tribunale anzi Giudice di Pace; credo che una lettera scritta da un avvocato come mi sono sommessamente permesso di indicare all'amico cris possa sbloccare la situazione; certo, per dialogare bisogna essere in due, e se Sky non dialoga c'è poco da fare..se sky insiste per la penale di 4000,00= deve agire giudizialmente dovendo dare prova dei fatti a fondamento della domanda ed allora sarà cris che tramite il suo avvocato si costituirà in giudizio chiedendo che la domanda venga respinta e facendo altresì domanda riconvenzionale per danni esistenziali: questo è lo schema che personalmente seguirei io.
Quanto appunto al danno esistenziale, senza scomodare altalex ho ricordato il mio episodio di anni fa con Sky, Gdp di Genova, quindi non faccio aria fritta ma parlo in concreto
 
Alla card 0123456789 per forza è abbinato un solo e preciso codice abbonato, indirizzo, codice fiscale, dati bancari e altre cose che non mi vengono in mente. Se hanno confuso Mario Rossi con Maria Rosso, basta controllare quei dati. Devono avere delle soluzioni per sistemare la cosa senza ricorrere a vie legali, dovrebbe bastare comunicarli il proprio numero di smartcard (o meglio possono vederlo dai loro sistemi) e vedono che è diverso da quello che hanno fotografato.

ma infatti c'è qualcosa che non torna. qui abbiamo un utente accusato ingiustamente e una relazione banale (sottolineo, banale) tra smart card e intestatario. Allora delle due l'una: o l'errore di sky è veramente gigantesco, oppure effettivamente la smart card è associata all'intestatario (il che significherebbe entrare nel penale per furto d'identità).

Non so come sky si comporti verso utenti che violano realmente le condizioni contrattuali, se venga cessato il contratto oggetto di lite o vengano cessati tutti i contratti associati allo stesso C.F., tuttavia se fossi cris87 intraprenderei delle azioni per escludere anche solo la possibilità che la smart card fosse intestata - naturalmente a insaputa - allo stesso familiare titolare dell'abbonamento cessato. In teoria Sky dovrebbe fornire l'informazione dei contratti associati a uno stesso C.F. oppure può richiederla l'avvocato.
 
mamma mia che vicenda assurda (ho anche io un problema con sky che nessuno sembra in grado o abbia voglia di risolvere, ma fortunatamente molto meno serio), ancora più assurdo che sky abbia passato la cosa direttamente al recupero crediti e non abbia neppure l'intenzione di verificare se ci sia stato un errore da parte loro.
Auguro all'OP che si risolva tutto al più presto.
 
Raga, dato che nessuno di Sky si degna nemmeno di contattarmi per la restituzione del Decoder, qualcuno sa se posso portarlo allo Sky Service senza ricevere ulteriori info da Sky? Così entro il 30 Settembre lo vado a consegnare, però vorrei la certezza che posso andare senza ulteriore avviso in quanto lo Sky Service è abbastanza distante...potete anche dirmi cosa devo consegnare? Dovrei avere anche la scatola...
Grazie mille come sempre ;)

PS: Alla riconsegna che tipo di documentazione devo richiedere?
 
Raga, dato che nessuno di Sky si degna nemmeno di contattarmi per la restituzione del Decoder, qualcuno sa se posso portarlo allo Sky Service senza ricevere ulteriori info da Sky? Così entro il 30 Settembre lo vado a consegnare, però vorrei la certezza che posso andare senza ulteriore avviso in quanto lo Sky Service è abbastanza distante...potete anche dirmi cosa devo consegnare? Dovrei avere anche la scatola...
Grazie mille come sempre ;)

PS: Alla riconsegna che tipo di documentazione devo richiedere?
Prima di consegnare, se vuoi fare la guerra a sky, senti il tuo avvocato. Consegnare il decodere potrebbe significare che accetti quanto contestato da Sky.
 
Prima di consegnare, se vuoi fare la guerra a sky, senti il tuo avvocato. Consegnare il decodere potrebbe significare che accetti quanto contestato da Sky.
Si certo, prima chiederò all'avvocato...era solo per sapere le modalità standard di riconsegna in caso lui mi consiglia di riportarli entro il termine stabilito dei 30 giorni ;)
 
certo che nessuno ti contatta per la restituzione del decoder....il tuo contratto e' cessato e automaticamente devi provvedere alla restituzione senza nessun ulteriore avviso entro il termine previsto...fossi in te in ogni caso non avrei questa fretta nel riconsegnare visto che hai ancora tempo aspetta l'evolversi della situazione
 
io rispetterei i termini per la riconsegna, mica che poi ne salta fuori un'altra.
 
certo che nessuno ti contatta per la restituzione del decoder....il tuo contratto e' cessato e automaticamente devi provvedere alla restituzione senza nessun ulteriore avviso entro il termine previsto...fossi in te in ogni caso non avrei questa fretta nel riconsegnare visto che hai ancora tempo aspetta l'evolversi della situazione
Si si non c'è fretta, l'importante era sapere che in caso vado consegno e stop;
Però devono rilasciarmi un documento allo Sky Service dove viene indicato il materiale riconsegnato riguardante l'abbonamento xxx cessato, giusto?

io rispetterei i termini per la riconsegna, mica che poi ne salta fuori un'altra.
Si penso anche io non sia il caso di alimentare altre discussioni con sky anche per la mancata restituzione degli apparati...ne parlerò con l'avvocato comunque ;)
 
Scusami, continui a ripetere che cris dovrebbe risolvere bonariamente il problema, ma come mai invece Sky non ha nemmeno provato a risolvere bonariamente con lui ed ha subito inviato la pratica alla Serfin per la richiesta di 4.000 euro di danni, costringendolo ad attivarsi per risolvere un problema creato da Sky?

Inoltre, dici che non si possono ottenere danni, quando basta fare una ricerca su Google per scoprire che Sky, e non solo lei, è già stata condannata varie volte al risarcimento del danno esistenziale e per problematiche ben meno gravi di questa. Un esempio:
http://www.altalex.com/index.php?idnot=43040
Perche e' una procedura automatica ti ripeto!Si mette in moto un meccanismo automatico in ncasi come questi!E riguardo al risarcimento del danno esistenziale io lo trovo tipicamente italiano per poterci marciare sopra..a me causa piu' stress fare una causa tribunali e avvocati che perdermi i gol di una partita!
 
Si si non c'è fretta, l'importante era sapere che in caso vado consegno e stop;
Però devono rilasciarmi un documento allo Sky Service dove viene indicato il materiale riconsegnato riguardante l'abbonamento xxx cessato, giusto?


Si penso anche io non sia il caso di alimentare altre discussioni con sky anche per la mancata restituzione degli apparati...ne parlerò con l'avvocato comunque ;)
certo!una ricevuta di consegna...io ti dico di aspettare se hai fatto partire la raccomandata entro fine mesi la situazione sara' rientrata
 
Ma di tutti gli utenti di questo forum che hanno letto la discussione nessuno conosce qualcuno che lavora in sky?
 
Non so te smauro, ma se a me qualcuno viene a chiedere cifre del genere che non ritengo gli siano dovute, mi crea si dei problemi esistenziali

un paio di anni fa mi arrivò una cartella di qualche migliaio di € perchè il commercialista non aveva trasmesso la mia dichiarazione dei redditi... non ho dormito una settimana prima di esser certo che avrebbe pagato il commercialista di tasca sua.
 
senti che ti dice l'avvocato, ma al limite riconsegna il mysky e tieniti la smart card. la penale per la mancata restituzione è di 30 euro, ma ti rimane in mano la carta oggetto del contendere, che penso sia sempre un vantaggio. In alternativa fai una foto della smart card e sincerati che sia il numero corretto sulla ricevuta di restituzione.
 
maxreload perchè non intervieni?
forza super eroe dicci che cris sta sbagliando tutto, digli di paghare sti 4000 euri, e poi se vuole può fare ricorso ( inviando un fax al servizio clienti o telefonando (in albania) con numero a pagamento) e se avrà ragione gli verranno scalati nelle successive fatture. Semplice no.
LA COSA CHE IO EVITEREI DI FARE è quella di andare dall'Autorità Giudiziaria e denuncia penalmente per ingiusta minaccia e falso l'amministratore delegato di sky come mandante e poi mandare un fax al servizio clienti di SKY.
Ma di tutti gli utenti di questo forum che hanno letto la discussione nessuno conosce qualcuno che lavora in sky?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso