Contratto Cessato per uso non conforme della Smart Card

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A mio modo di vedere, se si rischia di dover pagare 4000 euro si va di sicuro in tribunale. A quel punto dovranno tirar fuori quello che hanno in mano; i fantomatici ispettori sky (fantomatici nel senso che non si vedono né si conoscono) non sono pubblici ufficiali le cui affermazioni fanno prova fino a querela di falso.
 
Si ma la battuta che ha fatto sull'acquisto a parte della partita era una risposta data così giusto per...Ora nel fai da te è comparso il saldo di agosto, ho controllato i costi relativi all'ultimo mese fino alla chiusura fatta il 30 Agosto e giustamente non c'è traccia di questo acquisto(Ma guarda un po); Sono invece indicati gli sconti dei singoli pack datati 20 Agosto con tanto di 10.08 euro per la variazione dell'abbonamento sempre datati 20 Agosto...adesso appena mi arriva la fattura tramite pdf, stampo anche questa e l'aggiungo agli altri documenti da dare all'avvocato.

Ora, ditemi voi, se è mai possibile trovarsi in una situazione del genere dove un cliente abbonato da 15 anni che paga regolarmente ed usa il proprio abbonamento tranquillamente a casa, tra l'altro accusato e trattato in questo modo per giunta su una Smart Card che a questo punto è accertato al 100% che non poteva trasmettere quella partita quella sera!!!
Rendiamoci conto a che livello sono alcuni impiegati di Sky!!!
 
Semplice, hanno sbagliato a leggere il numero della smartcard sullo schermo ma non lo ammetteranno, le foto spariranno e così via.
No non hanno sbagliato a leggere il numero in quanto viene "fotografato"rimanendo in memoria...hanno collegato la smart card all intestatario reale...poi essendoci un caso di omonimia hanno notificato alla persona sbagliata...una cosa e' certa:in quel locale stavano trasmettendo con una smart card non regolare anche se il barista nega
 
...qui di certo c'e' solo che gli hanno notificato una multa di 4000 euro. Io sarei gia' andato da un legale a fargli scrivere una bella lettera..senza perdite di tempo varie...diretto sull'obiettivo..
Con il recupero crediti nn si scherza!!!

ps: naturalmente con conseguente risarcimento ed anche pesante.
 
No non hanno sbagliato a leggere il numero in quanto viene "fotografato"rimanendo in memoria...hanno collegato la smart card all intestatario reale...poi essendoci un caso di omonimia hanno notificato alla persona sbagliata...una cosa e' certa:in quel locale stavano trasmettendo con una smart card non regolare anche se il barista nega

Giustamente non ci si può fidare al 100% di quello che dice il barista, e sinceramente a me nemmeno me ne importa più di tanto, ma perchè si rifiutano di mandare le prove di questa infrazione???

Per quanto mi riguarda, io so per certo che la sera del 19 Agosto 2014:
- La mia Smart Card era nel MySkyHD a casa mia come da contratto;
- La stessa Smart Card Non poteva trasmettere la partita in quanto fino al 20 Agosto era abilitato solo il pacchetto SkyTV;
- Non è stato fatto nessun acquisto su Primafila della partita come dimostrato dall'estratto conto dei costi di Agosto;

Loro possono dire quello che vogliono e minacciare quanto vogliono, ma se si arriverà al punto di dimostrare le cose poi vedremo...
 
...qui di certo c'e' solo che gli hanno notificato una multa di 4000 euro. Io sarei gia' andato da un legale a fargli scrivere una bella lettera..senza perdite di tempo varie...diretto sull'obiettivo..
Con il recupero crediti nn si scherza!!!

ps: naturalmente con conseguente risarcimento ed anche pesante.
certo la notifica e' certa cosi come la violazione del contratto da parte del locale...ripeto il risarcimento pesante e' pura utopia
 
Giustamente non ci si può fidare al 100% di quello che dice il barista, e sinceramente a me nemmeno me ne importa più di tanto, ma perchè si rifiutano di mandare le prove di questa infrazione???

Per quanto mi riguarda, io so per certo che la sera del 19 Agosto 2014:
- La mia Smart Card era nel MySkyHD a casa mia come da contratto;
- La stessa Smart Card Non poteva trasmettere la partita in quanto fino al 20 Agosto era abilitato solo il pacchetto SkyTV;
- Non è stato fatto nessun acquisto su Primafila della partita come dimostrato dall'estratto conto dei costi di Agosto;

Loro possono dire quello che vogliono e minacciare quanto vogliono, ma se si arriverà al punto di dimostrare le cose poi vedremo...
tu hai ragione ma cerca di capire anche loro che stanno sbagliando per un caso di omonimia...inoltre anche il barista nega al 100% di non aver trasmesso la partita...hai detto che ha mediaset premium...una curiosita' sarebbe interessante sapere se ha un impianto satellitare il locale e/o se il proprietario ha un immobile di sua proprieta' sopra il locale
 
tu hai ragione ma cerca di capire anche loro che stanno sbagliando per un caso di omonimia...inoltre anche il barista nega al 100% di non aver trasmesso la partita...hai detto che ha mediaset premium...una curiosita' sarebbe interessante sapere se ha un impianto satellitare il locale

Certo, se al bar hanno trasmesso la partita con una smart card destinata ad uso residenziale fanno bene a multarlo e tutto il resto;

Ma non posso andarci di mezzo io se loro fanno confusione per un caso di omonimia...segnale staccato, contratto chiuso, pseudo avvocati che mi minacciano e non vogliono sentire storie dicendo che dico io falsità e addirittura sostengono che mia madre si trovava nel locale quella sera!!! Ma di che stiamo parlando??? Poi il fatto che addirittura la mia Smart Card non poteva trasmettere la partita è una cosa in più...poi questo avvocato mi dovrà spiegare come fa ad avere una foto della partita di napoli-atletic bilbao con il numero della mia smart card quando il 19 Agosto quel canale era chiuso sulla mia smart card!!!
 
Fatti loro , il dolo in questo caso é di sky , che poteva anche controllare il codice fiscale

Inviato dal mio Vodafone 785 con Tapatalk 2
 
Certo, se al bar hanno trasmesso la partita con una smart card destinata ad uso residenziale fanno bene a multarlo e tutto il resto;

Ma non posso andarci di mezzo io se loro fanno confusione per un caso di omonimia...segnale staccato, contratto chiuso, pseudo avvocati che mi minacciano e non vogliono sentire storie dicendo che dico io falsità e addirittura sostengono che mia madre si trovava nel locale quella sera!!! Ma di che stiamo parlando??? Poi il fatto che addirittura la mia Smart Card non poteva trasmettere la partita è una cosa in più...poi questo avvocato mi dovrà spiegare come fa ad avere una foto della partita di napoli-atletic bilbao con il numero della mia smart card quando il 19 Agosto quel canale era chiuso sulla mia smart card!!!
Ma quello che tu chiami avvocato non e' un avvocato...e' uno che si occupa del recupero crediti e ti dico che non hai sentito ancora niente perche' questi a volte arrivano anche a delle minaccie velate...ti ripeto per l'ennesima volta manda una pec con tutte le spiegazioni del caso e vedrai che risolvi tutto...lascia stare i tribunali la cosa si potra' protrarre per anni non come ha detto qualcuno che in un anno chiudi tutto...perche' il giudice di pace emettera' la sentenza poi ci sara' il ricorso eventuale poi ancora eventualmente il terzo grado e tu intanto dovresti spesare l'avvocato che non lavora certo gratis anche se alla fine otterrai il rimborso delle spese legali...tu devi segnalare che tu sei a posto di verificare che si tratta di un caso di omonimia e la notifica e' arrivata alla persona sbagliata...un po' come quando si prende una multa per una macchina con targa falsa
 
Ma non esiste proprio che tutto si chiuda con un "ops, ti abbiamo staccato il contratto con delle false accuse da 4000€ perché da noi lavora gente che non è capace di leggere un codice fiscale. E il fatto che tu abbia provato a ciontattarci in via bonaria nulla conta. Comunque se vuoi possiamo riaprirti un contratto nuovo con spese di attivazione a prezzo pieno :D "
Che ci pensino prima!!!!!!
Poi cris.... i soldi sono tuoi e i rischi pure, quindi valuta bene ;)
 
Ma non esiste proprio che tutto si chiuda con un "ops, ti abbiamo staccato il contratto con delle false accuse da 4000€ perché da noi lavora gente che non è capace di leggere un codice fiscale. E il fatto che tu abbia provato a ciontattarci in via bonaria nulla conta. Comunque se vuoi possiamo riaprirti un contratto nuovo con spese di attivazione a prezzo pieno :D "
Che ci pensino prima!!!!!!
Poi cris.... i soldi sono tuoi e i rischi pure, quindi valuta bene ;)
non esiste?certo che esiste..sbagliare e' umano e anche chi controlla e' una persona che puo' sbagliare sia che lavori a sky sia che lavori in una centrale nucleare o a uno scambio treni...sono le conseguenze che sono diverse!a volte la soluzione piu' semplice e' la migliore
 
Ma quello che tu chiami avvocato non e' un avvocato...e' uno che si occupa del recupero crediti e ti dico che non hai sentito ancora niente perche' questi a volte arrivano anche a delle minaccie velate...ti ripeto per l'ennesima volta manda una pec con tutte le spiegazioni del caso e vedrai che risolvi tutto...lascia stare i tribunali la cosa si potra' protrarre per anni non come ha detto qualcuno che in un anno chiudi tutto...perche' il giudice di pace emettera' la sentenza poi ci sara' il ricorso eventuale poi ancora eventualmente il terzo grado e tu intanto dovresti spesare l'avvocato che non lavora certo gratis anche se alla fine otterrai il rimborso delle spese legali...tu devi segnalare che tu sei a posto di verificare che si tratta di un caso di omonimia e la notifica e' arrivata alla persona sbagliata...un po' come quando si prende una multa per una macchina con targa falsa

Nel caso della multa per un'errata trascrizione della macchina , non é che blocchino l'auto però . Pur volendo anche allo stato vengono chiesti indennizzi in caso di errore

Inviato dal mio Vodafone 785 con Tapatalk 2
 
non esiste?certo che esiste..sbagliare e' umano e anche chi controlla e' una persona che puo' sbagliare sia che lavori a sky sia che lavori in una centrale nucleare o a uno scambio treni...sono le conseguenze che sono diverse!a volte la soluzione piu' semplice e' la migliore
Ma non ho detto che non esiste l'errore. Ne faccio io al lavoro......
Ma non esiste tutto il DOPO all'errore. Accuse pesanti, false, infondate (ovvio dando per buono cosa scritto da cris :) ) con gravi conseguenze e tutto risolto a tarallucci e vino. Se sky parte con metodi bonari, il cliente risponde con metodi bonari. Se Sky parte pesante, l'utente risponde pesante.
Aneddoto. Per 2 o 3 anni di fila, non ricordo bene, Tecnoedil (erogatore servizio idrico) mi ha lasciato in buca la cartolina per indicare il consumo dell'acqua. Io mi sono sempre scordato di compilarlo e loro hanno fatturato una cifra "teorica". Pagata poi regolarmente.
Poi un anno hanno fatto un controllo e risultava che ne avevo usata molta di più. Siccome la cifra era alta concordiamo una dilazione. Un mese il pagamento non è passato e quindi non sono passati neanche i successivi.
Risultato: lettera con minacce di disdetta, disallacciamento a mio carico per varie migliaia di € ecc... Ma IO avevo torto perché IO dovevo pagare. Quando sono andato a parlare per chiarire la cosa, miva mi hanno rimbalzato da un ufficio all'altro. Sono stati correttissimi. Mi pare molto diverso qui il caso e non meritano nessun accomodamento

P.S: ho scritto questo anche per dimostrare che non sono uno "contro il sistema, i potenti, i ricchi" o cose del genere ;)
 
Nel caso della multa per un'errata trascrizione della macchina , non é che blocchino l'auto però . Pur volendo anche allo stato vengono chiesti indennizzi in caso di errore

Inviato dal mio Vodafone 785 con Tapatalk 2
A lui hanno bloccato un'abbonamento a fine mese emettendo fattura corretta...non mi sembra nulla di eccezionale
 
Ma non ho detto che non esiste l'errore. Ne faccio io al lavoro......
Ma non esiste tutto il DOPO all'errore. Accuse pesanti, false, infondate (ovvio dando per buono cosa scritto da cris :) ) con gravi conseguenze e tutto risolto a tarallucci e vino. Se sky parte con metodi bonari, il cliente risponde con metodi bonari. Se Sky parte pesante, l'utente risponde pesante.
Aneddoto. Per 2 o 3 anni di fila, non ricordo bene, Tecnoedil (erogatore servizio idrico) mi ha lasciato in buca la cartolina per indicare il consumo dell'acqua. Io mi sono sempre scordato di compilarlo e loro hanno fatturato una cifra "teorica". Pagata poi regolarmente.
Poi un anno hanno fatto un controllo e risultava che ne avevo usata molta di più. Siccome la cifra era alta concordiamo una dilazione. Un mese il pagamento non è passato e quindi non sono passati neanche i successivi.
Risultato: lettera con minacce di disdetta, disallacciamento a mio carico per varie migliaia di € ecc... Ma IO avevo torto perché IO dovevo pagare. Quando sono andato a parlare per chiarire la cosa, miva mi hanno rimbalzato da un ufficio all'altro. Sono stati correttissimi. Mi pare molto diverso qui il caso e non meritano nessun accomodamento

P.S: ho scritto questo anche per dimostrare che non sono uno "contro il sistema, i potenti, i ricchi" o cose del genere ;)
Ma non e' che sky parte in una maniera o in un'altra a seconda della persona...c'e' una procedura praticamente automatica che parte dalla segnalazione con una raccomandata prestampata e arriva fino alla segnalazione recupero crediti...e' chiaro che si mette in moto un certo meccanismo dal momento della segnalazione ma tutto si puo' risolvere con una spiegazione a cui ovviamente faranno seguito riscontro i fatti
 
Sì ok...... ma quando cris ha provato a contattarli mi pare che nessuno l'abbia calcolato.
Se poi Sky con "tutti" parte in una certa maniera perchè non ha vogliadi provare a risolvere in maniera amichevole, deve essere consapevole che "tutti" potrebbero prenderla male e ricorrere ad avvocati. Specie se non hanno fatto niente di sbagliato. No?
 
Gli hanno bloccato l'abbonamento ?
Si.
Ha fatto qualcosa per farglielo bloccare ?
No.
Chi paga?
Cris per adesso , 4000 € di richiesta.
Come minimo dovrebbero licenziare chi ha fatto la rilevazione .
Giusto un indennizzo a mio parere per lo stress causato , il testo sono chiacchiere , sky non é difendibile

Inviato dal mio Vodafone 785 con Tapatalk 2
 
Sì ok...... ma quando cris ha provato a contattarli mi pare che nessuno l'abbia calcolato.
Se poi Sky con "tutti" parte in una certa maniera perchè non ha vogliadi provare a risolvere in maniera amichevole, deve essere consapevole che "tutti" potrebbero prenderla male e ricorrere ad avvocati. Specie se non hanno fatto niente di sbagliato. No?
si vero ma sai perche' succede questo?perche' negano tutti...a parte il caso dell'utente cris che non ha commesso nessua violazione se leggete bene c'e' il gestore del locale che nega spudoratamente l'uso di una smart card sky senza contratto business...ecco perche' si incorrono certe difficolta' a trovare disponibilita' di dialogo ed e' per per quello sto dicendo di spiegare nel dettaglio la situazione con una pec o raccomandata senza frasi da film e da li faranno opportune verifiche controlli e tutto quello che c'e' da fare
 
Gli hanno bloccato l'abbonamento ?
Si.
Ha fatto qualcosa per farglielo bloccare ?
No.
Chi paga?
Cris per adesso , 4000 € di richiesta.
Come minimo dovrebbero licenziare chi ha fatto la rilevazione .
Giusto un indennizzo a mio parere per lo stress causato , il testo sono chiacchiere , sky non é difendibile

Inviato dal mio Vodafone 785 con Tapatalk 2
indennizzo per stress causato...e poi ci chiediamo perche' l'italia va male
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso