SuperBike 2014 su Italia 1 e Italia 2 (anche in HD)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
No.. Erano tutti da Milano.
Non fanno trasferte extraeuropee per la SBK. Neanche in Australia andarono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
ASCOLTI – Tra l’altro il discorso audience Superbike è ben diverso da quello della MotoGP e la migrazione in pay avrebbe effetti molto più relativi. E’ infatti un Mondiale per un pubblico “specializzato” e neanche Italia1 è riuscita a far appassionare la casalinga di Voghera alle imprese di Melandri e Sykes. Quest’anno la SBK fa una media di 900 mila spettatori e il GP più visto è stata gara2 di Assen con 1,3 milioni, alle 13.05 di un pomeriggio di forte pioggia in Italia, quindi con tanta gente all’ora di pranzo davanti alla tv. Che siano punte “casuali” lo dimostra il fatto che l’ascolto massimo è stato per una corsa che non si è fatta, perchè il diluvio comportò lo spostamento di due ore. Su La7, che ha una “illuminazione” (cioè la capacità di raggiungere l’intero territorio italiano) inferiore del 30% rispetto a Italia1, la SBK faceva poco meno: 6-700 mila. Quindi la prevista esplosione degli ascolti, che io stesso mi sarei aspettata, non c’è stata, a fronte di un impegno eccezionale da parte di Italia1 sia come copertura giornalistica che ore di trasmissione. Perfino la Supersport è andata quasi sempre in diretta su Italia1, tra l’altro facendo ascolti poco inferiori alla top class.

SCONTATO – Mediaset paga 3 milioni all’anno per trasmettere la SBK che fa una share (percentuale di tv accese su una determinata rete in una specifica fascia oraria) appena in media con quella di rete, indicatore fondamentale per non perdere la pubblicità. Cioè: alle 13.10 di domenica trasmettere un film d’annata o la SBK per Mediaset (e i suoi inserzionisti) non fa molta differenza, solo che il film costa assai meno. Ecco perchè Mediaset non farà pazzie per tenersi la SBK, anzi potrebbe trovare perfino conveniente liberarsi del contratto prima della scadenza, cioè già a fine 2014. L’approdo su Sky potrebbe essere questione di settimane.

Da Gazzetta
 
L'ultimo gp in Sudafrica (credo) è symtatl annulato, si valutano nuove ipotesi...
La SBK sempre peggio :(
 
Dalla GDS di oggi Daniel Carrera ( braccio destro di Ezpeleta ) dichiara :

"Stiamo trattando il rinnovo con Mediaset,siamo soddisfatti del loro impegno e l'audience è in leggera crescita. La Pay-tv? Ci interessa,significherebbe che la SBK è diventato un prodotto premium,ma i tempi sono prematuri. Inoltre abbiamo già un accordo per la diffusione via satellite con Eurosport che scade a fine 2016,quindi anche volendo non sarebbe possibile. è una prospettiva di medio termine"

Altre novità:
- Ritorna la Yamaha nel 2015 massimo 2016
- Pirelli fornitore unico
- Tappa in Thailandia
- Aprilia resterà probabilmente con una struttura satellite
- Orari manche: 10:30 e 13:00 ( invece di 13:10 ). I nuovi orari hanno fatto salire gli ascolti
 
"La Pay-tv? Ci interessa,significherebbe che la SBK è diventato un prodotto premium"
Teoria che fa discretamente a pugni con quello che sostengono gli integralisti del "tutto gratis", ovvero che senza trasmissione "in chiaro" la Superbike sia spacciata:lol:
- Orari manche: 10:30 e 13:00 ( invece di 13:10 ). I nuovi orari hanno fatto salire gli ascolti
Era logico, visto che le 15.30 sono è l'orario televisivamente peggiore possibile.
Con la Formula 1 in contemporanea, poi, lo era ancor di più
 
Qui si parla di diritti in esclusiva. Quindi Eurosport non lo trasmetterà più fino al 2018?
Mediaset parla sempre di in esclusiva, anche quest'anno e l'anno scorso ;)
L'accordo SKB-Eurosport scade a fine 2016... Anche se con la telecronaca attuale di Ringo, è impossibile da seguire
PS Secondo me, i diritti sono stati quasi regalati
 
- Orari manche: 10:30 e 13:00 ( invece di 13:10 ). I nuovi orari hanno fatto salire gli ascolti
Dalle mie parti alla 10.30 di domenica o si dorme :D, o quelli svegli vanno a messa.
Alle 13-13.10 si pranza e se c'è una ripartenza, finisce oltre le 14 quindi cozza con la F1.
Quindi si va di PVR.

Per me gli orari ottimali sarebbero stati 12 e 16 (gara F1 finita), anche se alle 16 può coincidere con la serie A, ma non vedo alternative.
 
Lo escludo visto che c'era intresse di sky europa, e poi i diritti bon si regalano 2 anni prima ;)
Nessun interesse di Sky Europa, dato che Eurosport aveva già i diritti fino a fine 2016...
Ve lo immaginate la SBK visibile in Italia oltre che su Sky su Mediaset Premium a gratis grazie ad Eurosport ed in Germania addirittura gratis fta????
A quale scopo Sky avrebbe dovuto investire senza avere nessuna esclusiva?
 
Giusto per la cronaca, qualche 'Groupie' del forum aveva scritto che sky avrebbe strappato anche la sbk a mediaset :lol:
Per altro, eventualmente, il senso di ciò, non lo vedo come scritto da altri...

Comunque sia, son contento rimanga free sul chiaro perché su Eurosport è inascoltabile e con qualità video decisamente inferiore(da abbonato premium).
 
Giusto per la cronaca, qualche 'Groupie' del forum aveva scritto che sky avrebbe strappato anche la sbk a mediaset :lol:
Per altro, eventualmente, il senso di ciò, non lo vedo come scritto da altri...

Comunque sia, son contento rimanga free sul chiaro perché su Eurosport è inascoltabile e con qualità video decisamente inferiore(da abbonato premium).
Non lo aveva detto qualcuno del forum, era uscito un articolo di Paolo Gozzi (giornalista da sempre al seguito della SBK) sul sito della Gazzetta. Peraltro era già stata data la smentita del responsabile Dorna per la SBK, sempre sulla Gazzetta, tirando in ballo anche il contratto con Eurosport che scade a fine 2016. Io penso che Sky abbia fatto le sue valutazioni: la SBK perde appeal di anno in anno, è ormai certo il passaggio di Aprilia nel 2015 nel Motomondiale con conseguente progressivo disimpegno dalla SBK. Si porteranno dietro anche Melandri, togliendo anche l'ultimo nome di grido che ancora correva tra le derivate di serie. Non si vede all'orizzonte un nuovo Fogarty o Bayliss che possano rianimare l'interesse. Prova ne è che in Inghilterra, dove un tempo la SBK faceva 100k spettatori in autodromo, sia ora diventato un appuntamento per pochi intimi. La SBK è diventato un evento perfetto per Eurosport, il promoter fa un contratto unico ed è a posto per tutta Europa. Poi ci può essere qualche tv nazionale interessata, ma stiamo di eccezioni. Quindi a Mediaset i diritti non li hanno regalati ma certamente avranno diminuito il prezzo.
Per quanto riguarda la telecronaca inascoltabile sono d'accordo, la qualità video del canale HD su Sky è ben diversa dal canale SD sul DTT.
 
Mediaset parla sempre di in esclusiva, anche quest'anno e l'anno scorso ;)
L'accordo SKB-Eurosport scade a fine 2016... Anche se con la telecronaca attuale di Ringo, è impossibile da seguire
PS Secondo me, i diritti sono stati quasi regalati

Guarda, quando un evento viene trasmesso sia sulla pay tv che sulla tv in chiaro, in genere opto sempre per la pay tv perchè si vede e si sente meglio, ma nel caso della Superbike faccio sempre un'eccezione (quelle poche volte che la vedo), sintonizzandomi su Italia 1 HD. Quel commento è davvero soporifero ed è "scacciaspettatori" (come diceva qualcuno sul forum).
 
A pensare, fino allo scorso anno, con Di Pillo il commento era al TOP....
Secondo me c'è lo zampino di Mediaset...
PS EurosportHD come qualità video è superiore e non di poco a Italia1 HD
 
Ottima notizia il rinnovo con Mediaset, visto il fantastico lavoro che stanno facendo: gran commento, bravissimi ai box, costruzione eccellente del clima di gara, davvero grande organizzazione.

Un riferimento per chiunque voglia produrre motociclismo in tv.
 
A pensare, fino allo scorso anno, con Di Pillo il commento era al TOP....
Secondo me c'è lo zampino di Mediaset...
PS EurosportHD come qualità video è superiore e non di poco a Italia1 HD

Mmm, non credo che Eurosport scelga di rinunciare volutamente ad un prodotto di qualità per delle pressioni che non le portano nulla.
Cmq si, la qualità dei due Eurosport in HD è impeccabile. I generalisti Mediaset HD ne devono mangiare di polenta per arrivarci.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso