Nuovo Agg Sw Telesystem 7901HD (Versione Sw ALTS 1.1.06) dal 01/08/16

Successo nuovamente questa mattina.
Forse mi conviene disabilitare la ricerca di nuovo software, comunque non escono continuamente nuove versioni... seguo il thread e se ci sono aggiornamenti la riattivo.
Pensate che possa essere difettato il decoder ?
Beh se è già aggiornato all'ultima versione disponibile non direi ci siano problemi...disattiva la ricerca automatica...poi la riattiverai solo quando sarà necessaria
 
Ciao a tutti

Ho finito adesso di installare il decoder telesystem e le prime impressioni non sono male.. provato premium play si vede benissimo ogni tanto s'impalla, é successo 2 volte sempre caricando le pagine di play, ma niente di che succede la stessa cosa anche col mysky... Leggendo peró adesso il manuale ho trovato che é consigliabile usare solo hdd con alimentazione esterna, io peró l'ho giá comprato col decoder con alimentazione usb... La mia domanda é, se qualcuno ha giá provato a usarli e cosa succede se lo collego lo stesso?? Vorrei evitare tutta la trafila di dover restituire tutto, e poi di avere per casa un filo in piú (piu che altro li é mia mamma che fa noie :) )

Grazie mille
Ciaoo
 
Ultima modifica:
Il problema degli hdd esterni alimentati da usb è il rischio che se assorbe troppa corrente potrebbe friggerti l'alimentatore.
 
Il problema degli hdd esterni alimentati da usb è il rischio che se assorbe troppa corrente potrebbe friggerti l'alimentatore.

Non ho capito ahahah.. L'alimentatore sarebbe il cavo usb?? Comunque tu che dici si può rischiare oppure è meglio cambiarlo?? Che "percentuale" di rischio c'è che lo butti via??
 
Guarda, il mio decoder si spegneva di botto, e devo dire che ho rischiato e parecchio.

Bisogna vedere se l'alimentatore supporta "x" quando richiede l'hdd, per questo anche durante gli aggiornamenti del decoder, nel banner dice di usare hdd alimentati da rete elettrica, non direttamente alimentato dal decoder dall'usb.

In entrambi i casi l'usb è connessa all'hdd in quanto c'è passaggio di dati, ma c'è un'abissale differenza per via di dove è alimentato.
 
Una cosa che "pesa" parecchio sulla grandezza totale del filmato è a quanti Mbps trasmette il canale.

Un canale che trasmette a 3 avrà una registrazione più "leggera" di uno trasmesso a 5 mbps, ma molte volte questa variabile è presa un pò sotto gamba.
 
ciao a tutti,

all'auchan vendono questo appareccho a 49 euro. Ma vorrei avere una info da voi che lo avete già.
con la wifi riesce a vedere il contenuto del mio pc che funge da server multimediale (dlna) e quindi a farmi vedere i film in esso contenuti (mkv, avi, etc)?
grazie
db
 
ciao a tutti,

all'auchan vendono questo appareccho a 49 euro. Ma vorrei avere una info da voi che lo avete già.
con la wifi riesce a vedere il contenuto del mio pc che funge da server multimediale (dlna) e quindi a farmi vedere i film in esso contenuti (mkv, avi, etc)?
grazie
db
49 euro mi sembrano veramente pochi...

Per quanto riguarda la funzione PC player, a me funziona sia con Windows, sia con Linux (Samba), ma in questo thread qualcuno ha avuto problemi (probabilmente di configurazione).
 
Impossibile.....Neanche usato si trova a quella cifra!
Pero' visto i pessimi tuner che montano i telesystem sarebbe il prezzo giusto! :D

Inviato dal mio LG G3 utilizzando Tapatalk
 
Il modello è quello anche se il commesso ha detto che la Wi-Fi serve solo per gli aggiornamenti. Mms non credo sia possibile?!?
 
ce l'ho a casa. ho aggiornato il firmware. MA PERCHE' NON MI SI COLLEGA AL ROUTER DI CASA IN WIFI!?!?!?!?
HO UN ROUTER TELECOM CON CHIAVE WPA (NON C'E' LA POSSIBILITA' DI METTERE LA WPA2).....
AIUTO SE NO DOMANI RIPORTO TUTTO INDIETRO E MI FACCIO RIDARE I 49 EURO.

EDIT - 00:20 - sono riuscito impostando nel router una wep anziché la wpa (purtroppo).
sto provando a vedere i film da pc nel ts7901hd via wifi: in linea di massima si vedono bene, ma gli mkv scattano parecchio. c'è un modo per risolvere iltutto? magari si possono mettere dei codec, o potrei convertire gli mkv nel pc?
boh.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, ho preso il ts7901 oggi pomeriggio (99€ da mediaworld, mi è sembrato un buon prezzo).
Esattamente come facevo prima con il mysky ho attivato il viera link nella mia tv panasonic in modo da controllare il sintoamplificatore con il telecomando della tv, alla prima accensione era tutto ok e funzionava egregiamente.
Dopo averlo spento però ho visto che si è aggiornato con l'ultima versione sw e da quel momento il viera link non ne vuole sapere di attivarsi.
Ho provato anche un reset di fabbrica ma senza successo.
È un problema conosciuto o sbaglio qualcosa io?
 
Ultima modifica:
ce l'ho a casa. ho aggiornato il firmware. MA PERCHE' NON MI SI COLLEGA AL ROUTER DI CASA IN WIFI!?!?!?!?
HO UN ROUTER TELECOM CON CHIAVE WPA (NON C'E' LA POSSIBILITA' DI METTERE LA WPA2).....
AIUTO SE NO DOMANI RIPORTO TUTTO INDIETRO E MI FACCIO RIDARE I 49 EURO.

EDIT - 00:20 - sono riuscito impostando nel router una wep anziché la wpa (purtroppo).
sto provando a vedere i film da pc nel ts7901hd via wifi: in linea di massima si vedono bene, ma gli mkv scattano parecchio. c'è un modo per risolvere iltutto? magari si possono mettere dei codec, o potrei convertire gli mkv nel pc?
boh.

Per gli Mkv che scattano potrebbe essere colpa della banda wifi del router.
Già con un 300n siamo proprio al limite per riprodurlo fluidamente, sotto questo standard direi che è impossibile.
Se hai modo di provarlo via cavo vedrai che funzionerà bene.
 
Indietro
Alto Basso