Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Ore 20:55 per circa 5 minuti improvvisamente su XDome la nuova frequenza si è vista senza nessun problema. Ora di nuovo gli stessi problemi.
 
Non lo dico per difendere Rai, ma sapendo un po' come funziona il tutto posso permettermi di parlare con cognizione di cosa ;)

Siete fortunati che c'è Digital-Forum :)

Tutto vero, ma qua o è RAI sfigata o se le va a cercare :). Nessun'altra emittente, su quasi 10000 canali sat che ricevo, ha problemi simili. Se non voluti, come Sky che impedisce la decodifica ai canali HD.

Io ho uno strano problema, solo su RAI, che quando passo su RAI 2 o 3 HD non decodifica. Devo fare zapping sul secondo dei due, a seconda se arrivo da su o giù per fare partire la visione. Sia che sia il nuovo o vecchio trasponder ..

Ribadisco che nessun altro canale ha questi problemi, e di solito hanno epg e teletext.
 
Allora ricapitoliamo

Attualmente notate ancora problemi e nel caso su che dispositivi esattamente? (dire esattamente il problema)

Grazie
Con humax 5600 non noto nessun problema, cosa che peraltro non ho mai notato da inizio agosto in cui furono attivati i canali su questa frequenza, salvo qualche squadrettamento domenica sera su rai 2 hd.
 
Tutti contenti ma l'audio su un 3d o hd se non ha un'audio multicanale ,ha una pecca non da poco.:sad::sad:

Vabbe, vai a cercare proprio il fine, cmq ottimo anche l'audio riprodotto. Azzz ma che immagini ma che 3D perfetto, l'ultima mezz'ora è da sballo me la sono goduta meglio di quando lo visto al cinema. Grazie Rai.... e poi senza pubblicita'.

Z.K.;)
 
Come suggerito da Ale, la Rai non potrebbe stare un giorno senza codifica e vedere se i problemi persistono?
Almeno si saprebbe con sicurezza se si tratta di problemi di decodificazione o di visione vera e propria...
 
Togliere la codifica sarebbe fattibile per almeno 24 ore. Così si potrebbe vedere almeno l'indice del problema. Se è il codec oppure il flusso della codifica
 
Come suggerito da Ale, la Rai non potrebbe stare un giorno senza codifica e vedere se i problemi persistono?
Almeno si saprebbe con sicurezza se si tratta di problemi di decodificazione o di visione vera e propria...
Beh almeno dal mattino fino al tardo pomeriggio dove praticamente nessun programma viene criptato. Cosi chi ha ancora problemi potrebbe verificare se il problema continua oppure no.
 
Controllato 2 minuti fa,stessi problemi riscontrati in precedenza,sgancio di immagine e audio,su Xdome.Secondo me la 11662 rimane fino a che risolvono il problema sulla nuova.
 
Beh almeno dal mattino fino al tardo pomeriggio dove praticamente nessun programma viene criptato. Cosi chi ha ancora problemi potrebbe verificare se il problema continua oppure no.
Ciao Ale. Sono quasi certo che il problema della cattiva visione dei due canali in HD sul decoder Xdome dipende da qualche dato della codifica Nagravision e non dall'encoder. Lo stesso problema riguarda i canali in HD di un altro bouquet, sui quali non posso approfondire e lì dipende dalla codifica. Speriamo che riescano a risolvere, altrimenti mi tocca usare un altro decoder per vedere i due canali e perderei l'utilità enorme di utilizzare un solo decoder per vedere tutti i miei abbonamenti, Sky e Mediaset Premium, insieme a Tivusat ed i canali del terrestre.
 
Ultima modifica:
Ciao Ale. Sono quasi certo che il problema della cattiva visione dei due canali in HD sul decoder Xdome dipende da qualche dato della codifica Nagravision e non dall'encoder. Lo stesso problema riguarda i canali in HD di un altro bouquet, sui quali non posso approfondire e lì dipende dalla codifica. Speriamo che riescano a risolvere, altrimenti mi tocca usare un altro decoder per vedere i due canali e perderei l'utilità enorme di utilizzare un solo decoder per vedere tutti i miei abbonamenti, Sky e Mediaset Premium, insieme a Tivusat ed i canali del terrestre.
Almeno io ho sempre i canali hd su astra.;)
 
Forse ho svelato io il mistero di questi problemi con XDome. Allora ho registrato 10 minuti del canale in TS e ho analizzato lo stream video. E noto che la barra della percentuale del canale non è costantemente rossa, ma si alterna da rosso a verde e quindi è come se per qualche istante il canale perde la codifica e quindi queste perdite di codifica avvengono a frazioni di secondo. Quindi il decoder XDome non appena vede che la codifica viene sganciata tenta di continuare la visione e nello stesso medesimo secondo ritorna la codifica ed ecco che appaiono gli sganci d'immagine. Per fare un esempio allego le immagini ;)

Codifica attiva: http://s26.postimg.org/cp7mhzmy1/Codifica_OK.png
Codifica disattivata: http://s26.postimg.org/phvqhwyjt/Codifica_KO.png
 
Ma anch'io ho pensato sin da subito fosse un problema di codifica. Ogni ricevitore gestisce in maniera diversa questa cosa.
Vedi quando ci sono problemi di codifica su alcuni canali Rai. Alcuni decoder li aprono comunque altri no.
Oppure basta pensare al problema di codifica sui canali su frequenza sky con codifica nagra. Il video ma anche l'audio andavano a scatti.

Per quello dicevo che sarebbe interessante provare a togliere momentaneamente la codifica al canale, o meglio ai canali...
 
Infatti sto continuando ad analizzare il file TS e anche l'audio perde la codifica, però l'audio ha una distanza nettamente maggiore tra una caduta e l'altra della codifica. Mentre nel video è una cosa frequente
 
Forse ho svelato io il mistero di questi problemi con XDome. Allora ho registrato 10 minuti del canale in TS e ho analizzato lo stream video. E noto che la barra della percentuale del canale non è costantemente rossa, ma si alterna da rosso a verde e quindi è come se per qualche istante il canale perde la codifica e quindi queste perdite di codifica avvengono a frazioni di secondo. Quindi il decoder XDome non appena vede che la codifica viene sganciata tenta di continuare la visione e nello stesso medesimo secondo ritorna la codifica ed ecco che appaiono gli sganci d'immagine. Per fare un esempio allego le immagini ;)

Codifica attiva: http://s26.postimg.org/cp7mhzmy1/Codifica_OK.png
Codifica disattivata: http://s26.postimg.org/phvqhwyjt/Codifica_KO.png
Possibile che tecnici del settore non capiscono quale sia il problema?Possibile che non hanno pensato a problemi di codifica?:eusa_wall:
 
Chiunque metta un canale sul sat,non puo per settimane avere tutti questi problemi tecnici,va bene che non è una frequenza gestita dalla rai ma stranamente i problemi ce li ha la rai purtroppo per noi.:doubt:

Appunto, adesso che più o meno si è capito l'indice del problema verrà più semplice capire dove è l'intoppo
 
Se fosse giusta la teoria di Salvuccio, significa che ieri alle 20:55 i canali sulla nuova frequenza andavano senza codifica. Come ho detto in un altro post non avevano nessun problema sia RAI2 che RAI3 HD. Anche facendo zapping avanti e indietro tutto perfetto (anche con bitrate starato - ho programmato 7 differenti RAI2 e RAI3 con differenti bitrate).
Mi mangio le mani perche' preso dall'euforia non ho controllato se c'era o no la codifica :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso