Ad esempio sui prezzi, sui match trasmessi (se parliamo di calcio), sulla qualità delle trasmissioni, sui serviz aggiuntivi, sulla completezza del palinsesto....
Voglio dire: io Lega o UEFA vendo un evento non a uno ma a chiunque lo vuole. La società A lo compra per intero, la B compra un pacchetto che include ad esempio sololeitaliane, la C compra solo i gironi (sono esempi). D è rivolta principalmente agli stranieri e quindi fa un pacchetto per le squadre amate da persone di specifiche nazionalità. Poi B ci mette l'HD e 28 dimensioni con l'odore del campo. C oltre ai gironi di calcio mi mette il volley e il tennis. E ognuno fa il suo prezzo.
Ma senza che una cosa ne escluda un'altra....
Per dire.... puregli anni belli dello scambio (quindi senza esclusive agli atti pratici) io ho sempre scelto Sky per la varietà di sport proposti e la qualità video. Oltre che per i servizi aggiuntivi (decoder in comodato e quindi in garanzia perenne, MySky ecc....). Anche se il prezzo era nettamente più alto.
Lo so che per le Leghe/federazioni è più comodo vendere in esclusiva

ma tu mi hai chiesto su cosadovrebbe basarsi la concorrenza e io ti rispondo come la vedo io