Discussioni su Alice

Cioè. . Tu vuoi dirmi che preferiresti un windowbox a un taglio delle bande nere di un Letterbox?

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
Sì, tanto il tv 4:3 della cucina lo uso pochissimo :D
Il problema se lo sono procurato da soli gli editori: per mantenere vivo il mercato dei vecchi TV hanno rallentato il progresso, se avessero adottato il 16:9 25, 30 anni fa, ora non saremmo a questo.
Per il resto, pillarboxare tutto il 4:3 è la soluzione più moderna e praticabile. Lo fa persino la Rai..

Inviato dal mio M-MP1040S2
 
La Rai e il pillarbox? La si e no fatto solo per un telefilm e al massimo un film.
Esiste il "flag" dinamico... usiamolo... perchè complicarsi la vita con formati video che non esistono nella realtà? :)
 
La Rai e il pillarbox? La si e no fatto solo per un telefilm e al massimo un film.
Esiste il "flag" dinamico... usiamolo... perchè complicarsi la vita con formati video che non esistono nella realtà? :)
Bhe, su R.Storia si vede spesso ;)
E poi cosa ci sarebbe di complicato nell'usarlo? Cielo e MTV lo usano con successo, non capisco dove sia il problema..
Sarà pure valido il flag dinamico come dici tu, ma mi pare che anche su Rai 1 e co. (compreso Movie), il 4:3 LB abbonda, ed in video risulta sempre stirato, ed è orrendo..

Inviato dal mio M-MP1040S2
 
Ma lo vedrai stirato tu, perchè non hai impostato il tv su automatico, ma su 16:9 ;)
Loro il 4:3 LB lo mandano con flag 4:3 e quindi con le bande nere laterali (e diventa windowbox)

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
 
Ah ok Rai Storia... Scelta senza senso visto che il 90% dei contenuti è in 4:3...
Cielo ed MTV lo usano... ma hanno il 90% di programmazione è in 16:9. Cosa che Alice non ha.

Su Rai 1 e Rai Movie il 4:3 letterbox non abbonda affatto anzi... Su Rai Movie soprattutto dipende dai master dei film che comunque stanno rifacendo... Il letterbox se il canale è in 4:3 è il minor problema. Se proprio non ti piace fai lo zoom ed ecco che ti vedi il film in 16:9...
 
Ah ok Rai Storia... Scelta senza senso visto che il 90% dei contenuti è in 4:3...
Cielo ed MTV lo usano... ma hanno il 90% di programmazione è in 16:9. Cosa che Alice non ha.

Su Rai 1 e Rai Movie il 4:3 letterbox non abbonda affatto anzi... Su Rai Movie soprattutto dipende dai master dei film che comunque stanno rifacendo... Il letterbox se il canale è in 4:3 è il minor problema. Se proprio non ti piace fai lo zoom ed ecco che ti vedi il film in 16:9...
Ma scusa il pillarbox serve proprio per rendere in modo corretto il 4:3 su display 16:9. Cosa c'è di sbagliato nell'uso che ne fa Rai Storia, non capisco. :)

Rai Movie di master in letterbox ne ha parecchi, invece..ed è uno scempio vederli stirati.. compreso R.Premium che si è messo addirittura a croppare le vecchie fiction, e lo fa pure male!

Uno degli obbrobbri tipici di Rai Movie è vedere classici western e non di a.r. cinematografico largo, trasmessi in 4:3 letterbox.. cioè, uno scempio che manco mio figlio di 6 anni farebbe..

Inviato dal mio M-MP1040S2
 
Che nell'immagine ci sono due bande nere che fanno proprio parte dell'immagine. Diverso se il canale è trasmesso in 4:3 e il pillarbox lo fa il televisore.

Mi sa allora che non vedi tanto Rai Movie :D ;)
Rai Premium è un altro discorso.

Scusa ma sai che cos'è l'aspect ratio e tutto il resto? Se il film western è cosi c'è poco da fare. Se poi il master è in 4:3 è un'altro discorso ma basta poco per averlo in 16:9. Fai lo zoom e problema risolto. Insomma non lo vedo come un problema grave...

Ma torniamo in tema e parliamo si di aspect ratio ma di Alice. Lasciamo fuori Rai, MTV, cielo e cosi via... ;)
 
Eh mica ho detto che non vanno. Ho detto che comunque sono molto meno rispetto a tempo fa perchè stanno richiedendo i nuovi master. Ci và tempo... Però se proprio non ti piace il letterbox si fa lo zoom sulle bande nere. Non vedo il problema.

E ora torniamo ad Alice :)
 
Ale89, i vari film in a.r. 2:35.1 e oltre tu non li puoi trasmettere in 4:3 letterbox! ma che, quando compri blu-ray li vedi così?? Poi ovvio che ci siano le bande, non è 16:9...
Rai dovrebbe semplicemente aggiornare i master e avremmo le pellicole mostrate nel formato corretto. Faccia 5 minuti di vergogna.

P.s. non sempre si risolve con lo zoom, e comunque zoomare equivale a croppare, pratica deprecata. E le immagini zoomate sgranano e perdono di qualità. Imparino le TV a trasmettere in modo corretto!

Inviato dal mio M-MP1040S2
 
La scorsa notte sono stati effettuati alcuni test sul canale Alice, infatti questa mattina erano praticamente fuori sync audio e video... per alcuni attimi e stato tolto e reinserito il flag 16:9 ;)
 
Lascia fuori i blu ray... non c'entrano nulla!
Film in formato cinematografico o 16:9 se sono trasmessi in 4:3 a causa del master basta usare la funzione zoom ed ecco che il film sarà in 16:9. Nel caso del formato cinematografico vedrai le bande nere più sottili e nel caso di 16:9 vedresti il tutto senza bande nere. Ovvio non è la miglior soluzione ma è una cosa fattibile se ti fa fastidio il "4:3".

Io ho zoomato alcune volte e non ho mai avuto problemi. La perdita di qualità è quasi nulla....
Le tv trasmettono in modo corretto... se il master è in 4:3 è giusto che venga trasmesso cosi.

Collegandomi a questo discorso con Alice... Se un programma è in letterbox e non ti piace fai lo zoom e lo vedrai come si deve... In attesa di capire se lo terranno cosi oppure cercheranno di "cropparlo" loro o di fare tutto nuovo cosi da averlo correttamemente in 16:9.
I programmi in 4:3? O il pillarbox o li tieni cosi. Lo fanno quasi tutti... discovery ad esempio... non vedo perchè se lo fa LT è un dramma mentre se lo fa Discovery tutti zitti e nessuno ne parla (ed è cosi...) ;)
 
Non stai valutando le cose dalla giusta angolazione. Un caso d'esempio: "Irma la dolce", film americano del '63 trasmesso più volte da Rai Movie: formato originale, 2:35.1, riportato in 4:3 Letterbox.. ti sembra che questo sia "trasmettere in modo corretto"?? :icon_rolleyes:
E non è l'unico caso, succede più spesso di quanto immagini.
La Rai non ha il master giusto? Bene, nessuno l'appenderà al muro se opterà per un altro film anziché quello, ma nel 2014 mandare in onda i film storpiati solo perché non hai voglia/soldi/ non puoi/non vuoi fare accordi con i distributori per farti cambiare i masters, è una cosa che non dovrebbe più avvenire nel 2014! Puoi sempre evitare di trasmettere quel film!

"Lascia fuori i bluray", dici.. e perché?? E' chiedere troppo alle televisioni di rispettare le caratteristiche tecniche di un'opera cinematografica? Zoom crop e tagli selvaggi sono innammissibili.
 
Si poichè il master a disposizione è in 4:3 ed è trasmesso comunque con il flag 4:3. Quindi dal punto di vista tecnico è trasmesso correttamente. Ed è quello che ho cercato di spiegare sopra.

Per l'ennesima volta (ultimo avviso) torniamo a parlare di Alice. Lasciamo fuori Rai/Mediaset e cosi via...

Ripeto... ultimo avviso!
 
Allora, visto che il thread l'ho creato io, comando io :D
E io comando ad Ale di non chiudere il thread e a Kamioka di sostituire la parola Rai con LT, almeno nascondiamo l'OT :lol:

A parte gli scherzi, a me era stato riferito che a fine mese sarebbe stato completato il passaggio al 16:9 per Alice.
Non so se questo comporterà solo la sistemazione del logo, o anche l'adattamento dei programmi "vecchi".
Di sicuro sappiamo che la pazienza è la virtù dei forti, pertanto abbiate pazienza. Sapete che potete parlare direttamente con La Tona, se qualcosa non vi garba. Sfruttate questa vostra opportunità, no? Magari da ottobre, intanto lasciategli fare le cose per bene.

Anche perché se non stessero facendo nulla avrebbero messo in 16:9 anche Leonardo e Marcopolo, cosa non fatta proprio perché sono passaggi GRADUALI. Abbiate fede anche per queste cose ogni tanto!!! ;)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso