Informazioni su Infostrada

beba

Digital-Forum Gold Master
Registrato
6 Gennaio 2004
Messaggi
4.773
Salve a tutti, vorrei sapere dagli utenti che hanno Infostrada come operatore di telefonia fissa (VOCE + ADSL), come ci si trovano con tale gestore.
Dato che vorrei cambiare operatore (ho Telecom e TeleTu), guardando nei vari siti ufficiali, ho notato che quello di infostrada sarebbe la migliore offerta alla clientela privata, tipo All Inclusive!
A questo punto mi sono chiesto principalmente due cose che giro a voi:
1) con il passaggio ad un altro gestore si ha l'interruzione del servizio voce e adsl? o tale passaggio non si nota in quanto non c'è nessuna interruzione?
2) il prezzo offerto di All Inclusive o Absolute ADSL sono veramente fissi nel futuro (a parte ritocchi Istat)?
cioè alcuni operatori mettono offerte che valgono solo per il primo anno, per poi passare a cifre non certo convenienti...!!
Grazie a chi mi vorrà chiarire le idee (le chiedo a voi, ovviamente il call center fa i suoi interessi).
 
Io mi trovo bene, sto con infostrada da parecchio tempo in ull. Ho all inclusive, piano a cui sono passato a dicembre scorso dal tutto incluso e pago 34,95 € al mese con chiamate illimitate e adsl fino a 20 mega (io viaggio al max sui 15 mega, prima arrivavo anche sui 17,50 ma da alcuni mesi mi hanno calato un po' la portante perche' loro riscontravano alcune disconnessioni a causa di un margine di rumore un pochino basso), chiamate illimitate verso tutti i cellulari wind e 30 minuti al mese verso gli altri operatori. L'offerta e' valida per 5 anni, ovviamente non so se rispettaranno il contratto ma spero e credo di si.

All'atto del passaggio mi hanno addebitato 20 € una tantum. Se si passa alla all inclusive unlimited si pagano 36,95 € al mese per 5 anni e si hanno chiamate illimitate anche verso altri gestori diversi da wind e con contributo di attivazione di 24 €. Ovviamnete questo nel caso mio che ero gia' cliente infostrada. Per quelli che passano da altri gestori questi costi potrebbero essere annullati oppure essere piu' bassi.

Inoltre ci sono alcune offerte valide solo sul sito a cui possono accedere solo i clienti di altri gestori ma non chi e' gia' cliente infostrada e ogni tanto mettono offerte valide per sempre e non solo per 5 anni. Quindi sono piu' convenienti. Infatti io sono stato costretto a farlo in un punto wind.

In caso di passaggio da altro operatore la linea fissa funziona senza soluzione di continuita' mentre l'adsl cessa per alcuni giorni, Quando mi trasferii io, circa 8 anni fa, per l'adsl, passarono circa 3 settimane ma ora i tempi si sono accorciati, al max 15 gg o anche meno. Un amico e' passato da telecom ed e' rimasto senza adsl solo per pochi giorni o al max una settimana.

Infine si puo' pagare oci Rid/carta di credto o anche bollettino postale.
 
Ultima modifica:
Vorrei optare per All Inclusive a 29,95 € al mese, però non capisco perché tu paghi di più...
Mi frena un po, la possibile interruzione dell'Adsl, dal momento che lo uso tutti i giorni, un giorno vada, ma oltre...
 
Vorrei optare per All Inclusive a 29,95 € al mese, però non capisco perché tu paghi di più...
Mi frena un po, la possibile interruzione dell'Adsl, dal momento che lo uso tutti i giorni, un giorno vada, ma oltre...

Perche' quando io stipulai il contratto a dicembre 2013 era presente l'offerta a 34,95 €. Inoltre l'offerta presente sul sito era a quell'epoca e stranamente la stessa di quella dei punti wind o tramite il 155. In genere le offerte differiscono un po' e sono piu' convenienti quelle tramite sito ma io fui costretto a chiamare il 155 perche' non potevo attivare l'offerta tramite web in quanto gia' ero abbonato infostrada da parecchi anni. Come detto nel post di sopra le offerte sul sito sono valide solo per coloro che o non sono abbonati con nessun operatore o lo sono con altri operatori. Io stando gia' con infostrada dovetti chiamare al 155 e mi dissero che comunque sarei potuto passare a uno dei nuovi piani e avrei potuto scegliere tra la all inclusive a 34,95 € al mese oppure all inclusive unlimited a 39,95 € (la differenza stava nel fatto che con il primo si avevano chiamate illimitate verso i cellulari wind e 30 minuti al mese verso gli altri mentre con il secondo piano era illimitato il traffico verso tutti i cellulari e anche verso i numeri fissi esteri di stati uniti, canada e paesi europei.) Io per le mie esigenze scelsi il primo. In ogni caso per me a quel'epoca sarebbe stato indifferente farlo via web anche se fosse stato possibile perche ' le offerte coincidevano.

Scegliendo la all inclusive fui costretto a fare il contratto in un punto wind in quanto l'operatore disse che non poteva farlo lui stesso; se avessi scelto l'altro invece avrebbe potuto farlo anche lui. E mi addebitarono 20 € una tantum alla prima fattura.

Pochi giorni dopo misero l'offerta sul sito a 29,95 € al mese e per sempre anziche' per soli 5 anni e con chiamate illimitate verso tutti i cellulari e esteri fissi, ma come detto io non potevo fare nulla essendo gia' abbonato da molti anni.

Il problema e' che da quanto ho capito e' molto difficile passare al piano di 29,95 € al mese di infostrada via web perche' la telecom mette il bastone tra le ruote e non so perche' rende quasi impossibile il passaggio. Una cosa del genere e' capitata infatti un amico di un mio amico.

Per il fatto dell'interruzione e' questione di soli pochi giorni. Un mio amico che passo' dalla telecom a infostrada wia web, un anno fa circa, mi pare che dovette aspettare solo pochi giorni, forse meno di una settimana. Ma lui paga quanto me perche' a quell'epoca non c'era' lofferta di 29,95 €.
 
Ultima modifica:
Io invece mi trovo attualmente bene con Telecom Italia, tra due mesetti dovrebbe arrivare la prima bolletta. Ma già ho visto più o meno una panoramica sul linea fissa da mia nonna. La Telecom offre per i primi 12 mesi, chiamate verso urbane e interurbane illimitate, chiamate verso i cellulare di tutti i gestori illimitati e internet fino a 7 Mbps, oppure con soli € 4,00 in più si ha la 10 Mbps e con soli € 5,00 in più si ha la 20 Mbps sempre con la linea analogica, mentre da 30 Mbps in poi la rete viaggia in fibra ottica ;)
 
Io invece mi trovo attualmente bene con Telecom Italia, tra due mesetti dovrebbe arrivare la prima bolletta. Ma già ho visto più o meno una panoramica sul linea fissa da mia nonna. La Telecom offre per i primi 12 mesi, chiamate verso urbane e interurbane illimitate, chiamate verso i cellulare di tutti i gestori illimitati e internet fino a 7 Mbps, oppure con soli € 4,00 in più si ha la 10 Mbps e con soli € 5,00 in più si ha la 20 Mbps sempre con la linea analogica, mentre da 30 Mbps in poi la rete viaggia in fibra ottica ;)

Si' ma appunto l'offerta e per un anno dopo di che sia va a pagare molto di piu', invece infostrada le offerte sono per 5 anni come nel mio caso o addirittura per sempre.

Facendo un confronto con il mio caso: con la telecom si pagherebbero 34 € al mese per una 20 mega e io pago 34,95 € al mese; inoltre con la telecom oltre ad avere illimitate le chiamate verso i tim le si ha anche verso gli altri operatori, invece io solo con i wind e verso gli altri solo 30 minuti al mese ( che per me sono piu' che sufficienti chiamando quasi esclusivamente a numeri wind), ma il punto dolente della telecom e' che l'offerta e' valida solo per un anno.

Se aggiungiamo che l'offerta wia web di infostrda attuale e' di 29,95 € al mese con chiamate illimtate verso tutti i numeri fissi, tutti i cellulari e verso tuuti i fissi esteri dei principali Paesi e adsl a 20 mega, e per sempre oltre tutto, allora e' molto piu' conveniente quella di infostrada.
 
Vediamo come procede intanto con Telecom. Loro mi hanno comunicato che al termine dei 12 mesi posso chiamare se ci sono offerte disponibili
 
Vediamo come procede intanto con Telecom. Loro mi hanno comunicato che al termine dei 12 mesi posso chiamare se ci sono offerte disponibili
Ah si questo e' pure vero che potrebbero rinnovare l'offerta!

EDIT: aggiungo inoltre che con infostrada il servizio Chi e' che permette di visualizare il numero chiamante e' compreso nel prezzo mentre la telecom lo fa pagare 2 € al mese in piu' rispetto ai 29 €! Inoltre per attivare il servizio a richiesta spesso lasciano passare tantissimo tempo, mio zio che ha aderito all'offerta e' da parecchi messi che sta ancora aspettando
 
Ho letto alcune informazioni aggiuntive, nelle opzioni è presente: NOI TUTTI INTERNAZIONALE a 5 €, secondo logica dovrebbe riguardare altri paesi non compresi nell'offerta illimitata, ma non lo specifica, lasciando il dubbio
Leggendo le informative contrattuali, si parla di banda internet a 8 mega su rete Infostrada e 7 mega se rete Telecom, non ci sto capendo più nulla; anche se in fondo al foglio pdf si parla di 20 mega massimo.
Dove trovare il link che indica la rete Infostrada per vedere se è presente la loro rete o utilizzeranno la solita rete telecom?
di Telecom stendo un velo pietoso, mi avevano attivato senza il mio consenso Tutto Voce a 58 euro a bimestre!! ho dovuto chiedere immediata disdetta di questa tariffa, dato che attualmente uso tele tu per le telefonate, Telecom solo per il canone.
 
Ho letto alcune informazioni aggiuntive, nelle opzioni è presente: NOI TUTTI INTERNAZIONALE a 5 €, secondo logica dovrebbe riguardare altri paesi non compresi nell'offerta illimitata, ma non lo specifica, lasciando il dubbio
Leggendo le informative contrattuali, si parla di banda internet a 8 mega su rete Infostrada e 7 mega se rete Telecom, non ci sto capendo più nulla; anche se in fondo al foglio pdf si parla di 20 mega massimo.
Dove trovare il link che indica la rete Infostrada per vedere se è presente la loro rete o utilizzeranno la solita rete telecom?
di Telecom stendo un velo pietoso, mi avevano attivato senza il mio consenso Tutto Voce a 58 euro a bimestre!! ho dovuto chiedere immediata disdetta di questa tariffa, dato che attualmente uso tele tu per le telefonate, Telecom solo per il canone.

Si' infostrada usa l'indicazione 8 mega e telecom 7 ma comuque piu' di 7 non si va. In ogni caso infostrada ha soppresso i piani da 8 mega e adesso non fa piu' distinzione tra 8 e 20 mega nel senso che ti da' il massimo raggiungibile dalla tua linea, quindi nel mio caso andava a 17,50 mega poi scesi a 15 per problemi all'snr ma se chiamassi me lo riporterebbero anche a 17,50 come prima ma rischierei cadute di linea.

L'opzione internazionale a 5 €vale per quei piani tariffari come il mio per i quali non sono previste nel canone mensile le chiamate verso l'estero. Nel caso della tua offerta varrebbe per i paesi diversi da quelli indicati nell'offerta, come hai detto.

Per sapere se sei coperto dalla rete infostrada e sei quindi in ull basta inserire il prefisso e il numero telefonico all'interno della stringa relativa all'offerta: se appare l'indicazione che puo navigare fino a 20 mega e paghi 29,95 € al mese allora sei in ull; se invece ti appare la scritta che dovresti pagare 5 € in piu' al mese (quindi nel tuo caso 34,95 € al mese e navigare al max a 7 mega) allora sei in wlr cioe' infostrada in centrale non dispone di un propro allacciamento per quelle determinate linee tra cui la tua ma li prende in affitto dalla telecom.
 
Si' infostrada usa l'indicazione 8 mega e telecom 7 ma comuque piu' di 7 non si va. In ogni caso infostrada ha soppresso i piani da 8 mega e adesso non fa piu' distinzione tra 8 e 20 mega nel senso che ti da' il massimo raggiungibile dalla tua linea, quindi nel mio caso andava a 17,50 mega poi scesi a 15 per problemi all'snr ma se chiamassi me lo riporterebbero anche a 17,50 come prima ma rischierei cadute di linea.

L'opzione internazionale a 5 €vale per quei piani tariffari come il mio per i quali non sono previste nel canone mensile le chiamate verso l'estero. Nel caso della tua offerta varrebbe per i paesi diversi da quelli indicati nell'offerta, come hai detto.

Per sapere se sei coperto dalla rete infostrada e sei quindi in ull basta inserire il prefisso e il numero telefonico all'interno della stringa relativa all'offerta: se appare l'indicazione che puo navigare fino a 20 mega e paghi 29,95 € al mese allora sei in ull; se invece ti appare la scritta che dovresti pagare 5 € in piu' al mese (quindi nel tuo caso 34,95 € al mese e navigare al max a 7 mega) allora sei in wlr cioe' infostrada in centrale non dispone di un propro allacciamento per quelle determinate linee tra cui la tua ma li prende in affitto dalla telecom.

ho inserito il numero di telefono nella stringa, e mi appare il costo mensile a 29,95 € mensili + una tantum di 20€ per l'attivazione; quindi si presume che sia quella a 20 mega (teorici).
Ad ogni modo ho parlato con un cliente Infostrada da nove mesi, con la stessa offerta a 29,95 All Inclusive, è molto soddisfatto del servizio ottenuto e mi ha detto che nella zona c'è la loro centrale e in download va a 19 mega; che aggiungere... il costo per sempre si riferisce ad un periodo di 5 anni, con vincolo contrattuale di due anni, insomma l'offerta non presenta fregature o altri cavilli nascosti :)
 
ho inserito il numero di telefono nella stringa, e mi appare il costo mensile a 29,95 € mensili + una tantum di 20€ per l'attivazione; quindi si presume che sia quella a 20 mega (teorici).
Ad ogni modo ho parlato con un cliente Infostrada da nove mesi, con la stessa offerta a 29,95 All Inclusive, è molto soddisfatto del servizio ottenuto e mi ha detto che nella zona c'è la loro centrale e in download va a 19 mega; che aggiungere... il costo per sempre si riferisce ad un periodo di 5 anni, con vincolo contrattuale di due anni, insomma l'offerta non presenta fregature o altri cavilli nascosti :)

In realta' se indicano per sempre dovrebbe essere per sempre (che poi non lo rispettino e' un'altra cosa),, nel mio caso era prevista espressamente che l'offerta valesse per 5 anni.

Infostrada da un po' di tempo a questa parte (a meno che ultimamete le cose non siano cambiate) nelle condizioni contrattuali non prevede piu' il vincolo di 2 anni (che uan volta era sceso a 18 mesi) ma stabilisce che il contratto ha una durata indeterminata, clausola quasi vessatoria perche' in caso di trasferimento ad altro gestore potrebbe chiedere in ogni caso i costi di disattivazione che peraltro qualsiasi operatore applica sempre nononostante ci siano delibere dell''AGCOM che prevedono che possano essere applicate solo s eespressamente previsti e se effettivamente sostenuti dal gestore.

Comunque se ti esce la scritta che hai detto sei in ull.
 
Comunque se ti esce la scritta che hai detto sei in ull.

Infatti, ho inserito un numero di un paesello, dice espressamente che costa 5 euro in più e l'adsl a 7 mega :D

Stando al significato dato a "per sempre", ovviamente dovrebbe esserlo :)
 
Salve a tutti, vorrei sapere dagli utenti che hanno Infostrada come operatore di telefonia fissa (VOCE + ADSL), come ci si trovano con tale gestore.
Dato che vorrei cambiare operatore (ho Telecom e TeleTu), guardando nei vari siti ufficiali, ho notato che quello di infostrada sarebbe la migliore offerta alla clientela privata, tipo All Inclusive!
A questo punto mi sono chiesto principalmente due cose che giro a voi:
1) con il passaggio ad un altro gestore si ha l'interruzione del servizio voce e adsl? o tale passaggio non si nota in quanto non c'è nessuna interruzione?
2) il prezzo offerto di All Inclusive o Absolute ADSL sono veramente fissi nel futuro (a parte ritocchi Istat)?
cioè alcuni operatori mettono offerte che valgono solo per il primo anno, per poi passare a cifre non certo convenienti...!!
Grazie a chi mi vorrà chiarire le idee (le chiedo a voi, ovviamente il call center fa i suoi interessi).
I prezzi infostrada sono per sempre, non ci sono ritocchi e fin quando la terrai quello sarà il prezzo. Sotto questo aspetto Wind è sicuramente la compagnia più chiara e senza sorprese.
Riguardo eventuali disservizi in fase di distacco, questi sono in genere e per tutti gli operatori molto limitati eventualmente alla giornata nella quale avviene il passaggio.
Unica raccomandazione: verifica se sei in ULL. Con Infostrada te ne accorgi perchè i listini in accesso indiretto sono più cari di 5€. Ad esempio l'absolute in ULL costa 29,95 in accesso indiretto 34,95; oltre al prezzo in accesso indiretto c'è spesso un grosso problema di qualità per cui a conti fatti:
a) accesso diretto: tenere in considerazione gli operatori alternativi
b) accesso indiretto: pensarci bene....
Buona scelta!
 
Sono in ULL
stavo procedendo all'attivazione, ma mi sono dovuto fermare chiedendo aiuto via chat, ho chattato con un operatore, ma non ho ottenuto una risposta certa riguardo i codici di migrazione.
Nel mio caso è un po particolare, ho due operatori:
Telecom ci pago solo il canone... e
TeleTu telefonate e ADSL insieme,
nella pagina web non è charo cosa inserire nel codice fonia e codice adsl...
chattando con l'operatore è entrato in confusione e alla fine mi ha proposto di telefonare al numero verde che poi fanno loro....
Ma se non sono sicuri di quello che fanno, come agire non saprei
 
Ultima modifica:
Se ho capito bene, hai la linea telecom con la quale paghi solo il canone in bolletta e un abbonamento con teletu, con il quale paghi telefonate e ADSL.

in questo caso se disdici telecom, devi anche disdire teletu, che non funzionerebbe piu. Forse devi inserire codice fonia telecom, codice ADSL teletu, ma non sono molto convinto, perché infostrada dovrebbe gestire anche la disdetta di teletu.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ho fatto tutto tramite numero verde parlando con l'operatore :)
 
AGGIORNAMENTO

infostrada si è rivelato il classico buco nell'acqua, prima ti fanno aprire il contratto regolare, e poi ti chiamano dicendoti che le loro centrali sono piene (al momento dell'apertura contrattuale era tutto a posto), per cui dispiaciuti sono costretti a dirti di rivolgerti a telecom, girandomi la chiamata...
eh si... dopo averci parlato e rimasto deluso (non poco) mi hanno detto adesso le passiamo la comuinicazione con telecom per vedere di accordarci, ma ovviamente alle loro condizioni :(
secondo voi è una presa... ? mah
P.S altra spesa con la raccomandata A/R ...
 
Le cosiddette verifiche tecniche post sottoscrizione. ... cosi paghi infostrada ma sei su rete telecom. 5 euro di piu al mese e devi essere fortunato ad avere una ADSL adeguata, essendo in WLR. (Affitto a telecom)

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
Non proprio così, alla mia domanda : a chi pagherò le bollette? Telecom!!
Telecom mi offre le stesse tariffa di Infostrada, esclusi alcuni servizi sempre a 29 euro al mese

Ho saputo che molti sono rimasti presi in giro da infostrada e li stanno tempestando di proteste
 
Indietro
Alto Basso