Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Allora forse sta volta sistemano veramente la postazione di calderaro comunque grazie otgtv sempre molto attento e pronto nelle info varie
 
Il giro x le postazioni locali con la individuazione delle modifiche da portare fu fatto 2 anni fa. Ma il problema erano i pagamenti...
 
Senz'altro la sapete già.....

"Frequenze, Ue: banda 700 MHz non si tocca, almeno sino al 2020

.....Slitta la liberazione della banda 700 MHz in Europa. E Mediaset può tirare un sospiro di sollievo.....

.... Il vicepresidente della Commissione Europea Neelie Kroes ha ricevuto ieri da Pascal Lamy, presidente del Gruppo d’Alto Livello sulle frequenze, il Rapporto che stabilisce la roadmap per il futuro utilizzo delle risorse frequenziali e gli sviluppi dell’offerta sia di televisione che di broadband mobile....

....Il documento redatto dall’ex commissario per il Commercio ed ex direttore generale del Wto restituisce pari dignità alle ragioni dei broadcaster della tv digitale terrestre e degli operatori mobili nell’utilizzo dello spettro. La transizione della banda 700 MHz, in Italia interamente occupata dai segnali delle tv, verso l’utilizzo broadband mobile, prevista per il 2015 da Itu e Wrc, è stata sintetizzata con la formula “2020-2030-2025″. Fino al 2020 – con due anni di tolleranza in più o in meno – la banda continuerà a essere usata integralmente dai broadcaster tv europei del digitale terrestre, fino al 2030 sarà assicurata alle tv tutta la banda al di sotto dei 700 MHz ( tra i 470 e i 694), e nel 2025 sarà verificata l’effettiva utilità del nuovo assetto sia per il mercato sia per i consumatori.... "

http://www.tvdigitaldivide.it/2014/...nda-700-mhz-non-si-tocca-almeno-sino-al-2020/
 
...ACCESO da venerdì il 55 TIMB dal solo sito del Monte Piella come da comunicazione ricevuta dl tecnico Timb.
 
Ultima modifica:
Agon x me'sfondera" e fara" del male si fa x dire piu a mediaset che rai
Mediaset in crisi di identita " x le ttre reti alla fine perdera"ascolti causa la sua ormai non piu giovinezza di star x me"
 
aggiunto nel mux canaleitalia2 ex tv italia canale nazionale lcn 237 uhf 27.doppione del mux la8/9 uhf 21/28/ eliminato la nazionale su mux la 8/9 .
 
Ultima modifica:
"Il Centro Ricerche Rai di Torino premiato per sviluppo DVB-T2 Lite

.... La sperimentazione condotta in Valle d’Aosta dal Centro Ricerche in collaborazione con RaiWay ha permesso di dimostrare come, utilizzando la tecnologia T2-lite (una variante del digitale terrestre di seconda generazione) sia possibile utilizzare gli stessi impianti trasmittenti che portano la TV nel salotto domestico per fornire anche servizi a ricevitori mobili (ad esempio tablet a bordo di un’auto) senza dover realizzare costose reti mobili e utilizzare frequenze dedicate....

Il presidio di tali tecnologie è strategico per Rai, e più in generale per i broadcaster, per poter operare le scelte più opportune e rimarcare un proprio ruolo attivo nella difesa delle frequenze per i servizi broadcast al cittadino...... "


http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=38103
 
Mi risulta acceso il 55 uhf Timb anche da poggio barone...qualcuno può confermare?
 
Ieri ero a Minerbio per sistemare un impianto in cui non si riceveva...Mediaset (ma che novità!). Certo che l'installatore precedente non è che si sia sforzato di fare un impianto decente...centralina programmabile (cominciamo bene!) 3 antenne a 90 elementi, una su Venda e le altre due su Barbiano (??), una loga in verticale su Barbiano, ma suppongo dovesse servire per Castel Maggiore, (che tanto trasmette in direzione opposta) e una VHF sempre su Bologna...ma in orizzontale! 3 UHF in ingresso alla programmabile, non ho indagato quali tanto....le altre scollegate. Quando sono andato a vedere cosa usciva dalla centralina, mi son fermato un attimo e mi son chiesto: "ma cosa cavolo sto guardando???" I mux facevano.... la ola! Esattamente come i tifosi allo stadio. Probabilmente problemi all'alimentatore, non era accessibile nemmeno la programmazione. L'ho buttata, chiaro, e sostituita con un bel larga banda con le palle. A quel punto rimaneva da scegliere da dove ricevere, e alla fine non ho scelto. Una 90 su Calderaro, e data l'esigua differenza entra bene anche Rai e varie da Bologna, una 90 su Velo e la VHF su Venda. Così ho la possibilità di scelta. Adesso ho collegato la "bolognese" visto che interessano molto le locali, se non dovesse essere stabile mi basta cambiare uno spinotto....
Poi sono andato a fare un sopralluogo a Bentivoglio. Stessa situazione fotocopia. E pensare che si poteva ricevere tutto con una sola UHF, se solo avessero evitato la scelta sciagurata di Velo!
 
Ieri ero a Minerbio per sistemare un impianto ......Poi sono andato a fare un sopralluogo a Bentivoglio. Stessa situazione fotocopia. ........

Permettetemi questo scherzoso OT...........Quando i professionisti come Elettt ed il mmitico si vogliono divertire passano dalle nostre parti. Minerbio, Baricella, Bentivoglio, Malalbergo.......Vorrà dire che sui prossimi interventi farete lo sconto "zona [non tanto] divertente".
Complimenti al forum che ho seguito in tutti i suoi "7906" interventi da quando il digitale è entrato nelle nostre case (quasi tutte :mad:). Complimenti anche ai partecipanti (professionisti e "amatori").
Ezio
 
Indietro
Alto Basso