Passaggio da telecom a infostrada alcune info

Allora per quanto ne so io, poi purtroppo fanno fede le verifiche tecniche effettive, sei coperto dalla rete infostrada, ma la disponibilità in centrale e l'effettiva velocità, le saprai solo dopo aver richiesto la migrazione. Problemi di ingolfamento della rete, dipendono dalla situazione della centrale alla quale sei collegato.

Problemi riscontrati da un utente.

http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=4158906

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
Allora per quanto ne so io, poi purtroppo fanno fede le verifiche tecniche effettive, sei coperto dalla rete infostrada, ma la disponibilità in centrale e l'effettiva velocità, le saprai solo dopo aver richiesto la migrazione. Problemi di ingolfamento della rete, dipendono dalla situazione della centrale alla quale sei collegato.

Problemi riscontrati da un utente.

http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=4158906

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Beh visti i vari problemi con gli altri operatori(da quello che si legge su internet), quasi quasi conviene rimanere con telecom nonostante tutto.:D Ma poi è vero che se si presenta un problema con infostrada, e chiami l'assistenza arriva un tecnico telecom che(una volta risolto il problema) devo pagare di tasca mia?:5eek:
 
Io non passo ad altro operatore non avendo copertura diretta. In caso di guasti, leggi le condizioni di abbonamento e la carta servizi, se dovesse intervenire telecom, non so che succede.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
Beh visti i vari problemi con gli altri operatori(da quello che si legge su internet), quasi quasi conviene rimanere con telecom nonostante tutto.:D Ma poi è vero che se si presenta un problema con infostrada, e chiami l'assistenza arriva un tecnico telecom che(una volta risolto il problema) devo pagare di tasca mia?:5eek:

Se sei in ull dovrebbe intervenire un tecnico infostrada ma anche se fosse telecom non dovresti pagare nulla. Io con infostrada alcune volte ho avuto problemi o con il telefono oppure con l'adsl o con entrambi (per fortuna diciamo che sono state rare le occasioni in cui cio' si e' verificato e tutte risolte nel giro di poche ore, salvo una volta, pochi giorni che ero passato in ull che ebbi problemi ma solo alla telefonia che manco' per quasi 15 gg perche'a vevano combinato un casino in centrale, ma in ogni caso non ho mai dovuto pagare nulla, pero' nel mio caso erano sempre problemi in centrale e non direttamente alla mia linea di casa.
 
Se sei in ull dovrebbe intervenire un tecnico infostrada ma anche se fosse telecom non dovresti pagare nulla. Io con infostrada alcune volte ho avuto problemi o con il telefono oppure con l'adsl o con entrambi (per fortuna diciamo che sono state rare le occasioni in cui cio' si e' verificato e tutte risolte nel giro di poche ore, salvo una volta, pochi giorni che ero passato in ull che ebbi problemi ma solo alla telefonia che manco' per quasi 15 gg perche'a vevano combinato un casino in centrale, ma in ogni caso non ho mai dovuto pagare nulla, pero' nel mio caso erano sempre problemi in centrale e non direttamente alla mia linea di casa.
Beh io da quello che mi dice sul sito, e da quello detto dall'operatore in chat dovrei essere in ull, addirittura dopo aver fornito il mio numero, e ad una mia esplicita domanda, se infostrada si appoggiasse a telecom, lui ha risposto di no, dicendomi che avrei avuto una velocità tra i 12 e i 15mbps, ma non so fino a che punto sia vero.
Poi dicendomi che infostrada non si appoggia a telecom, vuol dire che nella zona in cui vivo, l'operatore arancione ha degli armadietti propri? Perchè io vorrei cambiare proprio perchè i cavi e le coppie di telecom hanno cominciato a deteriorarsi(ti credo erano stati messi lì dalla vecchia telecom, quando ancora si chiamava SIP) quindi sono vecchi di secoli, e non vorrei che cambiando operatore la situazione rimanga identica a quella attuale, perchè a quel punto non mi converrebbe cambiare, poi come dicevo nel post precedente a te è mai capitato che la sera, la velocità di download scenda drasticamente rispetto ai parametri stabiliti, e l'upload sia praticamente inesistente?
 
Beh io da quello che mi dice sul sito, e da quello detto dall'operatore in chat dovrei essere in ull, addirittura dopo aver fornito il mio numero, e ad una mia esplicita domanda, se infostrada si appoggiasse a telecom, lui ha risposto di no, dicendomi che avrei avuto una velocità tra i 12 e i 15mbps, ma non so fino a che punto sia vero.
Poi dicendomi che infostrada non si appoggia a telecom, vuol dire che nella zona in cui vivo, l'operatore arancione ha degli armadietti propri? Perchè io vorrei cambiare proprio perchè i cavi e le coppie di telecom hanno cominciato a deteriorarsi(ti credo erano stati messi lì dalla vecchia telecom, quando ancora si chiamava SIP) quindi sono vecchi di secoli, e non vorrei che cambiando operatore la situazione rimanga identica a quella attuale, perchè a quel punto non mi converrebbe cambiare, poi come dicevo nel post precedente a te è mai capitato che la sera, la velocità di download scenda drasticamente rispetto ai parametri stabiliti, e l'upload sia praticamente inesistente?

Se inserendo il numero telefonico nella stringa all'interno del sito ti da' che puoi navigare fino a 20 mega e che paghi l'ìimporto indicato nell'offerta e non quei 5 € in piu' di quanto indicato allora sei in ull. Ovviamente il problema dipende anche se la centrale a cui ti dovrebbero collegare sia gia' piena e allora in quel caso non potrestri passare con infostrada.

Quando si e' in ull con un operatore c'e' il distacco tecnico dalla rete telecom e l'allacciamento alla centrale avviene con infrastruttere proprie dell'operatore con cui si sia passati (in questo caso di infostrada) .

Se ti hanno detto che potresti viaggiare sui 12-15 mega vuol dire che sei abbastanza vicino alla centrale ma non vicinissimo, credo almeno un paio di Km, altrimenti avresti potuto avere una velocita' maggiore. Io fino a maggio dell'anno scorso avevo una portante di 19997 kbps e una velocita' effettiva di 17,50 in media di download. Poi a maggio dell'anno scorso me l'hanno ridotta di 3 mega perche' dicevano che notavano delle disconnessioni di linea dovute in particolare a un margine di rumore un po bassino per una 20 mega. A settembre 2013 sono riusctio a farmela riportare ai valori precedenti spiegandogli che io non notavo queste disconnessioni. Poi pero' a maggio di quest'anno me l'hanno nuovamente ricalata, un operatore competente mi ha speigato che anche se a me pare che non ci siano disconnessioni dai loro sistemi cio' veniva riscontrato, quindi per evitare in alcuni momenti della giornata queste disconnessioni di linea hanno riabbassato la portante in modo che questa rimanesse stabile. A quel punto non ho piu' richiesto aumenti di portante preferendo avere un margine di rumore piu' alto che mi garantisca stabilita di linea.

In ogni caso adesso viaggio sui 14,50-15 meg al max in download rispetto a 17,50, ma almeno ho una linea piu' stabile e comunque alla fine non te ne accorgi nemmemo di questo piccolo calo, senmbra infatti che che vada bene come prima.

Comunque non ti preoccupare dei cali di velocita' nei diversi momenti della giornata perche' non ce ne dovrebbero essere sai in download che upload. Nel mio caso sia quando andavo sui 17,50 che adesso che vado sui 14,50-15 la velocita' e' costante durante l'arco delle 24 ore, con piccolissime variazioni di pochi kbps che ovviamente sono impercettibili, quindi non si nota nulla. E tiene presente che oramai sono parecchi anni che sto infostrada e 3 anni con la 20 mega!

Da calcoli che ho effettuato io e da quanto mi hanno riferito gli operatori di infostrada dovrei distare circa 1500-1700 metri dalla centrale.
 
Ultima modifica:
Se inserendo il numero telefonico nella stringa all'interno del sito ti da' che puoi navigare fino a 20 mega e che paghi l'ìimporto indicato nell'offerta e non quei 5 € in piu' di quanto indicato allora sei in ull. Ovviamente il problema dipende anche se la centrale a cui ti dovrebbero collegare sia gia' piena e allora in quel caso non potrestri passare con infostrada.

Quando si e' in ull con un operatore c'e' il distacco tecnico dalla rete telecom e l'allacciamento alla centrale avviene con infrastruttere proprie dell'operatore con cui si sia passati (in questo caso di infostrada) .

Se ti hano detto che potresti viaggiare sui 12-15 mega vuol dire che sei abbastanza vicino alla centrale ma non vicinissimo, credo almeno un paio di Km, altrimenti avresti potuto avere una velocita' maggiore. Io fino a maggio dell'anno scorso avevo una portante di 19997 kbps e una velocita' effettiva di 17,50 in media di download. Poi a maggio dell'anno scorso me l'hanno ridotta di 3 mega perche' dicevano che notavano delle disconnessioni di linea dovute in particolare a un margine di rumore un po bassino per una 20 mega. A settembre 2013 sono riusctio a farmela riportare ai valori precedenti spiegandogli che io non notavo queste disconnessioni. Poi pero' a maggio di quest'anno me l'hanno nuovamente ricalata, un operatore competente mi ha speigato che anche se a me pare che non ci siano disconnessioni dai loro sistemi cio' veniva riscontrato, quindi per evitare in alcuni momenti della giornata queste disconnessioni di linea hanno riabbassato la portante in modo che questa rimanesse stabile. A quel punto non ho piu' richiesto aumenti di portante preferendo avere un margine di rumore piu' alto che mi garantisca stabilita di linea.

In ogni caso adesso viaggio sui 14,50-15 meg al max in download rispetto a 17,50, ma almeno ho una linea piu' stabile e comunque alla fine non te ne accorgi nemmemo di questo piccolo calo, senmbra infatti che che vada bene come prima.

Comunque non ti preoccupare dei cali di velocita' nei diversi momenti della giornata perche' non ce ne dovrebbero essere sai in download che upload. Nel mio caso sia quando andavo sui 17,50 che adesso che vado sui 14,50-15 la velocita' e' costante durante l'arco delle 24 ore, con piccolissime variazioni di pochi kbps che ovviamente sono impercettibili, quindi non si nota nulla. E tiene presente che oramai sono parecchi anni che sto infostrada e 3 anni con la 20 mega!

Da calcoli che ho effettuato io e da quanto mi hanno riferito gli operatori di infostrada dovrei distare circa 1500-1700 metri dalla centrale.
Io sono distante dalla centrale circa 4km, ma non so effettivamente il livello di salute, della centrale di zona, e quindi se potrebbero esserci o meno problemi passando ad infostrada!
 
Vorrei precisare due cose:

1 Molto spesso anche con abbonamenti in ULL l'operatore esterno (In questo caso Infostrada) ha SOLO gli apparecchi (DSlam) proprietari nella Centrale, mentre cavi, ripartilinea e chiostrine rimangono quelli di Telecom Italia.

2 Preciso inoltre che la distanza dalla Centrale non va calcolata solo in linea d'aria o prendendo spunto dalle strade, poichè i cavi possono fare diversi "giri".
Esempio: La mia abitazione si trova alla fine del Paese dove si trova anche la Centrale, ma le Muffole arrivano prima al centro del Paese, poi da quel ripartilinea arrivano a me come derivati di altri due pali (Rendendo la distanza doppia). Questo fa capire che nonostante sia vicino in linea d'aria alla Centrale, spesso purtroppo non lo si è per lunghezza di cavo.

P.S. Una previsione della velocitá si può fare attraverso l'Attenuazione della Linea che ti dice il Router per quanto riguarda Telecom, ma è difficile fare previsioni per Infostrada prima che loro ti spostino fisicamente dagli apparati TI ai loro apparati.
 
Indietro
Alto Basso