In Rilievo Decoder BSkyB DRX892i (Versione Sw 513.098.22.db del 18/08/2020)

Comunque un difetto l'ho trovato e anche fastidioso. Spesso il menu del MyTV si imbambola e non risponde ai comandi per diversi secondi, specie quando si termina la visione di un programma.
 
A me lo fa quando lo accendo, se premo tasto rosso o mychannel sembra mezzo addormentato.
 
Questa cosa e altre imperfezioni nelle ricerche le avevo lamentate anni fa, già ai tempi dei normali Skybox sd. Sono passati anni e non hanno risolto quella che hai segnalato. L'esempio degli asterischi l'ho fatto perchè una volta nei vecchi s.o. Microsoft bisognava mettere l'asterisco, ora nei s.o. come Windows 8 può anche non essere messo.

Esempio: voglio cercare quando gioca la Juve ma gioca in trasferta e non conosco contro chi gioca. Se cerco JUVE non esce niente, se mettessero l'asterisco basta scrivere *JUVE ed esce fuori.
Si anche quando fai una ricerca sotto DOS si usa il * :)


ma c'è modo per far si che l'hard disk non stia sempre acceso?
Se il decoder è acceso è normale che sia sempre acceso visto che ha il timeshift attivato di default........
 
Se la registrazione è manuale l'epg diventa irrilevante e quindi lo diventano anche le impostazioni ad essa collegata

E' semplice logica

Bè allora la tua logica non sta in piedi........ non so se tu sei un previlegiato perchè sul mio non c'è scritto da nessuna parte che quella è un'impostazione SOLO legata all'EPG.
L'impostazione dice solo "Anticipo su inizio registrazione" e "Ritardo su fine registrazione" ed è su "Imposta my Sky" e, te lo ripeto un'altra volta, non c'è scritto da nessuna parte che è solo riferito alla registrazione da EPG.

Se poi uno deve essere un veggente per capirne il funzionamento..............

*EDIT*
La tua logica sta in piedi se tali 2 impostazioni fossero state in una sezione apposita di configurazione dell'EPG ma visto che non è cosi uno deve fare il veggente per arrivare a capire che tali impostazioni valgono solo per le registrazioni settate dagli EPG.

E cmq sia è cosi come il discorso della ricerca epg zoppa........... non bisogna farne una tragedia perchè non è che ho perso la registrazione dello sbarco sulla luna (per dire che cmq focus manderanno repliche su repliche e non ho perso una cosa epica) ma cmq sia ciò dimostra di come + lo usi e + scopri che il firmware dei decoder sono fatti con i piedi e ora capisco perchè qualcuno diceva che i firmware dei decoder di terze parti sono cmq sotto ogni aspetto una spanna superiori poi che qualcuno ne fa usi poco leciti quello è un'altro discorso.
 
Ultima modifica:
Dj a mio avviso il limite nel tuo ragionamento è che la registrazione manuale è per sua stessa definizione "manuale". Se tu vuoi che inizi alle 15.50 imposti le 15.50, non avrebbe senso che il decoder anticipa la tua registrazione in quanto tu la metti all'ora che vuoi. L'epg invece è soggetta a ritardi non gestibili dall'utente dovuti a pubblicità o altro.

Esempio: se io so che l'epg fa iniziare alle 21.10 ma in realtà il programma fa qualche minuto di anticipo con la registrazione manuale posso impostare da solo l'inizio alle 21.08. La registrazione standard questo ragionamento non lo fa ed ecco che arriva in soccorso la possibilità di anticipare o posticipare inizio e fine registrazione.

Se guido l'aereo senza pilota automatico e sbaglio rotta mica posso dare la colpa al pilota automatico che non si era autoinserito!?

E non vorrei dire una inesattezza ma mi pare di ricordare che la registrazione manuale si trovi addirittura in una sezione a parte del menu che non rientra nelle funzioni tradizionali del MySky.
 
Dj a mio avviso il limite nel tuo ragionamento è che la registrazione manuale è per sua stessa definizione "manuale". Se tu vuoi che inizi alle 15.50 imposti le 15.50, non avrebbe senso che il decoder anticipa la tua registrazione in quanto tu la metti all'ora che vuoi. L'epg invece è soggetta a ritardi non gestibili dall'utente dovuti a pubblicità o altro.

Esempio: se io so che l'epg fa iniziare alle 21.10 ma in realtà il programma fa qualche minuto di anticipo con la registrazione manuale posso impostare da solo l'inizio alle 21.08. La registrazione standard questo ragionamento non lo fa ed ecco che arriva in soccorso la possibilità di anticipare o posticipare inizio e fine registrazione.

Se guido l'aereo senza pilota automatico e sbaglio rotta mica posso dare la colpa al pilota automatico che non si era autoinserito!?

E non vorrei dire una inesattezza ma mi pare di ricordare che la registrazione manuale si trovi addirittura in una sezione a parte del menu che non rientra nelle funzioni tradizionali del MySky.
Che la registrazione è manuale lo avete spiegato........ ma non mi avete ancora detto dove fosse specificato che l'anticipo e la fine che uno setta nelle impostazioni vale solo per le registrazioni settate da EPG.

Potete ridire 10000 volte le stesse cose ma è come dico io............... cavolo come ve lo devo dire... questa cosa non c'è scritta da nessuna parte e se uno non ci casca la prima volta come fa a sapere che è cosi ?? Ti rispondo io:
Non lo sa perchè, detto e ridetto, non è scritto da nessuna parte.......... non chiamiamolo BUG ma è cmq un'ozione del decoder nata male e gestita/spiegata ancora peggio proprio come gli EPG che sono nel 90% dei casi in anticipo/ritardo sugli effettivi orari.

@Papu:
Poi uno per capire come funziona un decoder non deve per forza venire a leggere un reply su un forum.................... bastava semplicemente che la funzione o l'opzione stessa la spiegassero a livello di firmware, x assurdo voglio vedere nel manuale di istruzioni se c'è scritto quello che dico sopra io :)
 
Ultima modifica:
Che la registrazione è manuale lo avete spiegato........ ma non mi avete ancora detto dove fosse specificato che l'anticipo e la fine che uno setta nelle impostazioni vale solo per le registrazioni settate da EPG.

Potete ridire 10000 volte le stesse cose ma è come dico io............... cavolo come ve lo devo dire... questa cosa non c'è scritta da nessuna parte e se uno non ci casca la prima volta come fa a sapere che è cosi ??

Beh a mio avviso lo dice la logica. Se uno ci pensa un attimo lo può intuire che nella registrazione manuale non ci sia quella funzione.
Non mi sembra una cosa fuori dal mondo. Io manualmente tengo sempre almeno 10 minuti in più sull'orario presunto di fine. Soprattutto con rai e mediaset
 
Dj, hai ragione te. Purché si parli di altro.

Quoto...tanto é inutile.....il resto del mondo non sa quello che dice

Ma quando vi è difficile ammettere che le vostre idee non stanno in piedi ?
Qua non si tratta di dire che ho ragione io o voi.......siamo di fronte semplicemente ha 2 impostazioni spiegate da cani cosi come tutto il firmware del decoder è fatto e sviluppato da cani.
Ve la dico tutta ?? Il mio UnixBox 600PVR nelle stesse impostazioni aveva qualcosa tipo "Anticipo/Ritardo sull'EPG".......... bastava una descrizione delle impostazioni diversa e tutto era mooolto + chiaro poi altro che logica e teorie, allora si che mi potevate dire che è logico che questa impostazione non venisse rispettate nelle registrazioni manuali..........

Beh a mio avviso lo dice la logica. Se uno ci pensa un attimo lo può intuire che nella registrazione manuale non ci sia quella funzione.
Non mi sembra una cosa fuori dal mondo. Io manualmente tengo sempre almeno 10 minuti in più sull'orario presunto di fine. Soprattutto con rai e mediaset

Ma a quale logica....... non esiste logica se non 2 settaggi da fare che uno crede siano generici in quando SONO nelle impostazioni generiche e poi invece scopre che tale impostazione viene rispettata solo nelle registrazioni di EPG!
Questa non è logica......... poi puoi dirmi che non è un BUG perchè questa funzione è sviluppata per funzionare cosi e che io potevo ingegnarmi e aggiungere 5 minuti di scarto sull'inizio e della fine ma questa non è logica ma forse è intuizione....
 
Ultima modifica:
Vi faccio un'altro esempio stupido per farvi capire che non è logica:
Quando quelli di SKY aggiunsero i canali FOX SPORT tra di questi c'è il canale FOX SPORT HD 2 che, se non è stato cambiato, doveva essere presente al canale 213.
I primi SPOT che giravano erano poco chiari (cosi come tutto è poco chiaro quando tratti con questi sky come quando parli con gli operatori alla ricerca di offerte e simili o chiedi info in merito a quest'ultime) e la cosa che si doveva avere l'opzione HD attiva sulla propria smartcard non era specificata tant'è che una delle cose che feci in quei giorni e venire a chiedere sul forum perchè io non avevo questo preciso canale nella mia lista.

Alcuni come voi mi dissero......... è logico non hai l'opzione HD attiva attiva non vedi i canali in HD....... ma anche questa non è logica perchè se io non lo specifico è un'informazione che do poco chiara (sopratutto poi perchè anche non avendo l'opzione HD ci sono canali in HD che si vedono cmq.... ad esempio ora c'è MTV sul 121) che davano.
In quest'occasione è esattamente la stessa cosa.......... ci sono 2 impostazioni mal spiegate e certo che per voi è logica visto che ora sapete com'è che funziona.

Io dico 1 + 1 = 2 è logica... ma perchè esiste la matematica e conosco la matematica........ ma se tu lo dici ad uno che non la conosce gli devi spiegare prima cos'è la matematica................

*EDIT*
Ma vi capisco.......... + di 10 anni passati in un forum e + di 2000 reply e capisco che è dura ammettere che per una volta potete anche minimamente avere torto (anche se poi come detto sopra non è questo il punto)........ la vostra autostima avrebbe un crollo verticale ed è anche normale che vi sentiate e sempre e in ogni caso superiori..... convinti voi convinti tutti.
 
Ultima modifica:
Dj che dire, hai ragione tu. Ora che abbiamo chiarito questo punto andiamo avanti.

Il mio decoder mi annulla la registrazione di un programma. Ho messo due volte a registrare Faking It su mtv e due volte è scomparsa. L'ho rimessa di nuovo, sperando non sparisca di nuovo. E ricordo di aver letto che anche ad altri è capitato che non partissero delle registrazioni.
 
Dj che dire, hai ragione tu. Ora che abbiamo chiarito questo punto andiamo avanti.

Il mio decoder mi annulla la registrazione di un programma. Ho messo due volte a registrare Faking It su mtv e due volte è scomparsa. L'ho rimessa di nuovo, sperando non sparisca di nuovo. E ricordo di aver letto che anche ad altri è capitato che non partissero delle registrazioni.
Ribadisco ancora una volta che non c'è nessuno che ha ragione......... io non ho ragione perchè io sono lo sprovveduto o anche lo stupido alla fine che non sapeva come funzionasse il decoder....... però appunto mi "lamentavo" con voi dell'accaduto perchè non è ben spiegato su cosa si applicasse quelle 2 impostazioni.
Quello che mi ha dato fastidio che in pratica poi mi è stato del co**one.......... tirando fuori la storia della logica... cioè scemo si come si dice ma co**one no :)
Cioè ho sbagliato io ad usare il decoder ok..... ma poi tutto il resto non è mi proprio calato giù.


In quando alla registrazione................ tempo fà è successo anche a me e ad un mio zio usando la funzione "Registra Serie" (magari non è il tuo caso):
A me è successo con un episodio di un cartone (Brickeleberry su FOX) qualche tempo fà e per fortuna ho poi recuperato 2 settimane dopo una replica......... mentre a mio zio è successo un pò di tempo fà registrando, se non sbaglio, CSI.
Mio zio chiamo il supporto clienti per dire che in pratica il suo decoder non gli registrava........... in pratica gli dissero di non usare il "Registra Serie" ma di registrare singolo episodio manualmente e di aggiungerlo manualmente e settimanalmente dall'epg.
Nel mio caso io addirittura ricordo benissimo che avevo controllato il MyTV la domenica pomeriggio e la registrazione c'era (visto che Brickleberry in 1^TV andava in onda verso le 23) e quella sera sono rientrato a casa poco dopo l'una e puff... la registrazione era saltata o meglio sparita.

Ora come dico sopra non so se è il tuo caso perchè non so se tu stai usando il "Registra Serie".... ma se a mio zio gli hanno telefonicamente sconsigliato di usarla si vede che a quelli di sky sanno che tale funzione è in parte buggata o può a volte causare problemi credo :)

Ma quello che è sicuro è che sicuramente a mio zio non hanno detto che è logico che le registrazioni scomparivano perchè usava il "Registra Serie"..... :)
 
Se ti riferisci a me. Usando il termine logica non volevo certo offenderti. Non mi permetterei mai. Poi se i moderatori ravviseranno un insulto mi sospenderanno.
 
Esattamente il reset guida tv -alimentazione cosa riporta allo stato iniziale? Non ho notato alcun cambiamento se non la richiesta di effettuare la scansione digital key
 
Quello che mi ha dato fastidio che in pratica poi mi è stato del co**one.......... tirando fuori la storia della logica... cioè scemo si come si dice ma co**one no :)
Cioè ho sbagliato io ad usare il decoder ok..... ma poi tutto il resto non è mi proprio calato giù.


In quando alla registrazione................ tempo fà è successo anche a me e ad un mio zio usando la funzione "Registra Serie" (magari non è il tuo caso):

Ovviamente ti rispondo per quanto riguarda me, non penso di aver usato toni offensivi nei tuoi confronti. Comunque per curiosità ho controllato nel menu e come ricordavo le impostazioni per il MySky e quelle della Reg. Manuale stanno addirittura in una seziona diversa del menu e già questo farebbe capire che quelle impostazini non si applicano alla registrazione manuale. Sul fatto che potrebbero essere più chiari però concordo con te, la precisione non è mai troppa però in tanti anni sei il primo a segnalare quesra cosa quindi penso che la maggior parte degli utenti abbia sempre intuito questo aspetto.

Per quanto riguarda la registrazione era la prima puntata di una serie nuova su MTV (Faking It) e il collega serie nemmeno era disponibile.
 
Esattamente il reset guida tv -alimentazione cosa riporta allo stato iniziale? Non ho notato alcun cambiamento se non la richiesta di effettuare la scansione digital key

infatti quella procedura non serve i bug del firmware o hardwere rimangono perchè sono problemi di progettazione e il reset non puó mica fare miracoli
 
Indietro
Alto Basso