Di Bianchi ogni tanto ne parlavo in famiglia che siamo appassionati di F1 e tifosi della Ferrari. Venivano fuori frasi del tipo "La Ferrari non potrebbe ingaggiare Bianchi e con le decine di milioni che risparmia fare una macchina decente?" Ne abbiamo riparlato giusto il sabato che abbiamo visto un intervista a Bianchi che sembrava svanito l'ingaggio della Ferrari, se non con l'introduzione della terza monoposto. Manco a farlo apposta, svanito il contratto con la Ferrari, il giorno dopo il contratto rischia di firmarlo con qualcosa di ben più terribile.
Incidente o meglio molta imperizia e fatalità: è difficile che nell'esatto posto dell'incidente nel giro di un minuto se ne verifichi un altro. E' cosa hanno pensato superficialmente i capoccia della F1 come fosse un videogioco e non hanno subito mandato in pista la SC. Condizioni che lo richiedevano i mezzi di soccorso e commissari in pista, solo una monoposto danneggiata a bordo pista o i guard rail danneggiati lo richiedavano. Poi aggiungiamo la scarsa visibilità dovuta più al buio che alla pioggia. Non dovevano aver paura a imitare gli americani che usano la SC al minimo pericolo. Anzi dovrebbero studiare un sistema ancora migliore, appena danno l'avviso SC dovrebbe entrare in funzione un limitatore su tutte le monoposto che immediatamente riduce velocità, se anche un pilota premesse l'acceleratore a fondo, dovrebbe andare al massimo ai 100-150 Km orari (tanto per dire una velocità che dovrebbero valutare i tecnici che sia sicura ma non danneggi le monoposto).
Tra l'altro non mi capacitavo e non sono ancora riuscito a capacitarmi della dinamica dell'incidente. Non ho capito che traiettoria abbia fatto la macchina di Bianchi, non voglio vedere immagini sgradevoli ma vorrei capire da dove è passata. Comunque sia, speriamo che non ci sia stato nessun boom di ascolti solo per l'incidente. In bocca al lupo Jules, hai guadagnato due punti con la Marussia che è come una vittoria, adesso vinci sul serio questa importante gara.