In Rilievo Sky Sport F1

Di Bianchi ogni tanto ne parlavo in famiglia che siamo appassionati di F1 e tifosi della Ferrari. Venivano fuori frasi del tipo "La Ferrari non potrebbe ingaggiare Bianchi e con le decine di milioni che risparmia fare una macchina decente?" Ne abbiamo riparlato giusto il sabato che abbiamo visto un intervista a Bianchi che sembrava svanito l'ingaggio della Ferrari, se non con l'introduzione della terza monoposto. Manco a farlo apposta, svanito il contratto con la Ferrari, il giorno dopo il contratto rischia di firmarlo con qualcosa di ben più terribile.

Incidente o meglio molta imperizia e fatalità: è difficile che nell'esatto posto dell'incidente nel giro di un minuto se ne verifichi un altro. E' cosa hanno pensato superficialmente i capoccia della F1 come fosse un videogioco e non hanno subito mandato in pista la SC. Condizioni che lo richiedevano i mezzi di soccorso e commissari in pista, solo una monoposto danneggiata a bordo pista o i guard rail danneggiati lo richiedavano. Poi aggiungiamo la scarsa visibilità dovuta più al buio che alla pioggia. Non dovevano aver paura a imitare gli americani che usano la SC al minimo pericolo. Anzi dovrebbero studiare un sistema ancora migliore, appena danno l'avviso SC dovrebbe entrare in funzione un limitatore su tutte le monoposto che immediatamente riduce velocità, se anche un pilota premesse l'acceleratore a fondo, dovrebbe andare al massimo ai 100-150 Km orari (tanto per dire una velocità che dovrebbero valutare i tecnici che sia sicura ma non danneggi le monoposto).

Tra l'altro non mi capacitavo e non sono ancora riuscito a capacitarmi della dinamica dell'incidente. Non ho capito che traiettoria abbia fatto la macchina di Bianchi, non voglio vedere immagini sgradevoli ma vorrei capire da dove è passata. Comunque sia, speriamo che non ci sia stato nessun boom di ascolti solo per l'incidente. In bocca al lupo Jules, hai guadagnato due punti con la Marussia che è come una vittoria, adesso vinci sul serio questa importante gara.
 
L'incidente è uscito in uscita del curvone Dunlop, che prevedere la Curva 8.

Assurdo non aver messo la SC con un incidente in uscita dalla Dunlop... punto strettissimo con poca via di fuga
 
Ma intendete il video che c'è sulla Gazzetta dello sport?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
 
Non riesco a capire da dove sia passata la monoposto, come abbia fatto a finire dall'altra parte delle barriere. Non è mica passata sotto quel mezzo che sembrava una ruspa?

Edit: purtroppo ho capito, dal video della Gazzetta.
 
Non riesco a capire da dove sia passata la monoposto, come abbia fatto a finire dall'altra parte delle barriere. Non è mica passata sotto quel mezzo che sembrava una ruspa?

E' passata proprio sotto... nella parte posteriore.

4j9hk6.jpg

In azzurro il raggio totale della pista nel tratto dove è successo il fatto. Il punto più stretto di Suzuka.
 
assurdo aver fatto lavorare la ruspa e gli uomini a bordo pista senza aver prima neutralizzato la gara, una leggerezza troppo grande considerate le condizioni della pista bagnata. Hanno rischiato di essere investiti anche i commissari al lavoro....
 
Triste postarlo, ma essendo un forum di televisione...

Sempre per lo Sport, in evidenza anche la Formula 1 con il Gran Premio del Giappone: la gara, in diretta esclusiva dalle 7.55 circa su Sky Sport F1 HD, Sky Sport 1 HD e sui canali del mosaico interattivo in HD, ha raccolto davanti alla tv 388.676 spettatori medi complessivi, con una share del 5,34%.

+37.000 spettatori e +0,7% di share dal 2013. Secondo aumento consecutivo.
 
Meno male che non ha preso il commissario che stava spostando la macchina

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
 
Meno male che non ha preso il commissario che stava spostando la macchina

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

E' quello che dico io, Jules ha avuto una sfiga tremenda, i commissari al contrario sono stati molto fortunati, io non riesco a concepire come si possa far lavorare delle persone a bordo pista con dei bolidi che sfrecciano a 300km/h a pochi metri di distanza. Non si vuole neutralizzare la corsa per motivi agonistici e per non penalizzare chi sta comandando la gara? Scusa puerile e assurda, la sicurezza viene prima di tutto. Han fatto tanto per rendere le macchine pressochè indistruttibili e poi lasci dei commissarri li in balia del fato? Boh...
 
C'erano comunque le bandiere gialle...
Ha perso il controllo si... però cavolo... :( E stato un missile :(

Speriamo bene...

Sarebbe interessante vedere (se spunterà qualche altro video) il tutto (non l'incidente) da un'altra inquadratura cosi da vedere quando e come ha perso il controllo della vettura...
 
Le immagini che dici di sicuro ci sono (nel video si vede l'operatore FOM), ma non le faranno mai vedere.
Almeno fino a quando la situazione Jules non si risolve. Positivamente (sia chiaro)

Convintissimo che ha avuto un problema tecnico: è identico all'incidente di Schumi nel 1999.
 
Indietro
Alto Basso