I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nel vecchio dialetto i piloti di formula 1 o di ciò che fa parte del mondo dei motori sono detti

Chissi delle machine

Codeste persone delle automobili
 
Quando fa un grosso acquazzone, o comunque piove abbastanza, si dice

Sta affà nà botta d'acqua o sta a ffà na batteria d'acqua
 
Università in Toscana, credo fossimo nel 1996. Stiamo giocando a calcio a 5.

Azione mia personale, scarto mezzo mondo e colpisco con un tiro forte il palo.. grido, nel dialetto calabrese che avevo imparato, Mannaia la prostata!!! (mannaggia la prostata)

Un mio paesano che giocava con me risponde

Ma pecchéne te la tidda piglià co la prostata, ca esiste? pigliatela co Dio, ca n'esiste!!!

Traducete voi, non credo sia difficile
 
A proposito di quanto richiamato, e senza approfondirsi troppo perchè è un campo minato e sarei il primo a non essere d'accordo a riproporre cose discutibili, il dialetto è ricco di pseudo imprecazioni rigirate per non cadere nella bestemmia...
Le più singolari e tipiche della mia zona a mio parere sono queste due, che sono appunto anche abbastanza simpatiche da poterci scherzare su e pubblicare qui:
zsio valser! = zio valzer! (sic) :laughing7:
Per non parlare di una cittadina della provincia (Scandiano) richiamata a ripetizione per una qualche assonanza...
zsio Scandian!
 
Università in Toscana, credo fossimo nel 1996. Stiamo giocando a calcio a 5.

Azione mia personale, scarto mezzo mondo e colpisco con un tiro forte il palo.. grido, nel dialetto calabrese che avevo imparato, Mannaia la prostata!!! (mannaggia la prostata)

Un mio paesano che giocava con me risponde

Ma pecchéne te la tidda piglià co la prostata, ca esiste? pigliatela co Dio, ca n'esiste!!!

Traducete voi, non credo sia difficile
quel "ca esiste" sembrerebbe "qui esiste" :D
 
Azz ... mica facile la pronuncia. Parti con una z e poi glissi sulla s ???
:eusa_shifty::D

(Per le vocali non c'è problema)
E' la zeta reggiana, che assomiglia alla s sibilante, mi sembra l'unico modo di scriverla, perchè inizia impostando la bocca come per la zeta, ma da lì invece di vibrare soffia.
 
Qualche proverbio piemontese

L'aso' d' Cavour as lauda da sol (l'asino di Cavour si loda da solo)

A val pi la pratica che la gramatica (vale più la pratica che la grammatica)

As peur nen beivi e subiè (non si può bere e fischiare)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso