I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
soca da noi è quel che resta di un albero tagliato, com'è che si dice in italiano?
caveer la soca = rimuovere quel che resta appunto dell'albero.
Hai ragione.. mi sa che è il ceppo, non il ciocco quello che ti ho detto io :/

Preso atto di ciò, posso dire di non aver mai sentito dire 'ciocco di legno' nel mio dialetto :D
 
Me fè 'n panino col salame. Se c'è l'è meglio 'n orcello

Orcello = Fetta iniziale del pane con la crosta
 
OK.
Ma il problema è che non capisco "fatti la nomina" :eusa_think::eusa_think::D

Il "Fatti la nomina" si intende per quella persona che la conoscono tutti anche quelli sconosciuti :D

È l'esame di coscienza? :laughing7:

O un semplice errore di battitura e milanista voleva scrivere nonnina? :lol: :lol: :lol:

Nonnina :lol:

Me fè 'n panino col salame. Se c'è l'è meglio 'n orcello

Orcello = Fetta iniziale del pane con la crosta

Da noi la fetta iniziale del pane viene chiamata cozzo appunto perché somiglia alla nuca :D

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
È l'esame di coscienza? :laughing7:

O un semplice errore di battitura e milanista voleva scrivere nonnina? :lol: :lol: :lol:
non alzare il gomito!! :laughing7::laughing7:
Alcuni siciliani che ho conosciuto (e con qualcuno sono ancora amico) mi hanno detto sempre della particolarità dell'accento "Paleimmitano"
sisì, lo calcano tantissimo :D invece in paese da me no, i termini sono meno carichi :D
 
Nel vecchio dialetto del mio paese, quando una donna era incinta, si dice che "stava comprando un bambino" o meglio ancora

Se sta a accattà no creaturo

o anche, al posto di accattà. "gombrà"
 
Anche qua si usa il termine "comprare" per una incinta ;)

Mi sembra si dica:
L'è èn cumpra

Oppure, come credo di avere già scritto tempo fa:
L'è pregna
(Questa seconda espressione si usa per gli animali, però :lol: )
 
Anche qua si usa il termine "comprare" per una incinta ;)

Mi sembra si dica:
L'è èn cumpra
A l'à cumpree un putiin = Ha comprato un bambino

L'è pregna
(Questa seconda espressione si usa per gli animali, però :lol: )
l'è piina = è piena
Da cui la volgarissima gag di fingere di sbagliare a citare il proverbio "volere la botte piena e la moglie ubriaca"...invertendo gli aggettivi... :eusa_whistle: :eusa_doh:
 
Ultima modifica:
Anche qua si usa il termine "comprare" per una incinta ;)

Mi sembra si dica:
L'è èn cumpra

Oppure, come credo di avere già scritto tempo fa:
L'è pregna
(Questa seconda espressione si usa per gli animali, però :lol: )
Qui nel cagliaritano per dire incinta si usa una parola simile alla vostra, pringia.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso