Problema ricezione canale stesso monte

SpeedMike

Digital-Forum Master
Registrato
18 Dicembre 2010
Messaggi
895
Località
Alto Polesine
Volevo sapere perchè un segnale di un'emittente veneta proveniente da un tale monte non mi è mai entrato, mentre a differenza le nazionali mi entrano tutte bene sempre dal stesso monte, vi sono solo fattori di interferenza o c'è altro?:eusa_think:
 
Se si tratta di una emittente locale/regionale il loro impianto potrebbe avere meno potenza rispetto agli impianti delle Reti Nazionali, oppure i Pannelli sono orientati verso un'altra direzione. Potrebbe succedere anche che il segnale sia in Polarizzazione diversa rispetto alle altre Emittenti (Verticale/Orizzontale), può anche succedere che il tuo impianto abbia dei filtri/impostazioni della centralina che taglia la frequenza di quella determinata emittente. Così su due piedi è difficile sapere il perchè, lo stesso problema può essere causato da tanti fattori diversi, difficile sapere attraverso le poche informazioni che hai fornito la causa
 
Tutte le possibili cause sin qui elencate in effetti potrebbero starci ma senza un indicazione precisa sulla località , postazione trasmittente e non ultimo l'impianto di ricezione, agli effetti rimangono solo supposizioni
 
Tutte le possibili cause sin qui elencate in effetti potrebbero starci ma senza un indicazione precisa sulla località , postazione trasmittente e non ultimo l'impianto di ricezione, agli effetti rimangono solo supposizioni
Come impianto ho una sigma, e il segnale arriva da Velo Veronese ,son d'accordo che sarà più debole ,però il fatto che non mi sia mai arrivato nulla mi sorprende. Come farei a capire il fatto che mi taglia la frequenza?
 
Per sapere se la frequenza viene tagliata devi descriverci l'impianto di distribuzione

Per sapere invece se il segnale è diffuso su una diversa Polarizzazione controlla su questo sito http://www.otgtv.it/veneto.html se trovi la tua cittá/monte che ospita gli impianti di diffusione
 
Come impianto ho una sigma, e il segnale arriva da Velo Veronese ,son d'accordo che sarà più debole ,però il fatto che non mi sia mai arrivato nulla mi sorprende. Come farei a capire il fatto che mi taglia la frequenza?
Quindi per nazionali intendi Mediaset e TIM, perchè la RAI arriva dal Venda...
 
40 anni di esperienza lavorativa a contatto con queste ralta: mai una volta che abbiano saputo trasmettere come si deve e, nei rari casi é durato pochissimo, fino al primo temporale.
 
no, soltanto lombarde, emiliane, piemontesi e toscane; ma leggendo il thread del veneto e delle altre regioni, noto che anche li, le tv locali hanno i loro grattacapi...
 
Ultima modifica:
Scusa, ma in altro thread non hai scritto che non hai mai ricevuto il 60 timb e il nuovo 55? Da Velo??? Allora hai grossi problemi all'impianto perchè ti mancano delle frequenze che normalmente arrivano a palla.
 
Scusa, ma in altro thread non hai scritto che non hai mai ricevuto il 60 timb e il nuovo 55? Da Velo??? Allora hai grossi problemi all'impianto perchè ti mancano delle frequenze che normalmente arrivano a palla.
In realtà delle nazionali sono le uniche frequenze che non arrivano :eusa_think:Comunque il 60 lo ricevevo bene fino a primavera, e poi dal momento che mi arrivano i 47 e 48 perchè ne dovrei avere?
 
Non significa nulla che ti arrivino 47 e 48, anzi semmai il contrario.
Mi spiego: le 3 (ormai 4 contando il 55) frequenze Timb sono trasmesse con la stessa potenza e lo stesso sistema radiante. Anche calcolando una attenuazione dell'aria leggermente maggiore alle frequenze elevate, non c'è giustificazione alla mancata ricezione di un segnale che posso confermarti perfettamente in funzione. Se si trattasse solo del canale 60 penserei a una esagerata attenuazione della distribuzione, dovuta a invecchiamento dei cavi, materiali di scarsa qualità ecc. Ma visto che lamenti altre mancanze mi viene da pensare ci sia un grosso errore nella distribuzione stessa. Non è certo la prima volta che in un impianto manca magari anche una sola frequenza perchè non c'è disaccoppiamento tra prese o si sono uniti cavi senza partitore. Ripeto, Il fatto che alcune frequenze funzionino bene non assolve l'impianto, al contrario fa proprio pensare a notevoli problemi. A volte basta suddividere con un partitore e lasciare uno dei due rami senza utilizzatore attaccato, diventa una perfetta trappola elimina canale.
 
Indietro
Alto Basso