Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
anche perchè è l'unico a cui interessi...
C'mon Roger!!!
Adesso ci credo per il numero 1
Quoto il msg, solo per ribadire come siamo bravi a perdere i talenti per strada. ..intendiamoci: quinzi è ancora giovanissimo ma, le premesse per un nuovo buco nell' acqua ci sono tutte..Torneo Bonfiglio 2012: Gianluigi Quinzi vince il torneo strapazzando in semifinale la giovanissima promessa croata Borna Coric con un perentorio 6-1 6-0.
Ottobre 2014: Coric batte il numero 3 Nadal nei quarti del torneo 500 di Basilea ed entra fra i primi 100 del mondo. Nel frattempo Quinzi invece perde il match di primo turno del challenger di Indore (India), contro tale Ramkumar Ramanathan, numero 226 del mondo...
Quoto il msg, solo per ribadire come siamo bravi a perdere i talenti per strada. ..intendiamoci: quinzi è ancora giovanissimo ma, le premesse per un nuovo buco nell' acqua ci sono tutte..
I giovani talenti in Italia ci sono sempre stati...i mezzi e le qualità per farli crescere dal punto di vista tecnico e caratteriale sono sempre latitanti. ...
Certo che i luoghi comuni all'italiana sono duri a morire...ma quali sarebbero questi mezzi e qualità che latitano in Italia? Basterebbe conoscere la storia del tennis per evitare di dire cose senza senso. I tornei giovanili sono spesso e volentieri vinti da ragazzi che poi a livello "pro" non diventano campioni di livello assoluto. Scorrendo l'albo d'oro di Wimbledon o del Bonfiglio di cui si parlava sopra, si scopre che non sono solo i talenti italiani che si perdono ma anche quelli americani, australiani, russi, scandinavi, sudamericani e forse anche qualche alieno...tantissimi poi non riescono a confermare i risultati nel prosieguo della carriera. Prendiamo Wimbledon ad esempio...Quinzi si è imposto nel 2013, nel 2010 ha vinto Fucsovics ( Ungheria ), nel 2011 Saville ( Australia ) , nel 2012 Peliwo ( Canada )...non mi pare che questi talenti facciano già parte del gotha tennistico. Evidentemente questi mezzi latitano pure in altri Paesi...oppure la realtà è che vincere a livello giovanile non vuol dire necessariamente diventare poi un fuoriclasse a livello senior e questo non riguarda solo il tennis ma lo sport in generale.
Concordo per la Halep...per quanto riguarda la formula del master, vorrei capire quale sarebbe la formula alternativa. ..un girone unico? Mah! Tutto sommato, personalmente, preferisco quella attuale in cui si è visto che nessuno fa giochetti (almeno per ora)...
..la halep un pò presuntuosa lo è, dai...Immaginate come se la riderà la Ivanovic........così impara penserà....tra l'altro la Halep ha dichiarato:" Batteró ancora la Williams.."
Comunque tanto di cappello per la sua "pulizia"
..la halep un pò presuntuosa lo è, dai...![]()