[Sky Sport, Eurosport, SuperTennis] - Tennis

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
anche perchè è l'unico a cui interessi...

finale fra serena e halep, cioè quelle del gruppo della Ivanovic
han messo le 3 favorite tutte nello stesso girone, che tristezza di regolamento
 
Torneo Bonfiglio 2012: Gianluigi Quinzi vince il torneo strapazzando in semifinale la giovanissima promessa croata Borna Coric con un perentorio 6-1 6-0.

Ottobre 2014: Coric batte il numero 3 Nadal nei quarti del torneo 500 di Basilea ed entra fra i primi 100 del mondo. Nel frattempo Quinzi invece perde il match di primo turno del challenger di Indore (India), contro tale Ramkumar Ramanathan, numero 226 del mondo...
 
Torneo Bonfiglio 2012: Gianluigi Quinzi vince il torneo strapazzando in semifinale la giovanissima promessa croata Borna Coric con un perentorio 6-1 6-0.

Ottobre 2014: Coric batte il numero 3 Nadal nei quarti del torneo 500 di Basilea ed entra fra i primi 100 del mondo. Nel frattempo Quinzi invece perde il match di primo turno del challenger di Indore (India), contro tale Ramkumar Ramanathan, numero 226 del mondo...
Quoto il msg, solo per ribadire come siamo bravi a perdere i talenti per strada. ..intendiamoci: quinzi è ancora giovanissimo ma, le premesse per un nuovo buco nell' acqua ci sono tutte..
I giovani talenti in Italia ci sono sempre stati...i mezzi e le qualità per farli crescere dal punto di vista tecnico e caratteriale sono sempre latitanti. ...
 
sarebbe dovuto andare in Spagna come fanno tutti i nostri più forti
credo fra i top solo la Vinci che si allena a Palermo (ma con uno staff tutto suo) non sia mai emigrata, e questo la dice lunga
 
Ora si son collegati a Valencia per trasmettere Murray-Ferrer...spero che mi facciano vedere il finale del set tra Goffin e Coric..non capisco perchè di questo stacco visto che in questo momento Murray e Ferrer stanno solo palleggiando..
 
Ciao a tutti,

Domani, giornata di finali. Eccole di seguito
in ordine di svolgimento:


WTA FINALS SINGAPORE

NATIONAL STADIUM NON PRIMA DELLE ORE 12:00 IN DIRETTA SU SUPERTENNIS
- Serena Williams [1] v Simona Halep [4]


SWISS INDOORS BASEL

CAMPO CENTRALE NON PRIMA DELLE ORE 14:30 IN DIRETTA SU SUPERTENNIS
- [1] Roger Federer (SUI) v [7] David Goffin (BEL)


VALENCIA OPEN 500

CAMPO AGORA NON PRIMA DELLE ORE 16:00 IN DIRETTA SU SUPERTENNIS
- Andy Murray [3] v Tommy Robredo

Buon Tennis a tutti.......;)
 
Quoto il msg, solo per ribadire come siamo bravi a perdere i talenti per strada. ..intendiamoci: quinzi è ancora giovanissimo ma, le premesse per un nuovo buco nell' acqua ci sono tutte..
I giovani talenti in Italia ci sono sempre stati...i mezzi e le qualità per farli crescere dal punto di vista tecnico e caratteriale sono sempre latitanti. ...

Certo che i luoghi comuni all'italiana sono duri a morire...ma quali sarebbero questi mezzi e qualità che latitano in Italia? Basterebbe conoscere la storia del tennis per evitare di dire cose senza senso. I tornei giovanili sono spesso e volentieri vinti da ragazzi che poi a livello "pro" non diventano campioni di livello assoluto. Scorrendo l'albo d'oro di Wimbledon o del Bonfiglio di cui si parlava sopra, si scopre che non sono solo i talenti italiani che si perdono ma anche quelli americani, australiani, russi, scandinavi, sudamericani e forse anche qualche alieno...tantissimi poi non riescono a confermare i risultati nel prosieguo della carriera. Prendiamo Wimbledon ad esempio...Quinzi si è imposto nel 2013, nel 2010 ha vinto Fucsovics ( Ungheria ), nel 2011 Saville ( Australia ) , nel 2012 Peliwo ( Canada )...non mi pare che questi talenti facciano già parte del gotha tennistico. Evidentemente questi mezzi latitano pure in altri Paesi...oppure la realtà è che vincere a livello giovanile non vuol dire necessariamente diventare poi un fuoriclasse a livello senior e questo non riguarda solo il tennis ma lo sport in generale.
 
Certo che i luoghi comuni all'italiana sono duri a morire...ma quali sarebbero questi mezzi e qualità che latitano in Italia? Basterebbe conoscere la storia del tennis per evitare di dire cose senza senso. I tornei giovanili sono spesso e volentieri vinti da ragazzi che poi a livello "pro" non diventano campioni di livello assoluto. Scorrendo l'albo d'oro di Wimbledon o del Bonfiglio di cui si parlava sopra, si scopre che non sono solo i talenti italiani che si perdono ma anche quelli americani, australiani, russi, scandinavi, sudamericani e forse anche qualche alieno...tantissimi poi non riescono a confermare i risultati nel prosieguo della carriera. Prendiamo Wimbledon ad esempio...Quinzi si è imposto nel 2013, nel 2010 ha vinto Fucsovics ( Ungheria ), nel 2011 Saville ( Australia ) , nel 2012 Peliwo ( Canada )...non mi pare che questi talenti facciano già parte del gotha tennistico. Evidentemente questi mezzi latitano pure in altri Paesi...oppure la realtà è che vincere a livello giovanile non vuol dire necessariamente diventare poi un fuoriclasse a livello senior e questo non riguarda solo il tennis ma lo sport in generale.

Era solo per ribadire che, mentre tanti paesi quando hanno un talento, riescono a farlo arrivare nei top ten, noi da questo punto di vista non riusciamo mai ad avere giocatori di questo tipo, ci fermiamo sempre un' attimo prima.(Il successo delle ragazze è aiutato dalla scarsa qualità del tennis femminile in questo momento)
Sfornare l' albo d' oro di wimbledon non significa un cavolo e il fatto che l' italia sia carente sotto certi punti di vista è sotto gli occhi di tutti...So benissimo che non tutti emergono ai massimi livelli ma i nostri non sfondano mai definitivamente..
Per quanto riguarda i luoghi comuni avrei da dissentire: Se per te non significa niente che in un paese come il nostro la stragrande maggioranza dei campi da gioco sia in terra battuta o al massimo sintetico (oltre il 90% dei tornei italiani si svolge in questa superficie), mentre i campi veloci in cemento sono veramente pochissimi, limitando di fatto la crescita tecnica dei nostri giocatori...Se per te non significa nulla che i nostri maggiori talenti attuali sono costretti ad emigrare per avere dei coach di qualità. (ti dice niente il nome di Fognini?)
Tutto questo vorrà significare qualcosa?
Poi, che in italia, si stia facendo qualcosa da questo punto di vista, può essere...Ma l' unica cosa che cresce sono gli Internazionali d' Italia che apporta dei benefici sicuramente ma , quali sarebbero per i giocatori italiani?
Il famoso progetto campi veloci sbanderiato dalla fit poi, per ora, non da segni particolari se non nelle pubblicità..
Rimango fiducioso ma, non venitemi a dire che queste sono cose senza senso...O al massimo questa è la mia opinione...
Buona giornata!
 
concordo con actarus
tra l'altro son stati citati giocatori dell'ungheria, australia e canada, cioè Paesi che per l'appunto non sfornano campioni e che quindi si trovano nella nostra stessa situazione!
Basti pensare che Raonic e Bouchard sono considerati i due più forti della STORIA del loro Paese e sono allenati entrambi da allenatori importanti a livello mondiale... fossero rimasti in Canada sarebbero rimasti illustri sconosciuti
per gli gli australiani potremmo fare l'esempio di Tomic che per farsi allenare dal padre si è perso o di tutti i vari tennisti che sono "costretti" a naturalizzare.
gli ungheresi neanche li considero...

La verità è che i talenti in Italia si perdono, stop
 
Voto 10 alla Halep che ha preferito perdere in finale 6-3 6-0 dalla Williams che giocarsela contro la Wozniacki
Voto 0 al master che continua con questo regolamento ridicolo
 
Concordo per la Halep...per quanto riguarda la formula del master, vorrei capire quale sarebbe la formula alternativa. ..un girone unico? Mah! Tutto sommato, personalmente, preferisco quella attuale in cui si è visto che nessuno fa giochetti (almeno per ora)...
 
Concordo per la Halep...per quanto riguarda la formula del master, vorrei capire quale sarebbe la formula alternativa. ..un girone unico? Mah! Tutto sommato, personalmente, preferisco quella attuale in cui si è visto che nessuno fa giochetti (almeno per ora)...

Era perfetta la formula precedente a questa e che c'è stata fino a 15 anni fa circa.
Le prime 16 al mondo si giocano il master a partire dagli ottavi di finale
 
Immaginate come se la riderà la Ivanovic........così impara penserà....tra l'altro la Halep ha dichiarato:" Batteró ancora la Williams.."
Comunque tanto di cappello per la sua "pulizia"
 
Federer diventa numero 1 dopo Bercy se:
1) Vince il torneo e Djokovic non raggiunge la finale
2) Finalista e Djokovic non raggiunge i Quarti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso