Praticamente è impossibile, forse è più facile riprodurre le registrazioni del vu+ sull'Humax.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sono in possesso (da oggi) di un tivumax e (da un anno) di un hd5600s.
ho un problema...
Non posso spostare i decoders da dove stanno, e purtroppo si trovano entrambi a vista dello stesso telecomando.
In pratica accendendone uno (con quale telecomando è indifferente) mi si accende anche l'altro. Cambio canale, stessa cosa.
Ricordo vagamente che sull'hd5600 c'era la possibilità di cambiare frequenza del telecomando, ma non trovo nulla sul manuale.
Come posso risolvere, dato che lavorano su 2 tv diverse, ma che sono entrambe a vista? Tra di loro c'è solo un muro da 12, ma sono entrambi proprio "contro" la porta che separa i 2 locali (con porta aperta, sono fisicamente a vista entrambi)
Il cavetto lo avevo già....se il problema è solo quello posso risolverlo facilmente, basta che cambio il cavo.Ma non credo che possa dipendere da questo. Io praticamente sempre accendo prima il decoder e poi il tv e non ho mai avuto un problema del genere con questo decoder. Ho un tv LG 32" del 2009 e mai avuto questa scritta su nessun canale..
Pero' una scritta non proprio uguale ma simile a quella citata da Palebbi mi apparve quando ero abbonato a Sky, fino un paio di anni fa, quindi con il decoder hd fornito da sky, pur avendo anche allora la stessa tv. Invece, ripeto, con il decoder humax 5600 mai apparsa questa scritta.
@Palebbi scusa per caso il cavetto hdmi che hai collegato al decoder e alla tv e' quello in dotazione col decoder o e' un altro che gia' avevi?
Io utilizzo quiello compreso nella scatola del decoder, mentre quando avevo sky utilizzavo quello datomi da sky stessa, quindi mi viene il dubbio che non possa essere un problema di qualita' del cavo hdmi?![]()
Ingresso HDMI ha solo quello. Per l'aggiornamento on air non trova nulla...provo a sentire l'assistenza se a loro risulta qualcosa.Hai provato ad aggiornare il firmware della TV? O banalmente a cambiare ingresso hdmi?
Il display è ancora come due ore fa: che faccio, l'accendo?Scusa Palebbi ma che versione di software ti da' il decoder?
Le versione software è: TZSNA 1.01.01Scusa Palebbi ma che versione di software ti da' il decoder?
Ok hai l'ultima versione.Le versione software è: TZSNA 1.01.01
Ok proverò.
Anche il mio a volte si riavvia, soprattutto quando si caricano le applicazioni mhp: a proposito l'app Rai replay a te funziona? A me non ha mai funzionato, si blocca sulla pagina indice...le altre invece più o meno funzionano.Dopo aver fatto quella procedura spegni e poi riaccendi il decoder.
Comunque quei trattini verdi lampeggianti che "camminano", lo fa oltre quando si accende il decoder (ed e 'normale) nel caso sia sia tolto proprio l'alimentazione (ad esempio di notte spegnendo la ciabatta collegata all'alimentazione e poi riaccendendo il decoder il giorno dopo) anche nel caso in cui il decoder a causa dei suoi "bug" si impalla e cio' lo fa ogni tanto, anzi anche spesso in certi periodi!.
Figurati che poco fa ho effettuato un reset di fabbrica e, al termine, ho sintonizzato alcune frequenza che il decoder non sintonizza in automatico ma solo manualmente, e a un certo punto si e' impallato comparendo quei trattini dell'immagine che hai postato! E' durato per un minuto circa e po si e' riposizionato sull'ultimo canale su cui era sintonizzato prima dell'impallamento.
Anche il mio a volte si riavvia, soprattutto quando si caricano le applicazioni mhp: a proposito l'app Rai replay a te funziona? A me non ha mai funzionato, si blocca sulla pagina indice...le altre invece più o meno funzionano.
Anche io ho riscontrato diversi bug alcuni anche fastidiosi...uno di questi riguarda il televideo. Sulla presa HDMI non posso usare il Televideo del televisore, per cui uso quello del decoder: molto spesso la schermata del teletext non appare....se non solo parzialmente e si intravedono le immagini del canale televisivo (appena ce la faccio posto l'immagine).
Quali sono i canali che non riceveva?Allora per quanto riguarda i servizi mhp e' meglio che li disattivi, per questo ti avevo detto prima di mettere su spento su tutte le 3 voci in "impostazioni mhp". Quello della rai qualche volta funzionava quando vidi in passato (ma come detto io ce l'ho in pratica sempre disattivata quella voce), ovviamente alcune voci dei servizi rai come appunto rai replay non mi funzionavano perche e' necessario avere un collegamento a un router o wifi di cui non dispongo dove ho il tv. Da quanto letto pero' e' gia da un bel po' che i servizi mhp dela rai non funzionano del tutto.
Per quanto riguarda il televideo e' una cosa normale che non si possa vedere tramite collegamento hdmi e quindi con il telecomando del tv. Per poter vedere il televideo devi mettere sull'uscita AV del televisore oppure se usi l'uscita hdmi devi utilizzare per forza il telecomando del decoder per vedere il televideo.
Si' a volte il televideo tramite il telecomando del decoder non appare oppure solo parzialmente. In questo caso spegni il decoder prima col telecomando e poi spegnilo del tutto col tasto posto sul retro del decoder stesso oppure togli l'alimentazione qualche minuto se hai ad esempio una ciabatta (e' la stessa cosa in quanto ala fine si avra' lo stesso risultato) e poi riattiva l'alimentazione e riaccendi il decoder e vedrai che ritornera' a vedersi in modo corretto.