Segnali TV a Viterbo e provincia

Non mi ricordo bene tra 24 e 31 da Argentario. Lascia stare. Comunque ricevo sempre da Argentario tra ex analogico e digitale terrestre.
Teleroma56 è sempre va e viene anche accende e spegne in diverse ore. Potrebbe mux Toscana TV subentrerebbe al posto di Teleroma56.
 
C'è qualcuno nel Viterbese che riesce a vedere il mux di Europa7? E' qualche giorno che lo ricevo con antenna canalizzata H VHF in direzione Amiata!!!
 
Attualmente europa7 dovrebbe essere accesa solo su roma. Il resto lo fanno il dvbt2, il canale vhf e libero
 
Attualmente europa7 dovrebbe essere accesa solo su roma. Il resto lo fanno il dvbt2, il canale vhf e libero
Ciao Oliviero!! Lo rocevo da qualche giorno senza nessun problema di segnale,però ho dovuto girare l'antenna verso l'amiata, perchè quando era sul peglia il segnale non era costante,quindi era era inguardabile!!Non credo che mi arriva da Roma.
 
Ciao Oliviero!! Lo rocevo da qualche giorno senza nessun problema di segnale,però ho dovuto girare l'antenna verso l'amiata, perchè quando era sul peglia il segnale non era costante,quindi era era inguardabile!!Non credo che mi arriva da Roma.

Hai provato anche Argentario?
 
Ciao Oliviero!! Lo rocevo da qualche giorno senza nessun problema di segnale,però ho dovuto girare l'antenna verso l'amiata, perchè quando era sul peglia il segnale non era costante,quindi era era inguardabile!!Non credo che mi arriva da Roma.
molto strano!!! non è che arriva dal peglia di rilesso???? avranno aumentato il segnale! una vhf dal monte amiata non avrebbe senso, comunque non credo l'argentario!
 
Ripeto. Risulterebbe attiva solo da.monte compatri perché gli impianti non hanno più alimentazione via sat e col ponte radio arrivavano sino a lì
 
C'è qualcuno nel Viterbese che riesce a vedere il mux di Europa7? E' qualche giorno che lo ricevo con antenna canalizzata H VHF in direzione Amiata!!!

Non avendo un decoder dvb-t2 non posso dirtelo. Comunque posso dirti che in questo momento sto ricevendo Tunisia 1 sul ch. 06 in analogico. Questo dimostra che in questi giorni ci sono forti propagazioni, e molto probabilmente l'Europa 7 che ricevi proviene da Monte Compatri. Può essere che in direzione Amiata hai un riflesso che ti facilita la ricezione
 
Non avendo un decoder dvb-t2 non posso dirtelo. Comunque posso dirti che in questo momento sto ricevendo Tunisia 1 sul ch. 06 in analogico. Questo dimostra che in questi giorni ci sono forti propagazioni, e molto probabilmente l'Europa 7 che ricevi proviene da Monte Compatri. Può essere che in direzione Amiata hai un riflesso che ti facilita la ricezione
Le propagazioni sono segnali discontinui,che in certi momenti il segnale è al massimo, e dopo un pò non si riceve più nulla!! Quello che ricevo da me è abbastanza stabile,anche se non ha un gran segnale!! livello 80 e qualità che oscilla tra il 30 e il 40 % però non da problemi di scubettamento.Ripeto ho tutto in ottica perfetta e l'antenna che prima era puntata sul peglia Europa7 non si riceveva più,adesso che è puntata sull'amiata lo ricevo senza problemi!!
 
Oggi mi sono accorto che il ch. 45 di Ies Tv da Poggio Nibbio ha problemi sempre più evidenti di ricezione (sta acceso un secondo e per altri dieci è senza segnale). Inoltre il ch. 44 di T9 è ancora spento (dubito che verrà riacceso), mentre finalmente sembra che il ch. 35 di Teleroma 56 dal Monte Argentario sia stato messo a posto definitivamente, dato che non si spegne più ogni tanto come faceva prima.

@apollo
Riesci ancora a ricevere il ch. 08 di Europa 7 in direzione Amiata?
 
Non volgio fare l'uccello del malaugurio, ma purtroppo credo che anche Ies Tv, sia un altro di quelli operatori che a livello economico non se la passi molto bene, spero comunque che da Poggio Nibbio il problema venga presto risolto. :eusa_think:
 
Non volgio fare l'uccello del malaugurio, ma purtroppo credo che anche Ies Tv, sia un altro di quelli operatori che a livello economico non se la passi molto bene, spero comunque che da Poggio Nibbio il problema venga presto risolto. :eusa_think:
Non credo gli interessi sistemarlo,visto che è già diverso tempo che lo sanno!!!
 
Se così fosse, allora è ormai chiaro come il segnale in terza banda trasmesso in Dvb-T2 sia robusto e fluido anche da provenienza da grande distanza. ;)
 
perché é da solo...anche il dvbt 1 quando lo accesero nelle prime postazioni isolate arrivava dove meno ce lo aspettavamo poi quando hanno completato la rete in sfn sono cominciati i casini.
 
perché é da solo...anche il dvbt 1 quando lo accesero nelle prime postazioni isolate arrivava dove meno ce lo aspettavamo poi quando hanno completato la rete in sfn sono cominciati i casini.
infatti in periferia di Grosseto arriva molto bene il ch 5 mux rai 1 dal monte serra!
 
ma anche in uhf é lo stesso, lo si puo riscontrare ancora ora dove arrivano quei rarissimi canali da lontano in mfn perfettamente ricevibili anche se schermati da ostacoli, ovviamente su frequenza pulita.
 
Ultima modifica:
No Piersan il peglia è spento,ho anche altre antenne di terza banda puntate li e il segnale non si riceve.Ha questo punto penso che il segnale arriva da Roma!!

Il sito di Europa 7 riporta Peglia e Roma sullo stesso canale, l'8. Se tu sai per certo che il Peglia è spento ora, sarà senz'altro il segnale di Roma.
Non è strano che possa arrivare nel viterbese, e n on solo perché è in DVB-T2. Quoto quello che hanno scritto altri, se non interferito da emissioni in isofrequenza, anche il DVB-T è piuttosto robusto. Ad Amelia (TR), che dista circa 90 km da M.te Cavo, si riceve perfettamente (dove in ottica) il mux 1 Rai sul ch. 11, ma anche gli altri mux in SFN provenienti dallo stesso ripetitore...
 
Indietro
Alto Basso