Dati AUDITEL - PREMIUM CALCIO e SPORT

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Premium Calcio- SERIE A- 6ª giornata:

Le partite pomeridiane ottengono una share complessiva del 3.44% con 503.000 telespettatori totali;
eccellente risultato per il match delle 18.00 "Juventus-Roma" che realizza una share del 6.72% e 1.191.000 telespettatori totali;
benissimo i posticipi in prima serata che superano la concorrenza pay. I match Fiorentina-Inter, Napoli-Torino e "Diretta Premium" hanno raggiunto un ascolto complessivo di 1.021.000 telespettatori totali e il 3.78% di share.
 
La maggioranza degli interisti è abbonata a Sky, quindi quelli Premium che erano allo stadio sono in misura molto minore. 38.000 spettatori di differenza non si giustificano così.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Effettivamente io sono interista ed ero abbonato a sky proprio per non far guadagnare Berlusconi ma se Mr.B. poi mi fa risparmiare soprattutto per vedere lo schifo che stiamo vedendo ultimamente é meglio così.
 
Che senso ha pagare di più da un'altra parte per non dare soldi a B.? Io sono un anti B sin dal 1994, mai votato, ma se per me è più conveniente e pratica la sua pay-tv perché privarsene? Io in questi anni sono stato molto critico verso Mediaset Premium qui nel forum, ma bisogna riconoscerle le cose positive. Bisogna essere obiettivi quando si tratta del proprio denaro.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
ASCOLTI COMPLETI 6ª GIORNATA:

Hellas Verona-Cagliari: 318.799, 2.17%
Milan-Chievo: 602.843, 2.58%
Empoli-Palermo: 289.084, 1.69%
Lazio-Sassuolo: 84.480, 0.58%
Sampdoria-Atalanta: 17.427, 0.12%
Parma-Genoa: 14.351, 0.10%
Juventus-Roma: 1.191.258, 6.72%
Fiorentina-Inter: 307.800, 1.14%
Napoli-Torino: 320.618, 1.19%

Diretta Premium ore 15: 386.822, 2.64%
Diretta Premium ore 20.45: 392.913, 1.45
 
Altra conferma che sono in maggioranza i tifosi del Napoli rispetto agli interisti fra gli abbonati Premium, considerato anche che ci sono più viola che granata.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
Premium Calcio - SERIE A - 7ª GIORNATA:
Buon risultato per gli anticipi della 7ª giornata: la partita "Sassuolo-Juventus", nella fascia dalle ore 20.30 alle ore 22.30, ottiene 716.000 telespettatori totali con il 2.94% di share. il match "Roma-Chievo", nella fascia dalle ore 18.00 alle ore 20.30, registra una share del 2.87%, con 456.000 telespettatori totali.

Buon risultato per le partite pomeridiane che realizzano un ascolto complessivo del 5.36% pari a 753.000 telespettatori totali;
in day time, l'anticipo "Fiorentina-Lazio" ottiene una share del 2.79% con 467.000 telespettatori totali;
in prima serata, benissimo il posticipo "Inter-Napoli", seguito da 1.004.000 telespettatori totali, share del 3.76%.
 
ASCOLTI COMPLETI 7ª GIORNATA:

Roma-Chievo: 487.073, 3.33%
Sassuolo-Juventus: 762.865, 3.12%
Fiorentina-Lazio: 466.781, 2.79%
Hellas Verona-Milan: 302.205, 2.15%
Atalanta-Parma: 3.539, 0.03%
Palermo-Cesena: 16.488, 0.12%
Torino-Udinese: 22.402, 0.16%
Inter-Napoli: 1.003.869, 3.76%
Genoa-Empoli: 215.280, 0.76%

Diretta Premium: 408.807, 2.90%
 
Ascolti indicativi Frasi:

Real Madrid-Barcellona: 331.870, 2,17%
Sampdoria-Roma: 712.361, 2,92%
 
I dati auditel di Premium sono relativi ai soli abbonamenti, o comprendono anche le prepagate?
 
Sono relativi a chi guarda il canale, tanto abbonato quanto prepagato


Premium Calcio - SERIE A - 8ª giornata:
Le partite pomeridiane realizzano una share complessiva del 5.13% con 783.000 telespettatori totali; in particolare, "Diretta Premium", con il 2.24% di share e 343.000 telespettatori, supera la concorrenza pay;
i match delle ore 18.00 registrano una share del 4.27% e 872.000 telespettatori; in particolare, benissimo "Napoli-Verona", che, con l'1.78% di share e 363.000 telespettatori, supera la concorrenza pay;
infine, il posticipo in prima serata "Milan-Fiorentina" ottiene 788.000 telespettatori totali con il 2.92% di share.
 
ASCOLTI COMPLETI 8ª GIORNATA:

Sampdoria-Roma: 689.481, 2.84%
Juventus-Palermo: 409.013, 2.68%
Udinese-Atalanta: 8.848, 0.06%
Chievo-Genoa: 23.039, 0.15%
Cesena-Inter: 179.215, 0.88%
Napoli-Hellas Verona: 362.928, 1.78%
Lazio-Torino: 47.934, 0.23%
Milan-Fiorentina: 787.585, 2.92%

Diretta Premium h15: 342.505, 2.24%
Diretta Premium h18: 281.551, 1.38%
 
Premium Calcio - SERIE A:
Ottimi ascolti per le partite della 9ª giornata, che, registrano un ascolto complessivo di 1.407.000 telespettatori totali, pari al 5.07% di share.
 
ASCOLTI COMPLETI 9ª GIORNATA:

Genoa-Juventus: 269.843, 0.97%
Atalanta-Napoli: 354.496, 1.28%
Cagliari-Milan: 254.744, 0.92%
Fiorentina-Udinese: 33.933, 0.12%
Inter-Sampdoria: 265.859, 0.96%
Palermo-Chievo: 53.402, 0.19%
Roma-Cesena: 166.498, 0.60%
Torino-Parma: 8.490, 0.03%
Hellas Verona-Lazio: 443.204, 1.63%

ASCOLTI COMPLETI 10ª GIORNATA:

Napoli-Roma: 1.006.706, 7.43%
Empoli-Juventus: 877.514, 4.60%
Parma-Inter: 683.362, 2.74%
Sampdoria-Fiorentina: 72.652, 0.51%
Torino-Atalanta: 18.004, 0.13%
Udinese-Genoa: 26.633, 0.19%
Milan-Palermo: 704.007, 2.59%
Cesena-Hellas Verona: 156.320, 0.65%
Lazio-Cagliari: 283.717, 1.03%

Diretta Premium: 418.749, 2.96%
 
È quello che cercavo di far capire a un interista (non ricordo chi) che non credeva che il Napoli avesse più abbonati della sua squadra del cuore. La scelta di preferire Inter-Samp a Genoa-Juve non si è rivelata azzeccata.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
Hanno fatto lo stesso ascolto , direi che non possono sempre mandare juve e napoli in HD


Inviato da mio iPhone 4 utilizzando Tapatalk
La Juve sempre in HD? Bisognerebbe informarsi prima di dire... inesattezze. Già nel precedente turno infrasettimanale andò in SD. Su 10 giornate è stata trasmessa in HD 8 volte, 7 delle quali perché era in anticipo/posticipo, l'ottava era uno Juve-Palermo che era stato preferito a Chievo-Genoa.
Anche se di poco, Genoa-Juve ha fatto più di Inter-Samp e comunque ci sono da considerare gli abbonati genoani che sono sicuramente più dei doriani, visto che la Samp non è una squadra Premium.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso