Novembre 2014 - Le Serie Tv di Sky

A dire il vero ho i Borgia 1° serie in SD... ho guardato la prima puntata, ma mi pare un po' artificiosa come serie. Voi la consigliate?

Decisamente si. Bestemmierai un pò se sei amante della storia perché cambiano troppe cose ma tutto è funzionale alla storia che viene raccontata nel corso delle tre stagioni.
 
Cavolo io registro 13 serie insieme e non scendo mai sotto il 50%, come cavolo fate a finire lo spazio?


Il mio è spesso riempito da film e da cose dei canali 400.....le serie le divoro per prime....ho tantissimi film da cinemaclassic ( film che ho visto anni fa e che vorrei rivedere...ma difficilmente riesco )
 
Ma ti credo........ho avuto 3 mysky( in 5 anni) appena arrivati é la prima impostazione che cambiai....

E ma ti è andata bene che lo sapevi.. io nemmeno mi ero accorto che avevo saturato lo spazio. Anche li.. perchè non predispongono un pop-up che ti avvisa quando stai esaurendo lo spazio? Cosa gli costa? Però i pop-up per promuovere i nuovi servizi a cui abbonarsi sono bravissimi..
 
Sul mio si vede la barra con la percentuale.... Non so se ci sono differenze da un modello all'altro
 
Vabbè o critichiamo per il gusto di criticare o hai 16 anni e non hai mai visto serie tv in tv appunto, ma le hai sempre scaricate online...
Si possono chiamare come vuoi, resteranno sempre SERIE TV e queste sono SEMPRE state trasmesse con cadenza settimanale in tutto il mondo.

Hai problemi di memoria? Io prima di iniziare il nuovo ep riguardo a velocità +12 il precedente.
Non hai serie tv da seguire? Esistono i film che per un appassionato di serie tv sono la base.
In questi giorni su RaiMovie inizia il ciclo dedicato a Vittorio De Sica per esempio.

Per quanto rigurada l'impostazione di default, ci siamo caduti tutti nella trappola, adesso come è stato detto abbiamo tutti impostato "Manuale" e il problema s'è risolto.
 
Io addirittura critico sky per il doppio episodio...a me piacciono le serie tv proprio perché sono dilatate e mi gusto meglio ol senso e la trama della serie tv. Le maratone le ho fatte ma sinceramente non mi entusiasmano. son gusti. Io dico basta ai doppi episodi!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Vabbè o critichiamo per il gusto di criticare o hai 16 anni e non hai mai visto serie tv in tv appunto, ma le hai sempre scaricate online...
Si possono chiamare come vuoi, resteranno sempre SERIE TV e queste sono SEMPRE state trasmesse con cadenza settimanale in tutto il mondo.

Hai problemi di memoria? Io prima di iniziare il nuovo ep riguardo a velocità +12 il precedente.
Non hai serie tv da seguire? Esistono i film che per un appassionato di serie tv sono la base.
In questi giorni su RaiMovie inizia il ciclo dedicato a Vittorio De Sica per esempio.

Per quanto rigurada l'impostazione di default, ci siamo caduti tutti nella trappola, adesso come è stato detto abbiamo tutti impostato "Manuale" e il problema s'è risolto.

Il tuo tono è abbastanza perentorio e fastidioso.
Innanzitutto ho quasi il triplo dell'età che tu mi affibbi... e se avessi letto con più attenzione i miei post avresti capito che ho sempre visto cofanetti e dvd, in quanto sono appassionato di sia di cinema che di serial tv.
Io non perdo tempo a guardare cose a caso. Preferisco vedere poche cose, ma belle. Se guardo qualcosa è perche ho letto recensioni su recensioni. E lavorando, posso permettermi di comperarmi qualche dvd o cofanetto ogni mese, le cose scaricate e in bassa risoluzione le lascio ai giovani.

E comunque affermare che i serial tv si possono chiamare anche telefilm, lo trovo di una superficialità estrema.
 
Guarda che anche le serie tv da 8-10 episodi a stagione sono considerate telefilm, anche se non in senso stretto.
E poi, se non lo sai, anche quelle sono trasmesse con una puntata a settimana nel paese d'origine e in tutto il mondo.
Per cui, informati prima.
Se in America True Detective, ad esempio, va in onda con una puntata a settimana (e ti assicuro che lì trattano i serial tv come li chiami tu nello stesso modo dei telefilm classici) perchè sky dovrebbe mandarle tutte insieme?
Nessuna serie al mondo viene mandata come vuoi tu, fattene una ragione.
 
perchè sky dovrebbe mandarle tutte insieme?

Ma chi ha mai detto tutte insieme??? Sei almeno la 3° persona che mi scrive questa cosa. Non ho mai detto tutte insieme. Ho solo detto solo che 1 puntata a settimana mi pare molto poco. Con una serie da 24 puntate si stà in ballo 6 mesi! 6 mesi per vedere una serie tv.... ok, qui tutti sono felici così... bene, son contento per voi. Per me guardare una serie in 3 oppure 6 mesi non avrà mai senso.

Guarda che anche le serie tv da 8-10 episodi a stagione sono considerate telefilm, anche se non in senso stretto.
Questo lo dici tu.
 
Vabbè o critichiamo per il gusto di criticare o hai 16 anni e non hai mai visto serie tv in tv appunto, ma le hai sempre scaricate online...
Si possono chiamare come vuoi, resteranno sempre SERIE TV e queste sono SEMPRE state trasmesse con cadenza settimanale in tutto il mondo.

Hai problemi di memoria? Io prima di iniziare il nuovo ep riguardo a velocità +12 il precedente.
Non hai serie tv da seguire? Esistono i film che per un appassionato di serie tv sono la base.
In questi giorni su RaiMovie inizia il ciclo dedicato a Vittorio De Sica per esempio.

Per quanto rigurada l'impostazione di default, ci siamo caduti tutti nella trappola, adesso come è stato detto abbiamo tutti impostato "Manuale" e il problema s'è risolto.



So che sei un esploratore del cinema classico e visto che nomini DeSica..stasera su cinema Classic c'è il giardino dei finzi contini......e a proposito, De Sica con Rossellini ,a mio parere,sono i più grandi registi italiani( e non solo) del cosiddetto neorealismo....periodo storico dopoguerra
 
Da Wikipedia:

Telefilm è un termine televisivo non propriamente preciso per indicare:

il serial televisivo - formato della fiction televisiva caratterizzato da serialità forte. Si distingue in:
-Soap opera, serial aperto
-Telenovela, serial chiusola
-Serie televisiva, a eccezione di quella animata
 
Da Wikipedia:

Telefilm è un termine televisivo non propriamente preciso per indicare:

il serial televisivo - formato della fiction televisiva caratterizzato da serialità forte. Si distingue in:
-Soap opera, serial aperto
-Telenovela, serial chiusola
-Serie televisiva, a eccezione di quella animata


Appunto....
 
Negli Usa forse si parla di Tv Shows, ma non ne sarei cosí sicuro :)
Nei usa si usa TvShow oppure TvSerials per tutti quei programmi che vanno a cadenza, quindi le nostre amate serie oppure i programmi come il David Letterman Show e Ballando con le stelle
 
Indietro
Alto Basso