Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ci sono stati abbassamenti di segnale dal serra nelle ultime settimane? Lo domando perché qui a piano di conca da un po' è scomparsa quasi tutta la UHF, eccetto Rai, tvl,e un po granducato, e l'antennista, che per ora non è ancora salito causa maltempo, sostiene che la causa siano i cali di potenza degli impianti.
..se un antennista, ti risponde cosi...cambia antennista!!!...
 
Ci sono stati abbassamenti di segnale dal serra nelle ultime settimane? Lo domando perché qui a piano di conca da un po' è scomparsa quasi tutta la UHF, eccetto Rai, tvl,e un po granducato, e l'antennista, che per ora non è ancora salito causa maltempo, sostiene che la causa siano i cali di potenza degli impianti.

Ciao, Marco, sinceramente non noto niente di particolarmente rilevante, almeno da qua; solo il 29 Uhf del Mux Telecampione è debole già da qualche mese ed è sicuramente il segnale meno potente irradiato da Monte Serra. In questo momento è off il 34 Uhf del Mux StartUp, ma non è né una novità, né una grossa perdita ;)
 
Ci sono stati abbassamenti di segnale dal serra nelle ultime settimane? Lo domando perché qui a piano di conca da un po' è scomparsa quasi tutta la UHF, eccetto Rai, tvl,e un po granducato, e l'antennista, che per ora non è ancora salito causa maltempo, sostiene che la causa siano i cali di potenza degli impianti.

Mi associo, chiama un altro antennista.. ! :laughing7:
 
Ci sono stati abbassamenti di segnale dal serra nelle ultime settimane? Lo domando perché qui a piano di conca da un po' è scomparsa quasi tutta la UHF, eccetto Rai, tvl,e un po granducato, e l'antennista, che per ora non è ancora salito causa maltempo, sostiene che la causa siano i cali di potenza degli impianti.

A parte la Rai, quelli che vedi bene sono posizionati nella parte nord del Serra e che servono meglio la tua zona.
Per curiosita' potresti dirci che tipo di antenna usi ?
Questo perche' c'e' un'antenna UHF di una Famosissima ditta che dopo un po' di tempo produce degli abbassamenti di segnale.
 
A parte la Rai, quelli che vedi bene sono posizionati nella parte nord del Serra e che servono meglio la tua zona.
Per curiosita' potresti dirci che tipo di antenna usi ?
Questo perche' c'e' un'antenna UHF di una Famosissima ditta che dopo un po' di tempo produce degli abbassamenti di segnale.

A dir la verità qualcosa è successo.. E' sparito il 57 Retecapri dal Serra. Poco importa :laughing7:
 
A parte la Rai, quelli che vedi bene sono posizionati nella parte nord del Serra e che servono meglio la tua zona.
Per curiosita' potresti dirci che tipo di antenna usi ?
Questo perche' c'e' un'antenna UHF di una Famosissima ditta che dopo un po' di tempo produce degli abbassamenti di segnale.
È una emme-esse di quelle a tre bracci, circa 40 elementi, a occhio
 
È una emme-esse di quelle a tre bracci, circa 40 elementi, a occhio

Mi auto correggo... Ero andato a memoria, era cosi' prima di un forte temporale anni fa. Non ricordavo (ho controllato visivamente stamattina prima di uscire) che era stata sostituita da una Fracarro Sigma 6 HD.

é questo il famoso costruttore?

Comunque nel frattempo ci sono state evoluzioni, nel senso che i segnali sono tutti tornati come prima... O l'antennista è intervenuto in mia assenza ed è salito sul tetto e io non lo so (ancora), o non so darmi spiegazioni. Interferenze? Escludo ogni problema transitorio di cablaggio interno in quanto il segnale era assente in tutti e 3 gli appartamenti, e l'unico componente nella catena che scende dal tetto è un derivatore a 4 uscite (la quarta chiusa da resistenza), e anche attaccandomi al suo posto direttamente la situazione non cambiava...

Veramente curioso...
Gli unici problemi che sono rimasti sono l'assenza del 46 e del 48, che pero' mancano da qualche mese, li' potrebbe effettivamente essere una correzione lato trasmettitore (potenza o antenna?), che dove sono io, ai margini di copertura, è stata fatale :-(
 
Mi auto correggo... Ero andato a memoria, era cosi' prima di un forte temporale anni fa. Non ricordavo (ho controllato visivamente stamattina prima di uscire) che era stata sostituita da una Fracarro Sigma 6 HD.

é questo il famoso costruttore?

Comunque nel frattempo ci sono state evoluzioni, nel senso che i segnali sono tutti tornati come prima... O l'antennista è intervenuto in mia assenza ed è salito sul tetto e io non lo so (ancora), o non so darmi spiegazioni. Interferenze? Escludo ogni problema transitorio di cablaggio interno in quanto il segnale era assente in tutti e 3 gli appartamenti, e l'unico componente nella catena che scende dal tetto è un derivatore a 4 uscite (la quarta chiusa da resistenza), e anche attaccandomi al suo posto direttamente la situazione non cambiava...

Veramente curioso...
Gli unici problemi che sono rimasti sono l'assenza del 46 e del 48, che pero' mancano da qualche mese, li' potrebbe effettivamente essere una correzione lato trasmettitore (potenza o antenna?), che dove sono io, ai margini di copertura, è stata fatale :-(

Abbastanza strano in effetti.. ma nella radiofrequenza se ne vedono tante ! Hai riscontrato il problema su che scala ? Nel senso, ce lo avevi te su un tuner, più d'uno, o anche i tuoi vicini.. ?
 
Tanto per parlare di un'altra zona dimenticata dal digitale terrestre: Vallerona.
Un piccolo borgo nel comune di Roccalbegna. Uno dei versanti del paese è praticamente coperto da un colle che ostacola la visuale dall'Argentario.. 300 persone che pagano il canone ma che per vedere qualcosa, sono costretti al tivùsat, e informazione locale neanche a parlarne.
 
Tanto per parlare di un'altra zona dimenticata dal digitale terrestre: Vallerona.
Un piccolo borgo nel comune di Roccalbegna. Uno dei versanti del paese è praticamente coperto da un colle che ostacola la visuale dall'Argentario.. 300 persone che pagano il canone ma che per vedere qualcosa, sono costretti al tivùsat, e informazione locale neanche a parlarne.
pensa parte di istia d'ombrone alberese zona bivio ravi e altre piccole zone che non ricevonolargentario come la mia!!!! eppure x illuminare queste parti citate da me basterebbe che il mux1 della rai sia irradiato da roselle!!!!! comunque un sito importante ma non piu' operativo da tanti anni sarebbe tirli!!!!! poggio ballone!
 
Abbastanza strano in effetti.. ma nella radiofrequenza se ne vedono tante ! Hai riscontrato il problema su che scala ? Nel senso, ce lo avevi te su un tuner, più d'uno, o anche i tuoi vicini.. ?

La scala è tutti i tuner dello stabile, sono 4 appartamenti, ciascuno con una presa... Nel frattempo la situazione è ancora cambiata, sono riscomparsi quasi tutti i segnali, vanno e vengono alcune volte al giorno, rimanendo stabili solo il 5, 25, 28, 30, 40.

Mah, magari l'antenna si è un po' spostata come puntamento.... Appena smetterà di piovere (spero prima di marzo!) bisognerà che l'antennista (uno diverso pero') salga sul tetto... Ne sto cercando uno bravo in zona e accetto suggerimenti.

[alla casa dell'Elba faccio tutto da solo, ma c'è soffitta e facile raggiungibilità dell'antenna, qui non c'e' soffitta e serve una scala lunghissima per salire sul tetto]

Un saluto.
 
Abbastanza strano in effetti.. ma nella radiofrequenza se ne vedono tante ! Hai riscontrato il problema su che scala ? Nel senso, ce lo avevi te su un tuner, più d'uno, o anche i tuoi vicini.. ?

Dimenticavo... I vicini non so, non ne conosco molti, lavorando fuori e uscendo la mattina e tornando la sera, ma suppongo che se fosse un problema generalizzato lo sarei venuto a sapere.
 
Ciao aino, questo può accadere qualora ci siano problemi generali o lavori in corso sulla postazione che prevedono appunto lo stacco generale dell'alimentazione. :)

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso