Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sicuramente per te problemi con l'Amiata! Io che non la ricevo minimamente non ho mai avuto problemi né per TV9 né per il Ch. 33! Sempre perfetti finora qui da Piombino centro!

Sinceramente non so se la Tolla debba stare in sincrono con l'Amiata. Non penso siano tanti in Toscana ad avere un antenna puntata solamente su queste due postazioni... Qui a Piombino sono configurate così solo impianti vecchi anche perché sulla Tolla c'è tutto e non avrebbe senso (per quella piccola percentuale di abitanti in città che ricevono anche l'Amiata) un doppio puntamento...


Non c'entra il doppio puntamento, da casa mia con la IV banda in verticale girata alla Tolla entra anche l'Amiata Gavorrano e Argentario!
Infatti vedo bene il 29 da Gavorrano, il 31-35 da Argentario e potrei tranquillamente prendere l'Amiata. La Tolla sta nel mezzo tra Amiata e Argentario come direzione.
 
Stamani ho incontrato il mio amico giornalista del Tg9 e gli ho fatto presente la cosa, ma la sapeva già!
Ha detto che hanno dei problemi col trasmettitore dell'Amiata, immagino lo risistemeranno appena possibile...
Già che c'ero gli ho anche detto che hanno l'orario del mux sballato di svariate ore, vediamo se lo sistemano
(negli scorsi mesi gli ho detto più e più volte che i servizi del tg vanno in onda frequentemente con l'audio fuori sincronia e ho notato che nell'ultimo periodo sempre più spesso (ma non sempre) sono trasmessi con l'audio a modo, quindi magari alla lunga la segnalazione è servita...)

Potevi anche chiedere se fosse prevista la pol. mista, come tutte le nazionali e le locali rimaste. 2 anni fa mi dissero la primavera dopo lo SO, sono passati anni e non hanno più fatto nulla.
Ormai a trasmettere verso VT in H sono rimasti solo loro, e Reteoro che non so se sia ancora acceso tra l altro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
@Stefano91

Io, da Tuscania, Rete Oro dal Monte Amiata lo ricevo pure in pol. verticale da un pò di tempo. Però qualcuno qui sul forum mi ha detto che a Viterbo si riceve solo in pol. orizzontale da tale postazione. Comunque le emittenti che trasmettono dal Monte Amiata verso la prov. di Viterbo in pol. orizzontale sono:
- Retesole (ch. 21)
- Telelazio Reteblu (ch. 25)
- Italia 7 (ch. 46)
- Tv9 (ch. 48)
- Rete Oro (ch. 51) [pol. mista???]
- Rete 37 (ch. 53) [che peraltro ho provato a riceverlo con un'antenna in pol. orizzontale, ma non l'ho mai beccato; a me viene il dubbio che non trasmetta dalla vetta del M.Amiata]

Solamente Rtv 38, tra le tv locali, trasmette in pol. m-v (mista con preponderanza verticale) come le tv nazionali.
 
Retesole lo ricevo da mesi con segnala a palla.. Sicuri sia ancora in H? Secondo me no.
Reteoro è in H, sicuro, nessuno quì lo becca (nessuno ha più una H su Amiata).
Rete37 non ha i pannelli verso di noi. Reteblu ancora è attivo? Comunque mux totalmente inutile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Retesole lo ricevo da mesi con segnala a palla.. Sicuri sia ancora in H? Secondo me no.
Reteoro è in H, sicuro, nessuno quì lo becca (nessuno ha più una H su Amiata).
Rete37 non ha i pannelli verso di noi. Reteblu ancora è attivo? Comunque mux totalmente inutile

Mah, di sicuro mi sa che non c'è niente. Io Rete Oro lo ricevo pure in verticale (ma mi sa solo nella mia zona, anche se è molto strano, perché tu e apollo mi dite che trasmette solo in orizzontale). Rete 37 io non lo ricevo (da quanto dici deduco neanche tu), ma apollo a Viterbo dice che lo riceve. Retesole io lo ricevo solo in pol. orizzontale. Misteri dell'etere italiano... :D
Comunque Telelazio Reteblu ch. 25 (da M.Amiata e da Poggio Nibbio) è sempre attivo da entrambi i siti, solo che trasmette sempre una schermata blu con scritto "inserire la tessera tivusat". Già era inutile prima che trasmetteva solo Tv 2000, già trasmesso a livello nazionale dal mux 2 Rai, figuriamoci adesso che non trasmette nulla. Se lo spengono risparmiano la corrente. :)
 
Dunque.. mi hanno finalmente chiarito cosa diavolo era a disturbare tutti i Mux Rai nel versante ovest dell'Amiata. Pare trattarsi di un nuovo ripetitore acceso sull'isola del Giglio (di cui non sapevo nulla). In breve, hanno acceso e zitti, mentre a 80 km di distanza (Castel del Piano e dintorni in particolare), tutti a chiedersi chi diamine fosse. E la colpa inizialmente andava ai soliti noti, Serra, Luco.. ma qualcosa non tornava lo stesso. Ma tanto per cambiare, non smorzeranno mica.. toccherà attendere che venga fatta un'opportuna taratura per limitare i danni.. :mad:
 
Ma è ufficiale della Rai? Perché a me risulta il solito impiantino di Poggio delle Serre con solo il mux1 in VHF. Non è che ti confondi con qualcosa nell'Isola d'Elba??
 
Ma è ufficiale della Rai? Perché a me risulta il solito impiantino di Poggio delle Serre con solo il mux1 in VHF. Non è che ti confondi con qualcosa nell'Isola d'Elba??

No. Mi hanno riferito proprio di una nuova postazione sperimentale sul Giglio. Almeno così hanno detto.. io c'ho creduto ! Non sò altro però.
 
Ora è a posto!
Più che off probabilmente era fuori sfn o trasmetteva robaccia, perché disturbava anche la ricezione da Argentario...
 
continua off italia 7 (uhf 46) , e abbassamento segnale sempre da monte calamita mediaset 1 (uhf 52)
 
Ci sono stati abbassamenti di segnale dal serra nelle ultime settimane? Lo domando perché qui a piano di conca da un po' è scomparsa quasi tutta la UHF, eccetto Rai, tvl,e un po granducato, e l'antennista, che per ora non è ancora salito causa maltempo, sostiene che la causa siano i cali di potenza degli impianti.
 
Ci sono stati abbassamenti di segnale dal serra nelle ultime settimane? Lo domando perché qui a piano di conca da un po' è scomparsa quasi tutta la UHF, eccetto Rai, tvl,e un po granducato, e l'antennista, che per ora non è ancora salito causa maltempo, sostiene che la causa siano i cali di potenza degli impianti.

Sinceramente io non ho notato niente..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso